• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / Un weekend da sogno in Salento!

Un weekend da sogno in Salento!

28 Ottobre 2018 By drusilla 3 Comments

“Vivi ora ciòche gli altri sognano di vivere nel futuro.”
Paulo Coelho

Complice un matrimonio di un’amica di famiglia sono partita per un weekend da sogno in Salento.
Non ero sola, con me c’erano mia madre e mia sorella. E la mia piccola nipotina.
Il Salento in ottobre è qualcosa di inspiegabilmente meraviglioso.

Nardò

Il matrimonio era sabato.
Noi siamo partite il venerdì alla mattina presto per goderci tutta la giornata.
Siamo andate a fare un giro a Nardò. Il centro è un vero tripudio d’arte barocca. Impossibile non camminare con naso all’insù. 

Galatina

Poi siamo andate a Galatina.
L’obiettivo era trovare la famosa pasticceria Ascalone. Pare che qui facciano il miglior pasticciotto del Salento. Io ne ho comprati due da portare ai figli e mi sono presa il rustico. Definirlo delizioso è poco.
L’abbiamo mangiato su una panchina di fronte alla Basilica di Santa Caterina d’Alessandria.

Infine, siamo andati a Punta Prosciutto. 
Mare cristallino e sabbia fine come borotalco.
C’era pochissima gente e l’acqua tipida. 

Infine, Masseria Potenti.
Un luogo incantevole dove si trova tutta l’essenza del Salento.

Masseria Potenti

Muri bianchi che abbagliano sotto la luce di un caldo sole di ottobre.
Nuvole bianche che servono solo a decorare un cielo azzurro.
Nelle stanze lenzuola di cotone bianche che profumavano di pulito.
Tavoli e panchine in legno dipinti di bianco.
Fichi d’india rosso sangue.
Peperoncini distesi al sole ad essicare.
E rami d’ulivo un po’ ovunque.

E poi le luminarie.
Davanti a queste, per un attimo, ho trattenuto il fiato per la bellezza.
Al mio fianco c’era mio padre. E’ lui che ha scattato questa fotografia.
Lui è quello che mi ha sempre spinto nelle decisioni più importanti della vita.
E’ lui che spesso ha fatto un passo indietro perché “devi imparare a cavartela da sola!”, mi diceva. 
E’ lui che ho riscoperto nell’età adulta, grazie anche ai miei figli.
Ed è con lui che mi piace sedermi a chiacchierare delle cose importanti.

Questo è stato davvero un weekend da sogno in Salento!
Un fine settimana dove mi sono sentita figlia, sorella e zia. Oltre che amica.
Partecipare a questo matrimonio ha significato entrare ancor di più nella vita intima di questa amica di famiglia. Scoprendone alcuni lati del suo carattere che non conoscevo. 
Ho incontrato tante nuove belle persone.
Ho vissuto ancora una volta la bellissima amicizia di mia madre con la sua amica, quella delle fragole.
Mi sono goduta la mia mamma e mia sorella come non succedeva d tanto tempo. Oltre al mio papà.
Ho ritrovato l’affetto di una famiglia acquisita solo grazie all’amicizia con Mimma.

Ancora una volta, ho avuto la conferma che questa terra è meravigliosa. E ciò che la rende così speciale non sono solo gli ulivi, le masserie, il Primitivo di Manduria, il barocco, i pasticciotti, il mare, l’olio. Ma sono soprattutto le persone!

Drusilla

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. Stefania Iori says

    28 Ottobre 2018 at 11:17

    Hai ragione questo fine settimana è stato veramente speciale e indimenticabile !!

    Rispondi
  2. Laura says

    28 Ottobre 2018 at 16:32

    Che bello leggere del Salento in questi termini.
    Mia madre è salentina, ma, venuta via da giovanissima, ci è tornata pochissimo e, per vari motivi, noi non ci siamo mai stati.
    Per la mia esperienza, il Salento sono i volti arricciati e bruciati dei parenti di mia madre, un dialetto incomprensibile che profuma di terre lontane, l’immagine dei miei nonni da giovani che ballano la pizzica…
    Ora che è tanto “di moda” se ne legge un po’ dappertutto e a me è venuta una gran voglia di andarci…quasi per rispondere al richiamo di quella terra da cui, in parte, anch’io provengo.

    Rispondi
  3. Sempremamma says

    7 Novembre 2018 at 10:05

    Non ci sono mai stata, ma le foto sono meravigliose.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies