• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT di passaggio in Italia / Gardaland

Gardaland

6 Agosto 2014 By drusilla 8 Comments

“Mamma, voglio andare a Leolandia!!!”
“Leo che????”
“Ma mamma non conosci Leolandia?!!! Allora portaci in Romagna!!! Ma tu lo sai dove si trova???”
Ecco, questo è il risultato delle pubblicità che passano su Rai Gulp e Rai Yoyo. Mannaggia a loro!!! Già tre settimane prima di rientrare per le vacanze italiane i miei adorati ometti urlavano a gran voce “voglio andare a Leolandia!!!” oppure “mamma portaci in Romagna!!!”.
Io assomiglio un pochettino a Puffo Brontolone, ve lo ricordate il puffo misantropo del villaggio, quello che tiene sempre le braccia chiuse e lo sguardo arrabbiato?! Ecco, quando si parla di parchi divertimento io divento così.
“Perchè io odio i parchi divertimento!!!”.
Non ho mai amato andarci da piccola, figurarsi portare i miei figli, o, peggio ancora, mettermi a cercare dove si trova Leolandia o portare i bambini fino alla riviera romagnola. 


A qualche chilometro da casa abbiamo Gardaland.
Questo parco divertimento è stato inaugurato il 19 luglio del 1975, alla sua apertura il parco copriva un’area di 90.000mq ed il costo del biglietto era pari a 1.750 lire, ovvero meno di un euro.

Oggi l’intero complesso si estende su una superficie di 445.00 metri quadrati e il biglietto costa circa 36 euro. Diciamo che le cose sono cambiate molto!!!!

Mercoledì della scorsa settimana tutto era pronto per una gita in montagna: scaroponcini, zaini con vestiti di ricambio, panini, succhi di frutta e acqua.

Quando ci siamo svegliati il tempo non era dei migliori, le nuvole la facevano da padrone, l’aria sapeva di pioggia e la terra era tutta umida (per non dire fradicia!) a causa degli ettolitri di acqua scesa nei giorni precedenti. 
I bimbi erano carichissimi, emozionati di andare a scalare le montagne ma io e il daddy all’ultimo minuto abbiamo deciso di fargli una super sorpresa.
“Li portiamo a Gardaland anzichè a scalare le montagne, ma non diciamo nulla e gustiamoci le loro facciotte quando si renderanno conto di dove li abbiamo portati!!!”
….
Quando siamo giunti al parcheggio Tommaso ha capito e si è messo ad urlare di gioia mentre il piccolo Riccardo, un po’ stordito dal sonno, un po’ eccitato per la montagna, non capiva dove eravamo e continuava a chiedere “daddy è qui la montagna da scalare????”.
Insomma, la sorpresa è riuscita alla grande!!!!
 
Solo a titolo informativo, come famiglia di quattro persone, due adulti più due bambini, il costo d’ingresso è di centodiciotto euro. Una fortuna!!! Ma siamo a Gardaland!!!
il tornado l’abbiamo solo guardato

Cartina alla mano, perchè questa è una gita seria! E come dice Tommaso “mamma e daddy, non è che potete decidere sempre tutto voi! Uffa”. Allora decidiamo tutti insieme quale sarà la prossima giostra da provare…

E dopo quattro ore e mezza di puro divertimento, è giunto il momento di tornare a casa….
I bambini erano così stanchi e così felici che non hanno nemmeno avuto la forza di opporre resistenza.
Grazie Gardaland!!!

Filed Under: EXPAT di passaggio in Italia

Comments

  1. Laura del Negro says

    4 Agosto 2014 at 14:03

    Mi hai fatto tornare alla mente ricordi lontani! 🙂

    Rispondi
  2. Chiara T. says

    4 Agosto 2014 at 16:43

    Io invece adoro i parchi di divertimento, passerei le ore sulle montagne russe, ma ho da poco scoperto che invece mio marito ha paurissima!! Quindi in Australia siamo andati in un parco di divertimenti ma per semplicemente passeggiare tra una giostra e l’altra!! :/
    http://www.bonjourchiara.com

    Rispondi
  3. Mamma Avvocato says

    4 Agosto 2014 at 17:24

    Gardaland per noi e’ scomodo e lontanuccio e se si sommano i biglietti a benzina, pranzo e autostrada costa una fortuna però…una volta ogni tu attorno cinque anni ci andiamo e non vedo l’ora che sia la prima volta con il nano!
    Avete fatto davvero una bella sorpresa ai due ometti!!!

    Rispondi
  4. mammapiky says

    4 Agosto 2014 at 23:55

    Noi quest’anno abbiamo provato Mirabilandia ma le attrazioni non vanno ancora bene per Leo, troppo da adulti, troppa gente, troppo caldo…insomma a noi e’ andata malino. Non so se avrò il coraggio di ritentare a breve! ;-)))

    Rispondi
  5. valentina corino says

    6 Agosto 2014 at 17:39

    Anch’io non sono tanto da parco dei divertimenti, ma tipo qui Disneyworld mi sarebbe piaciuto quando ho scoperto i prezzi mi passata la voglia. Qll che ancora vorrei visitare però é Legoland.

    PS di Leolandia ho sentito sempre parlare bene, però in particolare per i bambini fino a una decina di anni

    Rispondi
  6. Graziella Pezzetta says

    8 Agosto 2014 at 7:23

    Gardaland è Gardaland … gioia pura per i bambini e anche per molti grandi!!

    Rispondi
  7. Moky says

    11 Agosto 2014 at 13:17

    Noi adoriamo i parchi a tema. Quest’anno ci siamo fatti Disneyland Parigi, Gardaland, Mirabiland e anche il Movieland. Ci piace il brivido, la scoperta, le emozioni forti.
    I prezzi d’entrata sono alti, ma se ci si organizza per tempo si può accedere a promozioni che si trovano in rete o a sconti allegati ad acqua ecc…
    A Disneyland avevamo un contatto interno, a Gardaland € 30 abbiamo preso i biglietti con i punti di Esselunga, a Mirabilandia ci siamo aggregati ad un gruppo e al Movieland siamo entrati la sera, così abbiamo fatto tutto risparmiando moltissimo.

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      11 Agosto 2014 at 20:46

      Sei un genio Moky!!!! Troppo brava!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies