• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SCLEROSI MULTIPLA / L’attività fisica mi fa star bene

L’attività fisica mi fa star bene

8 Gennaio 2018 By drusilla 9 Comments

Da quando lei è arrivata le cose sono un po’ cambiate.
Chi non mi conosce non noterà assolutamente nulla di strano.
Solo chi mi conosce bene riesce a vedere qualche mio difetto nei movimenti e nell’equilibrio.
Ciò che percepisco non è facile da spiegare. Si tratta di piccole cose, sensazioni che fanno la differenza.
Quello che posso affermare con certezza è che l’attività fisica mi fa stare bene. Non solo fisicamente, ma anche metalmente.Ma quale attività fisica mi fa stare bene?

Con la testa vorrei frequentare tutti i corsi organizzati dalla palestra del compound, anche perché non sono molti. Ma naturalmente non posso. O meglio, non riesco.
Credo infatti sia molto importante scegliere l’attività fisica da praticare tenedo conto delle mie difficoltà. Non posso più scegliere solo in base ai miei gusti.
Da poco in palestra hanno iniziato un corso di zumba e un corso dove potenziano i glutei e le gambe. Mi piacerebbe moltissimo partecipare, ma mi rendo conto che non fanno per me. Sono troppo pesanti e non riuscirei a resistere un’ora saltellando o facendo squat.

Sono lontani i tempi delle classi di zumba con le amiche Manu e Mimma

Conoscere i miei limiti è fondamentale quando scelgo un’attività fisica.

Sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Per questo non pretendo mai troppo da me stessa. Ho imparato a fermarmi e riposare, cosa che in passato non facevo. Confesso però che io provo sempre a superare i miei limiti e crearne di nuovi, senza esagerare.

Un allenamento costante mi aiuta a superare alcuni dei miei limiti e a migliorarmi. Per questo cerco di essere costante, non farmi mai sopraffarre dalla pigrizia o dalla stanchezza.
Ogni mattina mi infilo i vestiti da palestra e le scarpe da ginnastica, porto i bambini al bus per andare a scuola e poi vado dritta in palestra. La pigrizia e la noia le combatto coinvolgendo un’amica. Quando si è in due a fare attività fisica tutto diventa più divertente.

Nello specifico, l’attività fisica che mi fa stare bene è composta da spinning, pilates, camminata, pesetti per le braccia.

Il corso di spinning mi piace perché mi dà l’energia giusta per affrontare la giornata. Le lezioni sono tenute da una donna spagnola simpaticissima ed energica. La musica è alta e mi fornisce la carica giusta per pedalare.

Pilates l’ho cominciato da poco, ma già dalla prima lezione ne sono rimasta conquistata.
In passato ho frequentato un fantastico corso di pilates organizzato dalla mia fisioterapista di fiducia. Avevo timore che questa insegnante non fosse all’altezza, invece è davvero brava.
Pilates mi serve per rinforzare i muscoli, acquisire flessibilità e mantenere l’equilibrio. Tre cose fondamentali per chi ha la SM.

Ho imparato a camminare con le racchette, lo chiamano nordic walking. A me servono quelle racchette per mantenere l’equilibrio e camminare più a lungo.

Infine, una o due mattine a settimana vado in palestra per rinforzare i muscoli delle braccia. Vabbè io provo anche con gli addominali, ma quelli sono terribilmente faticosi e noiosi!

Mi piacerebbe tanto fare yoga, ma il corso è solo alla sera e non combacia con le mie esigenze.

Appena le temperature risaliranno ricomincerò a nuotare.

E voi, praticate attività fisica? Quale?

Drusilla

Filed Under: SCLEROSI MULTIPLA

Comments

  1. Stefania Iori says

    8 Gennaio 2018 at 12:27

    Ho cominciato anche io a fare ginnastica in palestra con un buon gruppo di donne !!! Il tempo ,ora che sono in pensione non mi manca e poi la palestra si trova a pochi passi da casa mia ,una comodità impagabile. Quando fa freddo ,alcune volte, la pigrizia mi assale ma dato che la palestra è vicina ……..
    Come scrivi tu fare movimento da la carica e poi si chiacchiera un poco con le signore del gruppo !!
    Mi mancano le camminate fatte con te anche se quasi tutti giorni mi faccio una passeggiata ma la tua compagnia è miracolosa.Buona giornata carina

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Gennaio 2018 at 9:33

      Dai che appena torno andiamo a farci qualche bella camminata!

      Rispondi
  2. Nadja says

    8 Gennaio 2018 at 23:49

    Io cammino tanto, faccio esercizi a casa e spesso anche in palestra! Poi ho ricomprato la wii. Sembrerà strano ma questa console unita alla balance board e i vari giochi sportivi mi aiuta ad essere costante e muovermi! Poi ha un corso di yoga niente male! Insomma faccio quello che posso perché mi piace troppo mangiare ma voglio stare in forma!

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Gennaio 2018 at 9:32

      Adoro camminare, ma come ben sai, qui in Saudi e’ difficile.

      Rispondi
  3. Mammapiky says

    10 Gennaio 2018 at 12:11

    Senza attività fisica non potrei più stare eppure ho fatto un lungo stop dopo che sono nati i miei figlie per un paio d’anni praticamente non mi sono mossa. Poi un giorno son tornata in palestra così d’improvviso e da allora non mi sono più fermata anche se ho cambiato diverse volte il modo di allenarmi e mentre prima sfruttavo la pausa pranzo i cui i bambini erano a scuola, ora mi devo ritagliare momenti qua e la nel corso della giornata. Mi piace molto camminare e tutti gli esercizi a corpo libero con o senza pesi, l’importante è sentire la fatica, perché a me è quella che fa star bene

    Rispondi
  4. mamma avvocato says

    11 Gennaio 2018 at 11:01

    Tu sei davvero forte, Drusilla, e lo dimostri con post come questi, con le tue scelte per stare bene!
    Io anche quest’anno dovrò fare a meno del corso di yoga, con due piccoli è troppo complicato trovare qualcuno che me li tenga per andarci e mi dispiace molto.
    Non ho ancora ripreso a correre o nuotare regolarmente , per lo stesso motivo ma so che sono passioni solo accantonate: ora i piccoli hanno la priorità, poi, fra qualche mese o un anno al massimo, mi riprenderò un pò di spazi miei.
    Intanto, continuo ad arrampicare in palestra, portandomi tutti e tre dietro. E’ durissima organizzaersi e tornare a casa e trovarla vuota, con la cena da preparare e tutti e tutto da sistemare ma mi fa stare troppo bene per mollare.
    Continua così!

    Rispondi
    • drusilla says

      23 Gennaio 2018 at 9:30

      Grazie!!!
      Tu sei una forza e vedrai che riuscirai presto a tornare ad allenarti.

      Rispondi
  5. Sempremamma says

    11 Gennaio 2018 at 18:32

    In questo periodo mi sono molto impigrita, ma solitamente faccio il tapis roulante, mezz’oretta, poi qualche esercizio di tonificazione per le gambe e un po’ di addominali. Io ho una stanza adibita a palestra, quindi mi basta scendere da basso e darci dentro. Facendola da sola, devo auto motivarmi, mi basta salire sulla bilancia ;).

    Rispondi
  6. Mamma in Oriente says

    15 Gennaio 2018 at 17:41

    Il tuo mi sembra proprio l’atteggiamento giusto!
    Io continuo con yoga una volta a settimana e una volta palestra. Di più non riesco, ma è già un successo considerato che fino a un anno fa non facevo nulla!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies