• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Il nostro BOOK / Ex Fadda – San Vito dei Normanni

Ex Fadda – San Vito dei Normanni

6 Agosto 2014 By drusilla 2 Comments

“Ciao Mimma! Che bello tra poco ci rivedremo!!!”
“Siiiii finalmente ci rivediamo, non vedo l’ora. E’ tutto pronto?”
“Si, si. Ho appena chiuso il trolley. Il check-in online fatto ieri. Il marito è entusiasta di farsi tre giorni nella tua meravigliosa terra ma soprattutto emozionato all’idea di partecipare a queste tre presentazioni. Ripassiamo un attimo insieme il programma…”
“Allora: martedì saremo a Ceglie Messapica, mercoledì a San Vito dei Normanni e giovedì a Locorotondo presso Docks 101. Poi venerdì 2 agosto, io sarò a Santa Maria di Leuca presso lo Yacht Club, ma tu purtroppo non ci sei più, mannaggia queste distanze, avremmo dovuto davvero affittarci un pulmino e fare il giro dell’Italia, abbiamo dovuto rinunciare a delle belle proposte.”
“Lo so, ma non possiamo fare tutto. E poi mica male il programma. Mi sono studiata un po’ tutti i posti. Ieri sera guardavo il sito dell’Ex Fadda di San Vito dei Normanni. Strepitoso!!!”
“Si, è veramente un posto fantastico!”
Questa Puglia non finirà mai di sorprendermi….
immagine presa dal sito www.exfadda.it
L’ex Fadda nasce dalla riqualificazione dell’ex stabilimento enologico “Dentice di Frasso”.
L’imponente fabbricato fu costruito nei primi del ‘900 dalla famiglia Dentice di Frasso per avviare un opificio per la produzione vitivinicola di carattere regionale. L’edificio ha una superficie coperta di circa 3.000 mq ed è composto da tre corpi di fabbrica. L’area esterna, completamente recintata, si estende per 15.000 mq.

ExFadda è un progetto promosso dal Comune di San Vito dei Normanni e dalla Regione Puglia nell’ambito del programma per le politiche giovanili Bollenti Spiriti.
 
Gli spazi:

– XF Lab, è lo spazio laboratorio, recuperato grazie all’iniziativa Laboratori Urbani promossa da Bollenti Spiriti, il programma regionale per le politiche giovanili. Oltre 1.500 mq ospitano spazi laboratoriali, per prove e allenamenti a disposizione delle associazioni e delle realtà attive del territorio.

– XF Live, è lo spazio al coperto dedicato agli eventi live, realizzato grazie ad un cantiere di autocostruzione che ha coinvolto artisti e associazioni del territorio. 
– XF Teatro,
– Ex Fadda Caffè,
– Ex Libris 
– XFood,è la cucina dell’ExFadda. Grazie ad un accordo con il Consorzio di Cooperative Sociali Nuvola, è candidata ad ospitare un progetto di inserimento lavorativo per disabili.

Quando Mimma mi ha raccontato la storia dell’EX Fadda sono rimasta davvero colpita. Lei come al solito era entusiasta dell’ambiente professionale incontrato. La rende molto fiera non solo fare questo tour nella sua terra ma anche mostrarmi la parte più attiva e attenta. 
Un po’ perchè ammettiamolo noi del Nord pensiamo spesso che al Sud sia tutto immobile, invece ho scoperto che non solo esistono bellissimi luoghi, ma c’è tanta gente che ha voglia di fare, di investire in progetti non immediatamente comprensibili. 
Che scommette sulla qualità.
Sul futuro e sulla diversità facendola diventare un valore.
E la cosa più bella che la gente, il pubblico apprezza e tanto. Ex Fadda è una storia di successo.

Noi, mercoledi 30 luglio, alle ore 19,30, saremo loro ospiti per la presentazione del nostro libro “Mamme nel deserto : ma come ci siamo finite in Kuwait”. Siamo contente ed emozionate di raccontare la nostra storia, di condividere questa esperienza straordinaria, di trovarci in un posto speciale!!!

 
 
 
 Vi aspettiamo numerosi!!!

Filed Under: Il nostro BOOK

Comments

  1. Moky says

    30 Luglio 2014 at 10:35

    Avevo scritto un comm ma di è perso nel web, ultimamente succede spesso.
    State facendo delle esperienze bellissime, conoscendo posti incantevoli, quanti bei ricordi, quante emozioni positive.

    Rispondi
  2. mammapiky says

    30 Luglio 2014 at 23:02

    Ora che scrivo e’ già successo, quindi aspetto il resoconto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies