• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Il primo giorno della mia vita

Il primo giorno della mia vita

11 Gennaio 2019 By drusilla 1 Comment

Il primo giorno della mia vita è l’ultimo libro di Paolo Genovese.

“Quanti ricordi belli può contenere la mente di una persona?
Milioni, o forse più.
Ma allora perché ne basta uno solo, tremendo, per annientare gli altri?”

Sono entrata in biblioteca ad inizio dicembre, alla ricerca di un libro.
Non mi ero segnata alcun titolo, non avevo nessun libro in mente.
Sono andata dritta all’angolo dei bestsellers, pur sapendo che ho solo quindici giorni per restituire il libro.
Ma ho trovato lui… e l’ho preso in prestito!

I protagonisti de Il primo giorno della mia vita sono Emily, una ex ginnasta olimpica, Aretha, una poliziotta, Daniel, un piccolo divo della pubblicità, Napoleon, un professionista di successo.
Ognuno di loro ha un motivo per essere disperato, un motivo per decidere di farla finita. Ma, un attimo prima di compiere il gesto, si presenta uno sconosciuto che gli propone di stringere un patto: una settimana in cui osservare sé stessi dal di fuori. Al termine di questa settimana verranno portati indietro e dovranno prendere una decisione.
Per qualcuno dei protagonisti questo ultimo giorno della propria vita si trasformerà nel primo giorno di una nuova vita.

Il libro parla della possibilità di scegliere se morire o vivere.

“Un suicidio in differita. Ti ammazzi e hai sette giorni per confermare.”

Il primo giorno della mia vita è un libro che non vuole insegnare nulla a nessuno.
Un libro che fa riflettere e, nonostante tratti un argomento pesante e tutt’altro che allegro, non risulta né triste né pesante.
Racconta di una storia irreale. Genovese ha creato una sorta di “tempo di mezzo”, un tempo tra la vita e la morte. E ha fornito una seconda possibilità a quattro persone desiderose di farla finita.

Il libro mi è piaciuto molto!
L’ho letto velocemente con la curiosità di scoprire chi avrebbe scelto, per la seconda volta, di farla finita e chi invece avrebbe deciso di trasformare il suo ultimo giorno in primo giorno della sua vita.

“Sono le persone a rendere il futuro imprevedibile e affascinanate”

Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese è un libro che consiglio!

Questo libro partecipa al venerdì del libro.

Drusilla

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Mamma avvocato says

    11 Gennaio 2019 at 17:09

    Sembra interessante però…mi ricorda molto un libro di anni fa di Nick hornby del 2005, “Non buttiamoci giù”. Strano, no?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies