• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / Sono nata flessibile come un pezzo di legno, dopo pilates…

Sono nata flessibile come un pezzo di legno, dopo pilates…

21 Marzo 2018 By mimma 4 Comments

Sono nata flessibile come un pezzo di legno, dopo pilates…
…diventai solo un pezzo di legno più forte.

 

Da un mese ho iniziato a fare Pilates.
Complice un problema di nevralgia al coccige. La mia fisioterapista mi ha suggerito di smettere con le mie sessioni di spinning, HIT, Body Pump. Ha detto che dovevo puntare su pilates perché sono troppo tight, cioè contratta. Inoltre, questo tipo di allenamento aumenta il mio problema al coccige.
Ovviamente posso continuare a nuotare …e per fortuna!!!

Quindi, da bravo soldatino come sono, mi sono presentata alle lezioni di pilates.
Ci avevo già provato in questi anni a praticare il pilates, insieme allo yoga.
Ma entrambi mi annoiano tantissimo, l’ora sembra non passare mai, senza contare  che faccio anche tanta fatica e non toccare mai mai le punte dei miei piedi mi fa sentire molto frustata.

Questa volta però ho una motivazione più importante “salvare il mio coccige”.
Quindi abbozzo, mi tolgo le mie scarpette, prendo il tappetino e mi pongo in maniera positiva verso la lezione.
Partiamo bene: inspira ed espira.
Che già quello io non lo so fare mica così bene, nel senso, devo concentrarmi.
Voi sapete respirare e buttare poi fuori bene tutta l’aria?
Allora, si inspira quando si fa lo sforzo e poi si espira nel rilassamento.
O forse e’ il contrario???

Poi ci sono le tenute.
Li soffro, ma vado ancora bene, sono forte.
Come gli addominali.
Soffro, soffro tanto. Cerco di tenere sotto controllo il mio collo per paura che diventi grosso come quello di un toro e di concentrami sugli addominali bassi.
Perchè si sa il rischio di far lavorare più il collo degli addominali è reale.

Il momento diventa tragico quando ci chiedono di toccare le nostre dita dei piedi, sia dalla posizione eretta, sia da seduta. Io dopo anni arrivo con tantissimo sforzo agli stinchi.
Ma da sempre!
Me lo ricordo pure alla lezione di educazione fisica delle scuole medie.
Mariagrazia, la mia amica, si piegava tutta. Metteva la fronte sul pavimento o sulle ginocchia. Io mai.
Restavo tutta rossa tesa per lo sforzo e a stento toccavo i polpacci.

Durante la lezione, è capitato che la coach di Pilates si sia impietosita di me. Mi ha dato un’asciugamano, non solo per asciugarmi le gocce di sudore che mi scendono nello sforzo, ma anche per avvolgerlo intorno ai miei piedi sperando che la mia posizione fosse il più possibile vicina a quella richiesta dall’esercizio.

Vogliamo parlare di quando mi chiede di stendere una gamba dietro e una davanti e secondo loro dovrei provare ad appoggiare la schiena sul pavimento!

HA, HA, HA….

Mi viene da ridere a scriverlo.
Sto li messa impalata, quasi con il busto completamente eretto.
Insomma, io a pilates sono un disastro!
Tutti mi dicono vedrai come migliorerai.
Ma io ci credo poco.
Vedo pure mia figlia a ginnastica. Lei rispetto a me e’ un giunco, ma noi siamo forti, pesanti.
Chiedetemi di correre, nuotare, alzare e spostare pesi e vi stupirò.
Chiedetemi di fare una spaccata e ci resto secca.

Lo so.

Sono nata flessibile come un pezzo di legno, dopo pilates…
…diventai solo un PEZZO  di legno più forte e consapevole.

E voi come ve la cavate con pilates?

Mimma

 

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. Mamma avvocato says

    22 Marzo 2018 at 16:03

    Mai fatto, però yoga sì e me la cavavo abbastanza bene.
    Immagina perciò la mia frustrazione ora, che non riesco ancora ad estendere completamente il ginocchio e a piegarlo oltre i 105 gradi…sigh! Comunque la flessibilità è utilissima e si può allenare…almeno secondo la mia esperienza in yoga ed il, mio attuale fisioterapista. Però ci sono caratteristiche fisiche di ciascuno di noi diverse che, salvo problemi, vanno accettate, no? Insomma, secondo me tieni duro e vedrai miglioramenti ma ricordati che, come hai scritto, hai altri ottimi punti di forza!

    Rispondi
  2. AP says

    22 Marzo 2018 at 19:09

    Ciao Mimma, Ma fai pilates con il macchinario (reformer) o senza? le lezioni sono in inglese? io adoro pilates!! mi rilassa e rende felice!!

    Rispondi
  3. Mammapiky says

    26 Marzo 2018 at 18:57

    La flessibilità è qualcosa che va più che allenato perché dipende anche dalla nostra conformazione e dalle nostre caratteristiche, non saremmo mai flessibili tutti alla stessa maniera ma esercizi mirati fanno tanto. Essere flessibili è importantissimo per combattere i doloretti qua e la, la sciatica ad esempio…tu comunque allenati e prova e vedrai quanti miglioramenti… poi certo una volta io facevo pure la spaccata e mi mettevo in posizione reiky…una volta però!

    Rispondi
  4. Sempremamma says

    27 Aprile 2018 at 17:04

    Io ho la schiena rigidissima, come te non riesco a toccarmi la punta dei piedi, nemmeno da ragazzina. Pilates non l’ho mai fatto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies