• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / Dieci piccoli Infami

Dieci piccoli Infami

29 Settembre 2017 By mimma 5 Comments

 

Era da un po’ che guardavo questo libro. Indecisa se leggerlo o meno.
La Lucarelli mi piace, leggo sempre con piacere i suoi post, non tutti li condivido al 100% ma innegabilmente ha sempre un bel punto di vista, tanto coraggio,  senza contare una splendida scrittura.

Però un suo intero libro avevo paura di leggerlo.

Sopratutto questo che non è un romanzo ma la sua autobiografia.
O meglio il racconto di 10 personaggi infami della sua vita.
Mi chiedevo se aveva senso spendere soldi e tempo per una storia personale.

La trama è composta appunto da 10 storie.

La migliore amica che tradì la sua fiducia dopo cinque anni, quelli delle elementari, di complicità ininterrotta e simbiosi pressoché totale. Un parrucchiere anarchico, poco incline all’ascolto delle clienti e molto a gestire taglio e colore in assoluta libertà. Il primo ragazzo a essersi rivolto a lei chiamandola gentilmente “signora”. Un ex fidanzato soprannominato Mister Amuchina per la sua ossessione paranoide verso l’igiene e l’ordine, prima che un incidente ponesse provvidenzialmente fine all’asettica relazione. La suora che avrebbe voluto fare di lei la prima “Santa Selvaggia” della storia. Sono solo alcuni dei personaggi inseriti da Selvaggia Lucarelli nella sua personalissima blacklist, un girotondo di piccoli infami che, più o meno inconsapevolmente, l’hanno trasformata anche solo per pochi minuti in una persona peggiore.

Dopo aver letto la recensione di Mammapicky mi sono decisa.
Ho fatto benissimo a seguire i consigli di Maria Elena.
E’ stata una lettura davvero piacevole.
Soprattutto in questa fase della mia vita, in cui sento insostenibile pesantezza dell’essere.

Nel suo racconto ci si riconosce.
Tutti, nella vita, abbiamo incrociato qualche cretino che ci ha ostacolato, fatto sentire inadeguati, che ha cercato di piegarci o che ci ha ferito.

L’autrice con i suoi racconti di vita e frasi al vetriolo non fa altro che ricordarci che prima o poi ci passiamo tutti, ma allo stesso tempo ci fa comprendere che, anche se spesso questi incontri ci segnano per sempre, l’amarezza deve avere i minuti contati. Anzi possono diventare ricordi che ci strappano sorrisi.

“Dieci piccoli infami” è però anche un libro che fa ridere, non solo per la vena ironica di Selvaggia che caratterizza  ogni pagina, ma soprattutto per i numerosi episodi tragicomici raccontati. “Il ragazzo della funivia”, per esempio, mi ha divertita sin dall’inizio e non stento a credere che un’avventura simile potrebbe succedere anche a me.

Così come Mister Amuchina.

Insomma, io vi ho avvisati, e fossi in voi non mi perderei  dell’occasione di farmi quattro risate e di fare un tuffo nel passato per cercare di riappacificarsi con le brutte sensazioni che abbiamo provato quando siamo stati maltrattati.

 Dunque vi non resta che leggerlo!

Mimma

ps . questo libro partecipa al venerdì del libro.

 

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Priscilla says

    29 Settembre 2017 at 11:32

    Mi hai convinto quando hai scritto “La migliore amica che tradì la sua fiducia dopo cinque anni, quelli delle elementari, di complicità ininterrotta e simbiosi pressoché totale.”

    In lista!

    Rispondi
  2. Beat says

    2 Ottobre 2017 at 12:38

    In effetti se non avessi letto che sia tu che MammaPiky lo consigliate, non mi sarei fidata…ma visto che è così, segno in lista!!

    Rispondi
    • mimma says

      4 Ottobre 2017 at 16:06

      Facci sapere!

      Rispondi
  3. Mammapiky says

    31 Ottobre 2017 at 18:40

    Mi ero persa la tua recensione…felicissima che ti sia piaciuto, per me è stato il libro dell’estate, leggero ed estremamente terapeutico se penso ai miei personali piccoli infami…che tra l’altro son più di dieci

    Rispondi
  4. Mammapiky says

    31 Ottobre 2017 at 18:40

    Mi ero persa la tua recensione…felicissima che ti sia piaciuto, per me è stato il libro dell’estate, leggero ed estremamente terapeutico se penso ai miei personali piccoli infami…che tra l’altro son più di dieci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies