• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Le cose che non so di te

Le cose che non so di te

23 Settembre 2016 By mimma 4 Comments

Vivian chiude il libro. “Ti piace leggere, vero?”
Molly scrolla le spalle. La lettura per lei è un affare privato, un segreto che condivide solo coi personaggi dei suoi libri.
“Qual è il tuo romanzo preferito?”
“Non so… non ne ho uno.”
“Ah, scommetto di sì. Sei proprio il tipo.”
“Che vuol dire?”
Vivian si porta una mano aperta al petto, le unghie rosa e delicate come quelle di una bambina. “Io so che tu senti profondamente le cose. Qui.”

img_0038

Le cose che non so di te di Christina Baker Kline è un best seller in America.
Ha un sacco di citazioni e commenti favorevoli questa storia.
Io non l’ho letto per quello, me lo sono trovato nella mia libreria Kindle, credo di averlo comprato tempo fa perchè in offerta lampo su Amazon.
L’avrò fatto dopo aver letto la trama “Molly ha solo diciassette anni ma una spiccata predilezione per i guai. In affido presso due genitori disarmati, dopo aver rubato Jane Eyre dalla biblioteca della scuola, per punizione è costretta a recarsi ogni pomeriggio a casa dell’anziana signora Vivian per aiutarla nelle pulizie. L’ incontro tra le due non è certo dei più promettenti: Molly ha sempre il broncio, si esprime a monosillabi, è piena di piercing e ha due ciocche ossigenate ai lati del viso. Vivian però è una donna speciale a cui la vita ha tolto e regalato tanto: non si fa certo intimidire dall’aspetto di Molly. Giorno dopo giorno, le due scoprono di avere qualcosa di molto profondo che le unisce: anche Vivian infatti è rimasta sola da piccola e, come tanti altri bambini della sua epoca, venne messa sul “Treno degli orfani” per trovare una famiglia che si facesse carico di lei. E quando Molly capisce di poterla aiutare a dipanare il mistero che da tanti anni la perseguita, la scintilla dell’affetto più grande e sincero libererà entrambe.”

Gli ingredienti di questo libro sono infiniti e ben superiori da quello che la trama lasciava intendere.  Quando l’ho inziato a leggere non mi aspettavo nulla di tutto ciò.

La storia di questa amicizia vi piacerà, ma soprattutto sarete conquistati da Vivian che in realtà racchiunde tre donne.
Vivian/Niahm/Dorothy. Tre donne diverse, ma tutte fortissime.
Niahm è una bambina poco più che dodicenne quando parte dall’Irlanda verso l’America, una ragazzina che insieme ai genitori e ai fratelli più piccoli, cui fa da mamma, corre incontro al sogno americano, per poi trovarsi “fregata” dalla povertà, dall’incapacità della madre e del padre di fare i genitori, da un incendio che porta via tutta la sua famiglia. Niahm che diventa Dorothy su un treno degli orfani diretta verso la sua nuova famiglia e poi un’altra ancora e poi ancora un’altra. Dorothy che diventa Vivian cercando di prendere il posto della figlia defunta dei nuovi genitori adottivi e poi di nuovo Niahm quando trova l’amore della sua vita che le viene strappato brutalmente dalla guerra, un figlio nel ventre che non vuole, che non sente suo.
Niahm, Dortohy e Vivian sono la stessa donna, una donna coraggiosa che si porta un carico di ricordi non indifferente, alcuni felici, ma moltissimi dolorosi. Ricordi che restano chiusi in una soffitta, ben custoditi in scatoloni disordinati. Io mi sono molto affezionata a questo personaggio.
Quanto ha sofferto, quanta forza.

Da quando sono mamma sono ancora più sensibile alle prove che alcuni bambini sono costretti a superare.
Tra l’altro come al solito io mi faccio anche conquistare dal conoscere aspetti, come dire, storici, realtà a me ignote.
L’autrice è stata bravissima a far convivere il passato con il presente. A fare questi salti senza mai confonderti.
La Kline scrive davvero bene: il suo stile è scorrevole, mai pesante nonostante le vicende raccontate. Dalla sua penna passa tutto direttamente al lettore: la tristezza, l’angoscia, la paura, l’abitudine, la speranza e finanche la felicità.
Scoprire che i treni degli orfani erano una realtà piuttosto diffusa in America, mi ha toccata molto, perchè la maggior parte dei bambini finiti sul quel treno sono figli di Emigrati in terra straniera proprio come me. Gente in cerca di fortuna che ha trovato invece la fame, la solitidune.
Le cose che non so di te è un romanzo che racconta, purtroppo, una storia vera per tanti bambini dell’America degli anni trenta.
Ve lo consiglio.
Mimma
Questo libro partecipa al venerdi del libro

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Sempremamma says

    23 Settembre 2016 at 12:11

    Uno spaccato di storia che mi piacerebbe leggere.

    Rispondi
    • mimma says

      24 Settembre 2016 at 16:38

      si tra l’altro sconosciuto. In alcuni punto è davvero triste. L’autrice è stata bravissima.

      Rispondi
  2. Mamma avvocato says

    23 Settembre 2016 at 23:03

    Anche a me piacciono i libri che permettono di conoscere realtà o paesi di cui non so nulla e, in questo caso, sarei proprio curiosa di sapere di più del “Treno degli orfani”. Mi sembra una storia interessante, grazie del suggerimento di lettura!

    Rispondi
    • mimma says

      24 Settembre 2016 at 16:37

      si anche io sono così. questo è stato una sorpresa piacevole. Un abbraccio carissima

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies