• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Niente è come te

Niente è come te

26 Agosto 2016 By mimma 2 Comments

Che fai se l’unica cosa che desideri è anche l’unica che potrebbe renderla invivibile?

Ho la passione della lettura si sa. Quando mi dicono ma quanto leggi? Sei fortunata a poter leggere, rispondo “non guardo la tv. Facile no?”.

Da quando mi sono trasferita in Kuwait il Kindle è il mio migliore amico.
Appena torno in Italia però non resisto, vado in libreria e acquisto alcuni libri cartacei e fotografo le copertine di tutti quelli che leggerò.
Inoltre avendo il club del libro trovare nuovi titoli per me è importante.

Un’abitudine che ho è leggere il libro vincitore del premio bancarella.
Mi da l’idea che il passa parola, un giovane autore siano da premiare.

E’ così che tra le mie mani è arrivato “Niente è come me” di Sara Rattaro vincitrice nel 2015.

Autrice a me sconosciuta. Anche se è stata una bella scoperta e questa estate mi sono capitati ben due scrittori genovesi.

“Tutti sbagliamo. In continuazione e spesso senza rendercene conto. Sbagliamo per distrazione, per inganno o per abitudine”

È la storia di un’adolescente, Margherita, che è cresciuta con i genitori separati: infatti sua mamma, danese, l’ha portata via quando era piccola dall’Italia e da suo padre, Francesco. Ma la mamma di Margherita muore in un incidente d’auto e quindi lei è costretta a vivere con un padre che non ricorda nemmeno.  Francesco non ha potuto fare molto quando Margherita le è stata portata via: ha sperato nella giustizia, ma non è servito a nulla. Ogni anno le ha comprato un regalo, senza mai potergliene consegnare uno, e ha sofferto, mentre il tempo passava.

In ogni caso, i due iniziano una difficile convivenza e Margherita si scontra con quanto le diceva la madre, e cioè che Francesco non la voleva vedere, e la realtà di un uomo gentile e affascinante.

“Poi un giorno siete sparite senza dire nulla, clandestine e trasparenti. Tu eri anche mia. Tu avevi bisogno di me e io di te. Certe regole sono sacre, non si possono infrangere, perchè le conseguenze sono terribili di questo strappo le hai pagate soprattutto tu.”
E’ un romanzo molto bello, commovente. A me ha fatto riflettere perchè conosco tante coppie miste e seppur ho sempre pensato che potessero succedere queste cose, non avevo mai realizzato quanto fossero frequenti.
Io non so come si possa fare una cosa del genere.
Mi sono messa nei panni di Angelika, a tutta la forza che aveva trovato per tenere una figlia lontana dal padre.
Ho sentito tutta la disperazione di Francesco per quei dieci anni persi. E anche il suo stupore, la sua ansia a ritrovarsi vincitore della sua guerra solo perchè l’avversario era caduto prima del tempo.
E che dire di Margherita. Una ragazzina dolcissima ma con mille problemi.
Ho molto apprezzato pure il personaggio di Enrica, la nuova compagna di Francesco.
Nonostante il tema sia davvero forte e triste è un libro che si legge con facilità, in pochi giorni.
Ti da speranza ma nello stesso tempo ti fa arrabbiare che la giustizia non riesca a proteggerti in alcun modo nel bene più prezioso “tuo figlio”.
Niente è come te è un libro che consiglio senza alcun dubbio.
IMG_7920
La recensione partecipa al venerdì del libro

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Stefania says

    27 Agosto 2016 at 16:15

    Sono sincera: io non amo leggere libri troppo pubblicizzati, subito dopo l’uscita (o esaltati al massimo nelle recensioni di letture in anteprima da parte di chi riceve la copia dalla casa editrice, tanto per essere chiara) ma amo fare decantare un po’ quei volumi che potenzialmente potrebbero piacermi. E questo libro rientra alla perfezione in tutto ciò: interessante, ma per scelta lo leggero’ più avanti.

    Rispondi
  2. maris says

    30 Agosto 2016 at 19:27

    L’ho sentito nominare da più parti ma finora non avevo preso ancora in considerazione di leggerlo…la tua recensione mi stuzzica però, quindi metto in lista 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies