• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / PLAYGROUNDS

PLAYGROUNDS

8 Gennaio 2014 By drusilla 14 Comments

Sono mesi che Mary di Playground around the corner ci chiede di scrivere un post che parli dei playgrounds di Kuwait City e finalmente ce l’abbiamo fatta! Mary, ti chiediamo scusa con il cuore!
Le vacanze di Natale e le temperature fresche invernali ci hanno permesso di portare in giro per la città i bambini e scoprire assieme i diversi e numerosi parchi gioco. In alcuni ci siamo divertiti, in altri arrabbiati, ma il sentimento di fondo è stata la delusione. Si, perchè la gente non ha rispetto per ciò che li circonda, perchè la sporcizia e l’inciviltà la fanno da padrone.
Mi piace molto l’idea di Mary che considera il parco gioco come “un luogo importante dove il bambino giocando impara, socializza, si muove, crea, accetta nuove sfide e acquista una maggiore consapevolezza delle proprie capacità“.Uno degli aspetti positivi di vivere in quel di Kuwait City è la possibilità di poter godere di giornate meravigliose da ottobre a maggio. Questi mesi sono perfetti per divertirsi all’aria aperta.

L’estate è troppo calda, le temperature superano i 40° e per questo ce ne scappiamo in Italia.
Purtroppo, trovare dei parchi e delle aree gioco dove portare i nostri figli a giocare non è cosa semplice. O meglio, sparsi per la città ci sono numerosissimi playgrounds ma la loro manutenzione è scarsa e spesso vergognosa. La colpa è da attribuire prima di tutto alla mancanza di rispetto da parte di coloro che li utilizzano.
Noi vi riportiamo la nostra personale esperienza, quindi, vi parleremo dei playgrounds che abbiamo visitato durante queste due settimane di vacanze, ma vi assicuriamo che ce ne sono tanti altri da vedere e provare.

La Corniche

La Corniche è il lungomare che va dalle Kuwait Towers allo Scientific Center.
Si tratta di una bellissima camminata lunga 10 km dove è possibile passeggiare, correre, ammirare il mare e le petroliere in lontananza, andare in bicicletta (anche se ufficialmente vietato) e giocare nei diversi parchetti (quando si trovano in uno stato accettabile e non rischioso).
MARINA CRESCENT
KUWAIT TOWERS
MISHREF – walking track e playgrounds
Nel quartiere di Mishref c’è una bellissima passeggiata che costeggia la strada principale, circondata da verde e piante, una rarità qui in Kuwait.
A metà di questa passeggiata è stato creato un parco giochi.

SOUQ MUBARAKIYA

All’interno del souq, vicino alla zona dove si mangia, sono stati creati due ampi spazi gioco, coperti. Uno pensato per bambini più piccoli, quindi i giochi sono più bassi e semplici mentre l’altro è pensato per bambini di età più grande con giochi che permettono di arrampicarsi e avere capacità motorie abbastanza sviluppate. Le condizioni dei giochi sono abbastanza buone, l’unico problema è la sporcizia, purtroppo tutto viene abbandonato in terra e gli addetti alle pulizie spesso non riescono a gestire la mole di pattume.
In conclusione, possiamo dire che le aree gioco sparse per Kuwait City sono numerose, ben attrezzate e pensate, basterebbe un pizzico di rispetto in più per renderle ancora più belle e vivibili da tutti!

Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. koko pi says

    8 Gennaio 2014 at 9:15

    Vivete in un posto meraviglioso…non avrei mai immaginato che ci fossero così tanti spazi dedicati ai bambini! Quasi quasi mi ci trasferisco pure io…

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      8 Gennaio 2014 at 14:24

      Non ci possiamo lamentare….Questo è un paese molto attento alle esigenze dei bambini. Dai vieni a fare un giretto a trovarci!!!

      Rispondi
  2. Graziella Pezzetta says

    8 Gennaio 2014 at 10:40

    una domanda: perché è proibito andare in bicicletta?! questa cosa mi lascia sconcertata … mi aiutate a capire? grazie.

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      8 Gennaio 2014 at 13:50

      E’ proibito andare in bicicletta sulla corniche perché in teoria sarebbe zona pedonale.
      E poi cara Graz, in questo paese mai chiedersi troppi perché, non vale la pena, una risposta sensata non esiste molte volte!

      Rispondi
  3. MotoPerpetuo says

    8 Gennaio 2014 at 11:12

    A quanto pare, la maleducazione esiste ovunque…come direbbe mia madre “ogni mondo è paese!”

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      8 Gennaio 2014 at 13:50

      Bravissima! Tua madre ha ragione, “ogni mondo è paese!”

      Rispondi
  4. Anonymous says

    8 Gennaio 2014 at 13:16

    A Canneto carina lavori in corso per sistemare il parco giochi speriamo sia pronto per l’estate ne aveva veramente bisogno

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      8 Gennaio 2014 at 14:27

      Evvai!!! Così i tati si divertiranno un sacco!!!

      Rispondi
  5. Anonymous says

    8 Gennaio 2014 at 15:52

    Ciao! Felice di aver trovato il vostro blog. Tra poche settimane sarò anche io una “mamma nel deserto” a Doha, dove ho già vissuto da sposina nel 2012… Con un bimbetto di 13 mesi sarà certamente moooolto diverso! Mi ritrovo molto nelle vostre parole… Sarà che noi expat ci somigliamo tutti un po’! Vi abbraccio, Giusy

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      8 Gennaio 2014 at 20:51

      Ciao Giusy, che bello a Doha!!!
      Noi expat ci assomigliamo un po’ tutti. In bocca al lupo per la tua nuova esperienza.

      Rispondi
  6. Chiara T. says

    8 Gennaio 2014 at 17:12

    Non posso parlare sui playgrounds, ma purtroppo anche qui a Doha sporcizia e inciviltà sono le protagoniste. La prima che l’ho notato è stato durante una gita nel deserto…un deserto che tra pochi anni (pochissimi se si continua a questi ritmi) diventerà una spazzatura unica, sigh. La gente va lì, si diverte con i picnic e poi semplicemente si alza e se na va. E la spazzatura resta lì.

    bonjourchiara.blogspot.com
    Facebook Page Bonjourchiara

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      8 Gennaio 2014 at 20:57

      Anche qui stessa cosa, ti dirò che anche nel deserto in Libia c’era un sacco di spazzatura. Che tristezza!

      Rispondi
  7. Mary playgroundaroundthecorner.com says

    10 Gennaio 2014 at 11:27

    grazie davvero per il vostro importante contributo che ho ripreso qui
    http://www.playgroundaroundthecorner.it/playgrounds/dalle-mamme-nel-deserto-dove-giocare-a-kuwait-city/
    c’è anche la segnalazione di un altro playground che mi sembra molto originale.. se vi capita andate a farci un giretto, secondo me merita.
    grazie grazie grazie e godetevi il sole che lì risplende e qua si nasconde.

    mary

    Rispondi
  8. Abaya and Heels says

    14 Gennaio 2014 at 9:37

    Che bello all’aperto! qui sono tutti nei centri commerciali, ma forse meglio cosi, non oso immaginare come sarebbero ridotti …

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies