• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / KIDS EXPAT / Ma com'è la scuola in un paese straniero?

Ma com'è la scuola in un paese straniero?

27 Settembre 2015 By mimma 2 Comments

mammeneldesertobacktoschool

Un altro anno è incominciato. Un anno speciale.

Di quelli che non possiamo dimenticare. Siamo in reception. Abbiamo i primi compiti. Per fotuna ini..ini.
Impariamo il sound delle lettere con i Jolly Phonics. Sappiamo scrivere tutte le lettere e i numeri.
Riceviamo quattro libri a settimana da leggere. Solo che almeno tre sono senza parole. Quindi il vero esercizio è stimolare la loro fantasia. Dalle immagine devo creare una storia il più articolata possibile.
In questo modo il loro vocabolario cresce, così come cresce la loro capacità di osservare i particolari e di esprimersi. Anche perchè poi racconteranno questa storia in classe davanti ai compagni.
Abbiamo già ricevuto il primo report. Ho capito che per loro è importante che i bimbi siano super autonomi e indipendenti. Un intero paragrafo è dedicato al fatto che Giada sa mettersi il costume da bagno da sola, vestirsi e cambiarsi. Che prende i suoi lunch box e mette tutto a posto.
Inoltre mi ha fatto sorridere che in una nota l’assistente mi scriveva di aver visto Giada ridere e raccontarsi con Olive Rose del loro play date. Di quando si sono truccate, messe lo smalto e fatto lo show.
Io pensavo “oddio penseranno che sono una mamma degenere”. Invece lei mi ha scritto che è bellissimo e importante vedere una bimba così felice, che ha così buone relazioni con i suoi compagni.
In tanti mi chiedono com’è la scuola a Kuwait, sopratutto quando sono in vacanza in Italia.
Io vi dico solo che mia figlia quando torna alla domanda “come è andata a scuola?” mi risponde sempre “Benissimo”.  Inoltre ho molto apprezzato il suo autoritratto che si è fatta per il puzzle.

Ha un grande sorriso e due occhi enormi.

Su amiche di fuso ve avevo raccontato alcuni dettagli pratici sulla scuola a Kuwait City.

Anadare a scuola a Kuwait significa mettere la sveglia alle 5.30 perchè i cancelli aprono alle 7.10 e il traffico è sempre tanto. Significa  preparare un lunch box che contenga  uno snack per metà mattina e un pranzo vero e proprio anche se poi la scuola termina alle 12. Significa mettere una divisa, mettersi in “line” e ascoltare in silenzio ed immobili l’inno Kuwaitiano guardando la bandiera. Significa andare in una scuola con ampi spazi, tante attività, tra cui arte e teatro, lezioni di nuoto, avere un appuntamento fisso in bliblioteca, ma alcuni libri che porteranno a casa avranno immagini cancellate, pagine strappate e alcune materie come scienze saranno con programmi ridotti perchè esiste la censura e la religione islamica ha i suoi dictat da rispettare anche se frequenti una scuola internazionale privata.

Andare a scuola in Kuwait significa poter scegliere su un’ampio ventaglio di offerte: c’è la scuola pubblica araba dove si parla arabo e le insegnanti sono arabe, e poi ci sono tante scuole private scuola inglese, americana, francese, internazionale, montessoriana, con metodo reggio, indiana, pakistana, bilingue arabo-inglese. In tutte queste scuole  è previsto lo studio della lingua araba.

Per continuare a leggere cliccate il link.

Filed Under: KIDS EXPAT, Tips about Kuwait

Comments

  1. iori stefania says

    27 Settembre 2015 at 17:20

    Brava Giada .Cara Mimma come vorrei poter essere di nuovo una bambina ,tornare a scuola e avere queste possibilità .Bellissimo!!!Un bacione !!!

    Rispondi
    • mimma says

      28 Settembre 2015 at 11:02

      anche io vorrei spesso trovarmi al suo posto!!! che sogno eh???

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies