• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Le ragazze non hanno paura

Le ragazze non hanno paura

25 Maggio 2018 By mimma 1 Comment

Come al solito non ricordo come e perché ho comprato Le ragazze non hanno paura.

Credo di averlo visto su qualche bacheca di instagram e mi  è piaciuto il titolo.

Le ragazze non hanno paura è il romanzo d’esordio di Alessandro Q. Ferrari che con questo libro tocca tantissime tematiche con grande delicatezza e attenzione.

E’ l’estate dei tredici anni di Mario, un tripudio di novità perchè non solo scopre la libertà da una madre troppo apprensiva a causa della perdita di una figlia, ma scopre per la prima volta il significato di amicizia e soprattutto del primo amore, come quello che prova per Tata, la sua bellissima vicina di casa.
E’ grazie a Tata che Mario si aprirà e riuscirà ad instaurare un bellissimo rapporto di amicizia con le altre ragazze del gruppo, fino a diventare inseparabili per tutta l’estate.
Ferrari affronta anche il tema del bullismo e dell’importanza di reagire e non darla vinta a queste persone, perchè sfruttano il loro potere facendoci stare male. Ma una volta che vengono ignorati perdono di importanza.

Ho letto l’intervista dell’autore che racconta di averci messo tre lunghi anni per scrivere questo libro.
“Non ho potuto scrivere tutti i giorni ma ogni notte“. Ha detto.
Per l’esatezza “perché la storia non se ne va da te finché non la chiudi. Ho capito perché spesso lo scrittore è da un’altra parte. Io correvo tra i boschi con la banda di Mary, Tata, Joe e Laura.”
Ed è esattamente al sensazione che questo libro ti trasmette.
Non riesci a non smettere di pensare a questi ragazzi.
Alle lore storie. 
Questo libro riesce a trasmettere il senso dell’innocenza.
Ho pensato molto a mia figlia leggendolo.
E’ stato inevitabile.

Un libro davvero piacevole.
Letto tutto d’un fiato!

Questo libro partecipa alla venerdi del libro.

Mimma

 

 

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Mammapiky says

    28 Maggio 2018 at 12:01

    Bello ed anche se i ragazzi sono in fase adolescenza credo che possa darmi una visione “del gruppo” anche se Leo ancora di anni ne ha 8. Lo prendo :-))))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies