• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / mimma esisti ancora?

mimma esisti ancora?

22 Luglio 2015 By mimma 6 Comments

A volte è davvero difficile scrivere.
Anzi a volte è super facile, ma ti esponi molto, apri il tuo cuore e metti giù pensieri che ti frullano in testa.

Pensieri che spesso nascono da domande altrui.
Mi chiedono fino a che punto puoi rinunciare alla tua vita.

Si davvero, mi è stata posta questa domanda. Che nella mia testa si è trasformato in Mimma esisti ancora?

Oggi con un certo timore vi faccio leggere un post.
Scritto di getto.

“Ecco, li vedo entrare.
Come al solito aprono il corteo i piccoli del pre-kg, alcuni piangono, altri sono molto emozionati.
Poi le tre classi del kindergarden. Ecco la mia signorina con maglia green scelta dalla teacher. Sorride per nulla intimidita, non smette di guardarmi e mi  fa “ciao, ciao”.

Come al solito per lei è importante che io ci sia. Che le dia attenzioni, che gratifichi ogni piccola esperienza che vive. Sarà colpa del fatto che è figlia unica e che io da quando sono qui non lavoro? O forse è solo a causa del fatto che questa nuova generazione di genitori a cui appartengo è così attenta?
Infatti oggi sono qui tutti i miei amici. Vedo anche diversi papà, tutti pronti ad immortalare il grande evento. Mi fanno un sacco di feste perchè non mi vedono da 15 gg a causa del nostro viaggetto in Italia. E lo stesso è successo alla festa di Cloe venerdì. Tutti sono venuti ad abbracciarmi e a dirmi “I missed you”. Non me lo sono sentita dire nemmeno dai miei amici a Milano che non mi vedevano da un anno. Sebbene anche loro siano stati fantastici. Mi sono fermata solo due giorni nella mia vita precedente. Eppure hanno fatto il possibile per esserci. E’ stato bello rivederli, stare con loro.
Eppure ho avuto sensazioni strane a stare lì. Mi sono chiesta: è questa la vita che vorrei ancora?
Perchè io non nacqui expat ma lo diventai per caso. E pensavo che quella di Milano fosse la mia unica vita possibile, quella che sognavo da bambina. Ma non sono riuscita a capire la sensazione che mi pervadeva. Non era un problema di “disadattamento” che inevitabilmente proviamo quando rientriamo a casa. Soprattutto se vivi in posti così diversi e manchi da un pò.
Già sentire che tutti parlano in italiano fa uno strano effetto. No, era qualcosa di diverso.

Ecco che  iniziano le gare e mi distolgono dai miei pensieri. Come al solito questa scuola è fantastica. Attiva, presente. Poi le maestre di mia figlia sono meravigliose. Lei è sempre felice di andare a scuola e questo per me è importantissimo.
Si inizia con la gara di corsa. So che Giada farà il possibile per vincere. E’ tanto competitiva. Ecco, lo sapevo! Nella foga cade ed ora piange. Miss Tab la consola. Corro da lei.

“Mamma io non vincio mai” mi dice. Poi però prende la mano della sua adorata miss Ali, si soffia il naso e si prepara all’altra gara. Vedo che Miss Tab le sussurra qualcosa nell’orecchio. Ora dovrà correre tenendo in mano una racchetta sulla quale è adagiato un sacchetto di sabbia. E lei si impegna e vince. Sono più contenta per la reazione che per la vittoria in se. E soprattutto le è tornato il sorriso.

In diversi vengono a chiedermi se è tutto a posto, poi chiacchieramo, ci facciamo foto. Sorridiamo. Facciamo battute. Ci sono i genitori di Noor che si sono fatti la maglietta da supporter. Sorrido. Altrove verrebbero presi per esagerati. Qui sono quasi invidiati. O almeno io lo faccio. Li trovo così simpatici. Sereni. Liberi. 

Per leggere Tutto questo post scritto per Amiche di fuso  cliccate sulle parole Sereni e Liberi 

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Mamma Avvocato says

    22 Luglio 2015 at 11:01

    Il post lo avevi già pubblicato, vero ? Me lo ricordo, perchè mi aveva colpito.
    Che bella foto!!!

    Rispondi
  2. MarcoAlici says

    22 Luglio 2015 at 11:55

    Forse la domanda è mal posta. “Cambiare” anziché “Rinunciare” ha più senso. Si può decidere di cambiare la propria vita, rinunciando a qualcosa in cambio di qualcos’altro.

    Rispondi
  3. trentazero says

    22 Luglio 2015 at 13:39

    Sempre bellissimo.

    Rispondi
  4. Silvia Fanio says

    23 Luglio 2015 at 8:33

    Che bella riflessione su chi siamo e su cos’è davvero la felicità!
    È vero: più siamo semplici e più siamo felici.
    Aveva ragione la volpe de “il piccolo principe” : l’essenziale è invisibile agli occhi!
    Non sempre lo vediamo, ma quando ci riusciamo troviamo la strada per la felicità!

    Rispondi
  5. Gilda says

    23 Luglio 2015 at 8:52

    Le figlie uniche sono sempre fantastiche, quindi non starti a preoccupare 😛

    Rispondi
    • Gilda says

      23 Luglio 2015 at 8:53

      (e ovviamente sono anche super competitive, il che è un’ottima cosa,parola di figlia unica)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies