Oggi l’intero complesso si estende su una superficie di 445.00 metri quadrati e il biglietto costa circa 36 euro. Diciamo che le cose sono cambiate molto!!!!
Mercoledì della scorsa settimana tutto era pronto per una gita in montagna: scaroponcini, zaini con vestiti di ricambio, panini, succhi di frutta e acqua.
il tornado l’abbiamo solo guardato |
Cartina alla mano, perchè questa è una gita seria! E come dice Tommaso “mamma e daddy, non è che potete decidere sempre tutto voi! Uffa”. Allora decidiamo tutti insieme quale sarà la prossima giostra da provare…
Laura del Negro says
Mi hai fatto tornare alla mente ricordi lontani! 🙂
Chiara T. says
Io invece adoro i parchi di divertimento, passerei le ore sulle montagne russe, ma ho da poco scoperto che invece mio marito ha paurissima!! Quindi in Australia siamo andati in un parco di divertimenti ma per semplicemente passeggiare tra una giostra e l’altra!! :/
http://www.bonjourchiara.com
Mamma Avvocato says
Gardaland per noi e’ scomodo e lontanuccio e se si sommano i biglietti a benzina, pranzo e autostrada costa una fortuna però…una volta ogni tu attorno cinque anni ci andiamo e non vedo l’ora che sia la prima volta con il nano!
Avete fatto davvero una bella sorpresa ai due ometti!!!
mammapiky says
Noi quest’anno abbiamo provato Mirabilandia ma le attrazioni non vanno ancora bene per Leo, troppo da adulti, troppa gente, troppo caldo…insomma a noi e’ andata malino. Non so se avrò il coraggio di ritentare a breve! ;-)))
valentina corino says
Anch’io non sono tanto da parco dei divertimenti, ma tipo qui Disneyworld mi sarebbe piaciuto quando ho scoperto i prezzi mi passata la voglia. Qll che ancora vorrei visitare però é Legoland.
PS di Leolandia ho sentito sempre parlare bene, però in particolare per i bambini fino a una decina di anni
Graziella Pezzetta says
Gardaland è Gardaland … gioia pura per i bambini e anche per molti grandi!!
Moky says
Noi adoriamo i parchi a tema. Quest’anno ci siamo fatti Disneyland Parigi, Gardaland, Mirabiland e anche il Movieland. Ci piace il brivido, la scoperta, le emozioni forti.
I prezzi d’entrata sono alti, ma se ci si organizza per tempo si può accedere a promozioni che si trovano in rete o a sconti allegati ad acqua ecc…
A Disneyland avevamo un contatto interno, a Gardaland € 30 abbiamo preso i biglietti con i punti di Esselunga, a Mirabilandia ci siamo aggregati ad un gruppo e al Movieland siamo entrati la sera, così abbiamo fatto tutto risparmiando moltissimo.
Drusilla Galelli says
Sei un genio Moky!!!! Troppo brava!!!!