• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / Perchè mi piace vivere a Kuwait

Perchè mi piace vivere a Kuwait

17 Agosto 2016 By mimma 2 Comments

Un esercizio che mi viene facile, a cui ricorro quando sono un pò stanca e preoccupata è concentrami sul buono che mi circonda.

Io sono una nota campionessa del bicchiere mezzo pieno.
Un pò per carattere, ma soprattutto per necessità. Odio stare male e per evitare ciò mi concentro sul bello.
Questo trucco mi è servito anche per la mia vita in terra straniera. Lo faccio spesso, se ho un momento down scatta subito il desiderio di trovare qualcosa che mi piace, che mi fa stare bene anche qui. E non è una forzatura sia chiaro. Pertanto ho deciso di stilare un elenco. Sopratutto perchè ora che sono finite le vacanze, ho lasciato  nuovamente la mia famiglia, la bella Italia e sono ritornata a Kuwait.

Oggi vi racconto le 10 cose che mi piacciono del Kuwait:

amichedifuso.mare

1) Mi piace perchè è una città sul mare. Proprio a questo deve il suo nome. “Kuwait” infatti significa piccola fortezza lungo il litorale.  Il mare qui era splendido e la popolazione viveva di pesca e perle.

2) Mi piace perchè non è un paese madrelingua inglese. Tutti lo parlano, e anche bene, ma tutti si sforzano di capirti. E spesso si sentono miscugli di accenti strani, molto divertenti!

3) Mi piace perchè posso vivere con la porta senza chiuderla con la chiave. Che posso abbandonare la mia borsa con dentro tutto e allontanarmi un attimo a spingere mia figlia sull’altalena ed essere certa di ritrovare tutto.

4) Mi piace il cielo blu. L’aria secca. Il sole sempre molto limpido. Sapete che qui la luna sembra più grande? Da quando sono qui passo tanto tempo a guardare il cielo e a fotografarlo.

amichedifuso.cielo
Il cielo non smetterei mai di guardarlo

Gli altri 5 punti sono sul mio articolo per Amiche di fuso

Mimma, Kuwait

Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. Mammapiky says

    17 Agosto 2016 at 12:26

    Il punto 3 qui è impensabile, nemmeno nel paesino di campagna figuriamoci in una grande città…vado a leggere gli altri 5!

    Rispondi
  2. Artemisia says

    17 Agosto 2016 at 13:28

    che bello questo post! Alcuni dei tuoi punti li capisco in pieno. Quest’anno mio marito ha dimenticato il borsello con tutto dentro nelle parti comuni dell’ostello in cui alloggiavamo in Danimarca, la mattina era lì dove era stato appoggiato… cosa impensabile in Italia… troppe cose sono difficili in Italia… per questo abbiamo tanta voglia di venire via… chissà forse un giorno…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies