• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / La ragazza nella nebbia

La ragazza nella nebbia

1 Luglio 2016 By drusilla 5 Comments

Sono anni ormai che non leggo libri gialli, thriller, polizieschi o noir.
Donato Carrisi mi è stato consigliato da mi zio, un appassionato di libri gialli, avido lettore con una libreria da fare invidia, patito di Michael Connely e Stephen King.
Un giorno mi disse: “se vuoi leggere un bravo giallista italiano ai livelli di quelli americani devi leggere Carrisi”.
Così a Natale mia madre mi regalò La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi.
Confesso di aver atteso il momento giusto, non mi sentivo ancora pronta per leggere un thriller. Durante l’università ho fatto indigestione di gialli, ma ora proprio non riesco più a leggerli.
Mio marito l’ha letto prima di me e mi ha detto che meritava davvero, dovevo assolutamente leggerlo. Così, un mese fa mi sono decisa.
Inutile, mio zio prima e mia madre dopo, ci hanno azzeccato!!!
Mi madre è una delle mie più grandi consigliere di libri, non ne sbaglia uno, ora poi che partecipa al gruppo del libro è diventata pazzesca.

Donato Carrisi La ragazza nella nebbia

La ragazza nella nebbia è un thriller intelligente, entusiasmante e travolgente. Ho fatto fatica a interrompere la lettura quando dovevo lavorare o uscire a prendere i bambini, sentivo forte il richiamo delle pagine scritte e della storia.

“La nebbia fa sparire le persone: sappiamo che sono lì, ma non possiamo vederle…”

Ad Avechot, “un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi“, è scomparsa una ragazza, si chiama Anna Lou, è una bellissima quanto timida sedicenne, ama i gatti, ha i capelli rossi e le lentiggini e presenta tratti infantili rispetto alle sue coetanee. Scrive un diario segreto dove racconta d’amore.
Una mattina si è allontanata da casa, nessuno ha visto come e con chi, non si sa se sia morta o semplicemente sparita.
Avechot è un paese piccolo formato da una piccola comunità, ma con grandi segreti e intrecci.
Il nome di questa ragazza verrà dimenticato presto quando a seguire l’indagine sarà un agente atipico: l’agente speciale Vogel.

“Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità”

Dal delitto al caso mediatico il passo è breve, questo è ciò che accade con l’agente Vogel, un uomo disposto a falsificare le prove pur di ottenere il successo, un agente con scarse capacità investigative e professionali, capace di trarre il massimo vantaggio da ogni situazione.
Non aggiungo troppi dettagli alla trama perché i gialli li dovete gustare poco a poco, pagina dopo pagina.

Inizialmente La ragazza nella nebbia presenta una trama scontata, elementare e tipica dei libri gialli, ma poi tutto cambia in un turbinio di imprevedibilità e colpi di scena avvicenti che tengono il lettore incollato alle pagine.
E’ un giallo potente, intelligente che purtroppo ricorda molto la realtà attuale dove il crimine viene utilizzato dai media per fare audience.

Vi consiglio di leggerlo, è una lettura perfetta anche sotto l’ombrellone!

A voi piacciono i libri gialli?
Avete già letto qualche libro di Donato Carrisi?

Drusilla

Questo libro partecipa alla venerdi del libro.

 

Filed Under: BOOK

Comments

  1. iori stefania says

    1 Luglio 2016 at 16:59

    Ottima descrizione ,( non avrei saputo descriverlo in modo migliore ) mi è piaciuto molto e sono contenta sia piaciuto a Mattia e anche a te !!! Partecipare al gruppo di lettura mi entusiasma ,condividere sensazioni, emozioni (anche se diverse)con altre persone è istruttivo e piacevole

    Rispondi
  2. Stefania says

    2 Luglio 2016 at 8:08

    L’ho letto anche io di recente. Lo stile di Carrisi mi piace. Si capisce che conosce bene gli argomenti di cui parla e mi cattura ogni volta.

    Rispondi
    • drusilla says

      4 Luglio 2016 at 9:59

      Questo era il primo libro di Carrisi che ho letto, ma vorrei leggerne anche altri perché mi è piaciuto molto.

      Rispondi
  3. Mamma avvocato says

    3 Luglio 2016 at 8:01

    Non ho ancora letto null di questo autore, anche se mi è stato consigliato ormai da tanti…il problema è che più un giallo e’ coinvolgente, più io divento timorosa Perche poi mi sogno di notte le brutture che racconta!
    Comunque la tua recensione invoglia molto.
    P.s. Ma poi la ragazza viene ritrovata?

    Rispondi
    • drusilla says

      4 Luglio 2016 at 10:00

      Dei libri gialli non si può svelare nulla….

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies