• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / amiche / L’amicizia tra adulti e in terra straniera

L’amicizia tra adulti e in terra straniera

10 Febbraio 2016 By mimma 4 Comments

Sono due mesi in cui nonostante le normali difficoltà della vita, gli intoppi e le delusioni che ognuno di noi vive nel suo quotidiano ho però qualcosa che mi tira sempre su di morale.

Le mie  amiche a Kuwait

Oggi a Kuwait fa freddo.
Improvvisamente e senza alcun preavviso le temperature sono scese. Il termostato segna sei gradi.
Mia figlia continuava a dire “Mamma I’m freezing”. Non so poi come descrivervi la sua gioia appena scesa dall’auto ha scoperto che stava piovendo. Correre sotto l’acqua per tutti i bimbi è stata una cosa eccezionale, super funny. Ricordo che mia figlia quando aveva due anni rimase sbalordita di fronte alla sua prima pioggia e mi chiese: “mamma cos’è quest’acqua che cade dal cielo??”
Incredibile che si possa gioire del freddo e della pioggia ma qui è così perché sono eventi rari.
Ho deciso quindi di annullare tutti i miei impegni, mettermi con un plaid sulle gambe e godermi la vista di una Kuwait invernale, fredda e con la pioggia.
Questa Kuwait che è sempre presente nella mia vita, grazie alla vista che godo da qui, il cielo azzurro e il mare che così tanto mi hanno aiutato. Ma ora va bene anche rivestita di grigio.
Perchè questo posto malgrado tutto è diventato casa.

Vengo da settimane dense di impegni. Se penso al primo Natale in Kuwait sento tanta tristezza per me e per la mia piccolina ed anche per mio marito che, da ben quattro Natali, il 25 va in ufficio.
Quest’anno è stato tutto diverso.
Mille inviti, mille abbracci, cene, breakfast, té, playdate, bazar, recite e canti natalizi.
In un paese dove il Natale non esiste è stato a dir poco sorprendente!
Cosa è cambiato? La mia vita si è riempita di amici. Dopo quattro anni Kuwait è casa.
E come dice la mia amica Lynda:

“Good friends make the world a much better place.”

Ovviamente sono cambiata anche io. E ho capito che è cambiato il mio modo di relazionarmi con gli altri.
Sono convinta che l’amicizia in espatrio è ben diversa da quella che si instaura in terra italica.
Un po’ perché ti “scontri” con culture, modi e lingue diverse.
Un po’ perché se finisci a vivere in un posto non propriamente bello, l’amico diventa la tua ancora di salvezza, il tuo salvagente, la tua isola felice. E, soprattutto, può capitare che l’amicizia diventi stretta e importante in pochissimo tempo.
Ovviamente c’è chi si rinchiude in famiglia e investe tutto solo nei suoi cari, ma tutto ciò non può mai bastare, non alla lunga, non se vuoi una parvenza di vita “vera” normale. O almeno questo è il mio modo di ragionare.
Ho imparato che in espatrio ti approcci all’altro senza troppe sovrastrutture.
Con Drusilla ridiamo spesso pensando al nostro incontro.

Se ci fossimo incontrate in Italia, magari a Milano oppure da lei nel mantovano, non ci saremmo neanche guardate.
Lei così wild, pratica e nordica, io così esuberante e terrona, anzi come dice  lei “del sud trasferita a Milano, il peggio del peggio”.
Eppure in quel parchetto dopo il mio assalto ci guardammo negli occhi e capimmo di essere unite nello stesso destino, dalla stessa scelta. E la nostra amicizia è stata, ed è ancora, così speciale che ci ha permesso di sfruttare le nostre diversità, anzi io sono diventata un po’ Drusilla e lei un po’ Mimma.
Ma questo miracolo non mi è successo solo con lei che alla fine era facile.
Perché è italiana, giovane ed interessante.
Mi è successo anche con diversi stranieri.

katya

Per continuare a leggere clicca  il mio articolo amiche di fuso

Filed Under: amiche

Comments

  1. Serena (Cara Malù) says

    11 Febbraio 2016 at 12:03

    Come sempre amo leggere i tuoi post e mi ritrovo nelle tue parole 🙂 io non mi sono mai allontanata molto da casa ma una delle mie migliori amiche sicuramente non sarebbe tale se non fossi stata costretta a frequentarla i primi tempi dell’università…mi stava un po ‘ sulle balle “a pelle”. Per fortuna non ho ceduto alla prima impressione 😉

    Rispondi
    • mimma says

      13 Febbraio 2016 at 13:06

      Grazie mille cara!!! per fortuna a volte lasciamo una possobilità agli altri. Un abbraccio

      Rispondi
  2. Mamma Piky says

    12 Febbraio 2016 at 16:56

    Ed infatti io vedo in ognuna di voi un pezzetto dell’altra!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies