• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Anche questo sabato è passato….

Anche questo sabato è passato….

6 Marzo 2016 By drusilla 13 Comments

Il sabato, da quando vivo in questa parte di mondo, è uno di quei giorni piuttosto antipatici e noiosi. Uno di quei giorni in cui vorrei andare al rallentatore, recuperare le energie consumate durante il venerdì e godermi in tranquillità la mia famiglia prima di ricominciare la settimana. Ma il sabato il daddy lavora!
Questo venerdì sera il nostro daddy è dovuto andare in cantiere, è tornato dopo l’una di notte, così il sabato mattina potevamo finalmente stare tutti insieme.
Naturalmente le cose non vanno mai come ci immaginiamo, così alle 7.15 il telefono del daddy è squillato e la magia di una mattina in più insieme è svanita….Volevamo comunque festeggiare questa mattina insieme al daddy, così abbiamo apparecchiato la tavola per la colazione come nei giorni di festa ed ho preparato i pancakes alla banana. Giusto il tempo di mangiare i pancakes, scambiarci due abbracci affettuosi e via, il daddy ci ha salutati per andare al lavoro.
“Torno presto tesori, ve lo prometto!“. Mi è scappata una risata, per fortuna i bambini non l’hanno capita e sicuramente aspetteranno il rientro “presto” del loro daddy.

Il tempo era splendido: cielo limpido, sole accompagnato da un leggero venticello che serve a rinfrescare le calde temperature. Da un paio di settimane si respira già aria d’estate.
Io ed i bambini abbiamo guardato fuori dalla finestra e deciso che a mezzogiorno avremmo mangiato in piscina all’ombra di un’ombrellone o sotto il chioschetto di fronte a casa.
“Bambini cosa prepariamo per pranzo?”
“Mamma io vorrei i tuoi biscotti alla vaniglia!“. Perfetto, Tommaso ha già deciso il dolce.

La ricetta dei biscotti alla vaniglia arriva da Gipsy in the kitchen , sono semplici da fare, si conservano per tanti giorni in un contenitore di vetro, sono perfetti da infilare nel lunch box e sono buonissimi.
Vi servono 500 gr di farina, 200 gr di zucchero, 200 gr di burro, 2 uova, 16 gr di lievito, vaniglia in gran quantità.

biscotti alla vaniglia

Ma cosa preparare per un pranzo a bordo piscina?

Apro il frigorifero, che straborda di roba dalla spesa fatta venerdì mattina, inizio a selezionare cose: olive nere, hummus, pomodorini, cetrioli, carote, formaggio. Infine decido di preparare un rotolo di pasta brisée con mozzarella e prosciutto.
La ricetta della pasta brisée non ricordo esattamente dove l’ho trovata, ho girato tanto per il web e ho provato tante volte fino a che ho trovato la ricetta che meglio mi riusciva.

Ingredienti per la pasta brisée:
200 gr di farina
100 gr di burro
50 ml di acqua fredda
1 cucchiaino di sale

pranzo in piscina

Al nostro pranzo in piscina si sono aggiunti degli amici italiani e francesi. I bambini si sono divertiti tantissimo, hanno mangiato velocemente e sono spariti a giocare nel giardino mentre noi mamme siamo rimaste al tavolo a chiacchierare.
Esperienza da ripetere anche il prossimo week end!

Drusilla

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. iori stefania says

    6 Marzo 2016 at 9:34

    Sempre belli i tuoi racconti .mi sembra di essere accanto a voi!!!! Interessanti le ricette sia quella dei biscotti che la pasta brisèe ci provo anch’io. Buona giornata!!!

    Rispondi
    • drusilla says

      6 Marzo 2016 at 11:35

      Un abbraccio!

      Rispondi
  2. Silvia Fanio says

    6 Marzo 2016 at 10:31

    Che bello poter stare a bordo piscina e godersi la giornata…
    Mi piace il modo positivo in cui affronti le piccole difficoltà quotidiane, sei una brava mamma! Hai dei figli fortunati!

    Rispondi
    • drusilla says

      6 Marzo 2016 at 11:37

      Grazie mille! Diciamo che come tutte le mamme cerco di dare il massimo per far star bene i miei bambini e tutta la famiglia. Ti confesso che a volte è difficile vedere il bicchiere mezzo pieno ma ci provo sempre! Un abbraccio

      Rispondi
  3. Vivy says

    6 Marzo 2016 at 13:43

    Direi che come sabato non è andato male ma capisco che col marito accanto sarebbe stato meglio;)
    Buona domenica
    Vivy

    Rispondi
    • drusilla says

      7 Marzo 2016 at 12:17

      Alla fine siamo riusciti a trasformarlo in una bella giornata!

      Rispondi
  4. Annamaria says

    6 Marzo 2016 at 22:14

    Ti invidio… non riesco a immaginare un pranzo a bordo piscina a marzo!!

    Rispondi
    • drusilla says

      7 Marzo 2016 at 12:18

      Lo so, immagino!

      Rispondi
  5. Mamma Avvocato says

    7 Marzo 2016 at 15:18

    Bello mangiare in compagnia a bordo piscina!!!! Peccato per il daddy…quanti sacrifici si fanno per lavoro!

    Rispondi
    • drusilla says

      10 Marzo 2016 at 10:56

      Troppi a volte!

      Rispondi
  6. Elli says

    9 Marzo 2016 at 8:50

    Prendo nota della brisée. Ma come l’hai usata? Hai parlato di hummus – che anche da noi va come l’acqua, insieme alla labna che faccio una volta a settimana. A volte lo mangiamo con il pane arabo che faccio con Matilde, tu l’ai usato con la brisée?
    Bello pensarvi in piscina, la nostra è ancora da svuotare e preparare, ma credo che ad aprile cominceremo ad applicarci anche noi per averla pronta la più presto. Ma siamo solo in Sicilia!
    Baci.
    Elli

    Rispondi
    • drusilla says

      10 Marzo 2016 at 10:58

      La pasta brise’e l’ho stesa, gli ho messo mozzarella e prosciutto di tacchino, arrotolata creando un rotolo e poi messa in forno. Pero’ e’ buonissima anche con le verdure!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies