• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Dammi tutto il tuo male

Dammi tutto il tuo male

24 Novembre 2017 By drusilla 3 Comments

Prima di partire per l’Italia, ho comprato questo libro sul Kindle. Dovevo affrontare un viaggio in aereo da sola. Inoltre, la compagnia aerea che ho scelto non ha gli schermi tv per ogni passeggero. Quindi, ho deciso di dedicarmi alla lettura. Ho scelto Dammi tutto il tuo male di Matteo Ferrario.

Il protagonista è Andrea, figlio di un famoso avvocato e di una madre vissuta all’ombra del marito fino a morire di cancro. Andrea fa il bibliotecario e conduce una vita normale. Ad un party milanese incontra Barbara, una tatuatrice solitaria, dura e sfuggente. Inizialmente sembra sola al mondo, senza una famiglia.
I due si innamorano. Tra alti e bassi concepiscono una bambina che poi chiameranno Viola. Da questo momento salta fuori la famiglia di Barbara. E per Andrea iniziano i problemi, non per colpa della famiglia, ma a causa di Barbara che nasconde un passato oscuro fatto di una verità inconfessabile. Una verità fatta di silenzio, omertà e dolore.
Andrea si ritroverà solo a crescere la figlia.
Andrea ha ucciso, ma non è pentito. Perché si può uccidere per odio. Ma, a volte, si può uccidere per amore.

Dammi tutto il tuo male è un thriller. Anzi, uno psico-thriller.
Copertina buia e titolo cupo, tenebroso e intenso.
Nelle prime righe della prima pagina sappiamo già chi è l’assassimo.

“Sono un padre e un assassino, e dopo tanti anni non ho ancora capito se devo essere grato a Barbara oppure odiarla, perché senza di lei non mi sarei scoperto capace di nessuna delle due cose.”

Il libro è partito un po’ lentamente, in sordina. Ma dalla metà in poi ha ingranato velocemente. E il finale mi ha tenuta incollata al libro!
L’ho terminato sul volo di rientro a Riyadh. Diciamo che mi sono staccata dalla lettura solo per andare al bagno.

Complessivamente posso dire che mi è piaciuto! E lo consiglio.

Voi, lo avete letto?
Cosa ne pensate?

Questo libro partecipa al venerdì del libro

Drusilla

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Priscilla says

    24 Novembre 2017 at 10:35

    Aiuto, devo ammettere che la tua recensione mi ha un tantino spaventata! L’ho segnato perchè sembra intrigante.

    Rispondi
    • drusilla says

      25 Novembre 2017 at 15:41

      E’ intrigante, merita!

      Rispondi
  2. Matteo Ferrario says

    14 Dicembre 2017 at 10:32

    Grazie mille Drusilla, sia per la lettura in volo che per la recensione! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies