• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / Ma come mi vesto in Kuwait

Ma come mi vesto in Kuwait

19 Marzo 2015 By mimma 20 Comments

Riunioni di redazione
Riunioni di redazione

Uno dei nostri post più conosciuti è quello dedicato alla più grande curiosità: ma come si vestono sotto l’abaya le donne arabe.Una grande curiosità rimasta insoddisfatta fino alla mia visita in una spa saloon, ma che avevamo soddisfatto in parte fotografando le vetrine dei negozio dei mall. Anche se vedere con i propri occhi e non solo immaginare fa sempre un certo effetto.Oggi però voglio parlarvi di noi. Diverse donne ci hanno fatto questa domanda: come si vestono le donne expat in Kuwait?
Perché anche su questo c’è tanta curiosità.

abbigliamento stagione estiva
abbigliamento stagione estiva

Come ben sapete, il Kuwait è un paese islamico, caratterizzato da un clima caldo asciutto (è difficile che il tasso di umidità superi il 10%), in estate le temperature possono arrivare anche a 50°. Quindi, come coniugare l’esigenza di coprirsi senza morire dal caldo? Insomma, Mimma e Drusilla come vi vestite?
Quando ci siamo conosciute lei indossava bermuda color caki, le birkenstock, la canottiera intima e una t-shirt sopra, con una pashmina sempre a portata di mano.
Io jeans alla pescatore, t-shirt , giubbottino di jeans  per emergenze, ballerine, borsa grande, enormi occhiali da sole. Più diverse di così.
Unico comun denominatore: entrambe senza trucco o quasi e capello riccio.
Non è che con il tempo siamo cambiate troppo, anche se i figli sono cresciuti.

Io dico sempre che a Kuwait ho un po’ smarrito il piacere di vestirmi o forse dovrei dire che ho acquisito la libertà di preoccuparmene meno.
Io ero la donna degli abitini frou frou e le scarpe col tacco. Ma vivendo in un paese senza marciapiedi, dove è meglio essere coperta piuttosto che scoperte, costretta a pestare sabbia e dovendo gestire una bambina, il mio stile ha dovuto assolutamente subire un mutamento drastico.
La verità che se giri per la città non puoi indossare abitini troppo corti e succinti, bisogna ricordarsi che la religione islamica va rispettata visto che sta alla base del paese che ci ospita. Inoltre, si rischierebbe di provocare incidenti stradali….. Poi rischierei anche di venire rimproverata e ripresa. Non sto scherzando, è successo ad alcune mie amiche che in un mall sono state avvicinate dalle guardie di sicurezza per invitarle a coprirsi. In Kuwait non siamo costretti a infilarci l’abaya, ma sicuramente è meglio evitare di girare con una canottiera accompagnata da shorts o con abiti trasparenti.
Senza contare che nei mall abusano di aria condizionata e quindi si gela, meglio avere sempre un cardigan in borsetta. I vestitini si possono mettere purché non siano troppo corti e scollati, ma se indossate un cardigan o una bella pashmina vi sentirete più a vostro agio o una giacca. Oppure diventerete come me fan dei jeans e pantaloni. I bermuda ancora non ce la faccio, salvo momenti di disperazione, preferisco il pinocchietto.

abbigliamento stagione invernale
abbigliamento stagione invernale

Discorso diverso se vi recate in un club privato. Lì potere vestirvi come volete. Io uso canottiere e pantaloncini di jeans per esempio. Certo non metto certi bikini succinti, anche perché ormai inizio a non avere più l’età e il fisico, se mai l’ho avuto, e negli spogliatoi è consigliato di non girare svestite.
Mia figlia è una delle poche bimbe monobikini. Qui non troverete in vendita solo la mutandina. Vanno tantissimo i costumi interi e i due pezzi.
Qui fa caldo, ma è un caldo secco. Io a volte ho sofferto più in Puglia che qui, per via dell’umidità che ti da una percezione diversa. Certo  50 gradi sono davvero tanti e quindi come dovreste vestirvi con una temperatura simile?
Ve lo dico io: state in casa in mutande….no dai scherzo. Però neanche tanto.
A camminare fuori si fa tanta fatica, ma nei mall c’è davvero troppa aria fredda. Quindi, se proprio dovete uscire, vestitevi a strati .
Un’ultima cosa: a Kuwait esiste l’inverno, breve ma esiste.
Se non siete anglosassoni magari portatevi un cappottino.
Io addirittura ho messo un piumino leggero, perché al mattino presto fa freddo, tipo 4 gradi e uguale alla sera, per voi giovani che uscite nella notte sappiatelo.
Dura pochissimo, a volte un mese e mezzo, altre due settimane come quest’anno, poi c’è chi come me lo fa durare da novembre perché dopo tre anni andare in piscina 9 mesi l’anno ti annoia un po’. Infilarsi una maglia a maniche lunghe, anche se di cotone, da grande soddisfazione.

occasioni speciali
occasioni speciali

Altra curiosità ma i vestiti dove li compri??

Qui ci sono tutti i brand. Le più belle boutique le ho viste qui. Solo che le grandi firme sono inaccessibili, anche durante i saldi, che si ripetono ogni tre mesi. Qui costa tutto almeno un 30% in più. Senza contare che poi anche gli articoli proposti vengono incontro non solo al gusto arabo, ma anche all’esigenza di rispettare certe regole.
Pensate che i Kuwaitiani durante i nostri saldi organizzano vacanze in Italia.
Quindi, se non volete fare come me e riempirvi le valige di vestiti  comprati in Italia, qui sicuramente potete trovare qualcosa. Zara, H&M e altri brand. Io ultimamente sono addicted COS. Possono regalarvi qualche soddisfazione di shopping senza troppa ansia per la spesa. Ci sono anche degli outlet in Marina Mall. Uno al piano inferiore di Al Fanar.

a volte bisogna coprirsi un po'....
a volte bisogna coprirsi un po’….

Perché è vero che andare nei mall è il passatempo principale, ma noi expat ci andiamo soprattutto per mangiare. Infatti, pare che qui tutti ingrassino. Kuwait è il terzo paese al mondo per numero di ristoranti per abitanti. Pure nei supermercati ci sono dei piccoli ristoranti. Ma questa è tutta un’ altra storia.
Vado  a farmi la pedicure che devo rimettermi i sandali!

Ahh non vi ho parlato delle scarpe.
Ecco qui non mi piacciono proprio!
Portatevele dall’Italia!

Dalla vostra blogger è tutto.
Alla prossima domanda.
Ultimamente qualcuno ci ha detto che siamo più utili della Lonely Planet!

NOI

Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. Lucia Malanotteno says

    19 Marzo 2015 at 12:46

    In effetti in un paese islamico bisogna farci attenzione! Mi piace il vostro stile!

    Rispondi
    • mimma says

      19 Marzo 2015 at 14:49

      Lucia bella…sai che penso a te alle prese con questa nuova vita!!! Grazie di essere passata….ma si ci adeguiamo ma restiamo noi…e poi siamo o non siamo italiani???

      Rispondi
  2. Elena says

    19 Marzo 2015 at 13:12

    Molto interessante!
    Davvero siete più utili della Lonley planet 😉

    Rispondi
    • mimma says

      19 Marzo 2015 at 14:48

      Cara Elena tu avresti usato la metà delle parole con più efficacia….Non so se è vero che siamo più utili, però davvero ci proviamo….un abbraccio

      Rispondi
  3. trentazero says

    19 Marzo 2015 at 14:23

    Come sempre le vostre fotografie mettono allegria! 🙂
    Io non so quanto durerei da +50 gradi al ghiaccio del mall!

    Rispondi
    • mimma says

      19 Marzo 2015 at 14:50

      a me metti tu allegria….un bacione

      Rispondi
  4. Sempre Mamma says

    19 Marzo 2015 at 15:53

    Vivere in un paese dove fa sempre caldo non è male, anche se si devono rispettare certe regole nel vestirsi. I vestiti estivi sono molto più belli e colorati di quelli invernali

    Rispondi
    • mimma says

      21 Marzo 2015 at 11:51

      hai ragione…il colore…fa la differenza!

      Rispondi
  5. Mamma Piky says

    19 Marzo 2015 at 16:11

    Siete molto fashion, qualunque cosa indossiate, certo è che siete state brave ad adattarvi. Ultimamente penso tanto a Dru ed alla sua prossima destinazione perché li le cose sono un pò diverse da quel che ho capito.

    Rispondi
    • mimma says

      21 Marzo 2015 at 11:52

      In Arabia Saudita Drusilla dovrà indossare l’abaya….da un certo punto di vista, non dovrà più preoccuparsi.

      Rispondi
  6. Mamma avvocato says

    20 Marzo 2015 at 11:06

    non so se più utili, ma sicuramente più divertenti della Lonely Planet!
    Solo una cosa non ho capito: sandali aperti, si o no? pensavo che le caviglie dovessero restare coperte…
    mentre leggevo, pensavo: un po’ come devo vestirmi io in Tribunale ed in ufficio per ricevere i clienti, solo in versione sportiva!
    Infatti, in Tribunale non si va mai troppo scollate o con abiti troppo corti, le spalle devono essere coperte e i sandali non troppo aperti..altrimenti è considerata una mancanza di rispetto e ti guardano tutti male. per non parlare di quando è necessario indossare la toga!!!

    Rispondi
    • mimma says

      21 Marzo 2015 at 6:09

      E i collant in estate??? Hai ragione . Ogni ambiente ha le sue regole. Le scarpe no…anzi loro hanno tacchi altissimi e sandali…ma spesso hanno abaya così lunghe che non si vede. Quindi forse anche per quello ci sono regole. Indagherò

      Rispondi
  7. Annika says

    22 Marzo 2015 at 14:06

    Per me d’estate sono solo vestitini… e anche io non ho un grande amore per i bermuda! Sarebbe una sfida interessante… penso che passerei direttamente ai maxidress 😀

    Rispondi
  8. Federica says

    26 Marzo 2015 at 16:18

    Ciao, una informazione è’ possibile stare in spiaggia in costume, almeno in quella dell’hotel, come negli altri paesi del golfo, oppure è’ proibito. Grazie ciao

    Rispondi
    • mimma says

      26 Marzo 2015 at 17:50

      direi di si. Però ho saputo che alcuni alberghi applicano la legge islamica, quindi magari si costume ma intero. Conviene informarsi prima

      Rispondi
  9. Soraya says

    29 Giugno 2015 at 12:08

    Ciao Mimma !!!
    Io devo partire domenica per il Kuwait per lavoro e sono un po’ in ansia !!!
    Helpppppp =)
    un bacione,
    Soraya

    Rispondi
    • mimma says

      3 Luglio 2015 at 20:51

      Ciao soraya io torno a fine agosto! Come va ? Magari ci incontroamo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies