• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Una famiglia quasi perfetta

Una famiglia quasi perfetta

17 Marzo 2017 By drusilla 4 Comments

Una famiglia quasi perfetta un thriller scritto dall’inglese Jane Shemilt.

“Jenny è un medico, sposata con un famoso neurochirurgo e madre di tre adolescenti. Ma quando la figlia quindicenne, Naomi, non fa ritorno a casa dopo scuola, la vita perfetta che Jenny credeva di essersi costruita va in pezzi. Le autorità lanciano l’allarme e parte una campagna nazionale per cercare la ragazza, ma senza successo: Naomi è scomparsa nel nulla e la famiglia è distrutta. I mesi passano e le ipotesi peggiori – rapimento, omicidio – diventano sempre più plausibili, ma in mancanza di indizi significativi l’attenzione sul caso si affievolisce. Jenny però non si arrende. A un anno dalla sparizione della figlia, sta ancora cercando la verità, anche se ogni rivelazione, ogni tassello sembra allontanarla dalle certezze che aveva. Presto capisce che le persone di cui si fidava nascondono terribili segreti, Naomi per prima. Seguendo le flebili tracce che la ragazza ha lasciato dietro di sé, Jenny si accorgerà che sua figlia è molto diversa dalla ragazza che pensava di aver cresciuto…”

Ho preso in prestito questo libro da mio padre che negli ultimi tempi si e’ rimesso a leggere e si diverte a discutere delle sue letture con noi figlie.

Una famiglia quasi perfetta e’ stato un grande successo internazionale, tradotto in 14 lingue e ai primi posti delle classifiche di tutto il mondo.
E’ un thriller psicologico e famigliare, coinvolgente e in alcuni passaggi ti prende lo stomaco obbligandoti a girare pagina per capire che cosa accadra’ in seguito.

La prima parte del libro esplora le dinamiche interne alla famiglia, pagina dopo pagina si scoprono gli scheletri nell’armadio di questa famiglia solo apparentemente perfetta: il marito adultero; le difficolta’ di una madre moderna che si districa tra lavoro, famiglia e la passione della pittura; il rapporto genitori e figli e soprattutto si concentra su quello tra madre e figlia.
Inizialmente i flashback e il continuo passare dai ricordi del giorno della sparizione e alla realta’ di un anno dopo mi ha creato un po’ di confusione, ma quando ho capito il meccanismo la lettura e’ filata liscia e coinvolgente. 

Quello che un po’ mi ha deluso e’ stato il finale, mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Durante la lettura avevo pensato a mille finali ma questo proprio non me lo sarei mai aspettato. Mi sono chiesta piu’ volte come una figlia possa arrivare ad odiare fino a quel punto una madre e, da madre, cosa una madre possa aver fatto, o non fatto, per farsi odiare cosi’ tanto.

Insomma, una bella lettura, non il libro della vita ma comunque carino e coinvolgente.

Voi l’avete letto? Cosa ne pensate?

Drusilla

Questo libro partecipa al venerdì del libro

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Mamma avvocato says

    17 Marzo 2017 at 12:25

    Da quel che scrivi mi pare un po’ angosciante…non credo che in questo momento faccia per me, anche sei thriller di solito mi piacciono!

    Rispondi
    • drusilla says

      19 Marzo 2017 at 11:51

      Si effettivamente e’ un po’ angosciante proprio perche’ parla di relazioni famigliari e della scomparsa di una ragazzina.

      Rispondi
  2. NonPuòEssereVero says

    17 Marzo 2017 at 13:24

    Mi hai fatto venire voglia di leggerlo!

    Rispondi
    • drusilla says

      19 Marzo 2017 at 11:52

      Bene!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies