• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / COSA INDOSSARE CON UN CUORE SPEZZATO

COSA INDOSSARE CON UN CUORE SPEZZATO

3 Gennaio 2014 By drusilla 10 Comments

Dopo aver finito di leggere il secondo libro della trilogia della Ferrante, Storia di un nuovo cognome, avevo bisogno di qualcosa di leggero, semplice, spensierato. Qualcosa che mi distogliesse dalle vicende di Lenù e Lila e che mi portasse lontano dai rioni di Napoli.
Ogni volta che finisco di leggere un bel Libro, uno di quelli con la L maiuscola, mi ritrovo confusa, troppo coinvolta dalla storia e sento il bisogno di distrarmi con una lettura meno impegnativa, frivola e frizzante.
Tutti i giorni ricevo una mail con le “offerte lampo” di Amazoon. Si tratta di ebook in offerta, venduti a 0,99 o massimo 1,99 €, solo per quel giorno.
Cliccando, cliccando ho trovato questo titolo:
“Cosa indossare con un cuore spezzato“. 
Prezzo 0,99 €., solo per quel giorno.
Recensione di Amazon carina:
“Keeley Jack ha 26 anni, veste sempre di nero, ama guardare vecchi film mangiando cioccolata e ha due sogni nel cassetto: diventare fashion designer e ritrovare Gray, il vero amore. Non che la sua esistenza sia noiosa, anzi: è appena stata assunta come stylist di Vestiti nel tempo, un programma televisivo che curiosa negli armadi dei vip. E Dana, una ricca vedova russa, l’ha ingaggiata per rinnovare completamente il guardaroba. …”
“Quando soffri per amore meglio prenderla con stile”“Per Keeley abiti e accessori sono piccole opere d’arte che hanno il potere di influenzare il nostro stato d’animo. Ma un nuovo guardaroba può guarire un cuore infranto?”

E’ una lettura leggera, facile e dolce. Quella con il classico lieto fine scontato.
Un libro che una mamma con due figli a casa da scuola per le vacanze di Natale riesce a leggere in circa cinque giorni sfruttando i momenti di silenzio mentre le belve sono state domate e sedate, o i momenti che precedono la doccia in cui ci si perde seduti sul water con le gambe accavallate e intorpidite fino a quando si perde la sensibilità nei piedi o quando ci si isola sedendosi a gambe incrociate sulla spiaggia fingendo di giocare con i figli, i quali arrivano a fare la guerra di sabbia. 
Una storiella romantica, dolce e molto poco realistica ma che fa sognare tanto.
Il romanzo racconta la vita di Keeley Jack, una vita basata sulle amicizie di una vita (Carmen e Emma sono le sue migliori amiche), sulla famiglia (mamma, sorella e papà con i quali ha un meraviglioso rapporto) e sul lavoro che le permette di riscoprire sè stessa e che è il motore di tutto.
L’unica cosa che non ho assolutamente apprezzato è stato il continuo racconto delle nottate alcoliche che non danno alcun valore aggiunto alla storia, anzi appesantiscono, probabilmente l’intento dell’autrice era quello di rallegrare e divertire.
Al di là di questo piccolo difetto, il libro è molto carino, leggero e con un lieto fine scontato che però tutti si aspettano nel momento stesso in cui si prendono in mano libri di questo genere.
Non mi rimane che augurarvi buona lettura!
Questo post partecipa al venerdi del libro di Homemademama http://www.homemademamma.com/category/venerdi-del-libro/

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Moky says

    3 Gennaio 2014 at 13:54

    Anch’io quando leggo libri importanti sento la necessità di alleggirire il tutto con un libro spensierato. Nei libri non approvo nemmeno io il troppo alcool e ho notato che gli autori inglesi ne fanno ampio uso…mah, non capisco il perchè e mi chiedo se nella vita reale sia davvero così!!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      3 Gennaio 2014 at 20:58

      Non ho idea se siano veramente come scrivono ma credo che un pò di verità ci sia!

      Rispondi
  2. koko pi says

    3 Gennaio 2014 at 14:50

    Allora devo solo capire come domare e sedare le belve e poi posso leggerlo anch’io!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      3 Gennaio 2014 at 21:00

      Quello è un lavoro lungo e massacrante ma io posso considerarmi fortunata perchè durante la settimana alle 9 di sera massimo dormono tutti e due.

      Rispondi
  3. Anonymous says

    3 Gennaio 2014 at 15:28

    Alcune volte si ha proprio bisogno di leggere un libro non troppo impegnativo, per rallegrare il morale, grazie carina

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      3 Gennaio 2014 at 21:00

      Baci carina!

      Rispondi
  4. Anonima says

    4 Gennaio 2014 at 0:42

    Questo libro fa parte della mia lista di libre di leggere quest’anno, appena lo leggo ti dico che ne penso! Comunque, la tua recensione mi è piaciuta molto! Un bacio

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Gennaio 2014 at 8:11

      Dai poi fammi sapere cosa ne pensi!
      Grazie

      Rispondi
  5. Anonymous says

    4 Gennaio 2014 at 15:47

    Bello bello!! Anch’ io ho proprio bisogno di un libro leggero da leggere! Ps questa volta dall’ Italia sono tornata senza libri, perche’ tanto iohoilkindle eh eh eh
    Baci da Singa, ho di nuovo perso l’account…

    Rispondi
  6. Chiara T. says

    4 Gennaio 2014 at 16:39

    Sono d’accordissimo, quando un libro ha la L maiuscola ti lascia davvero svuotata! Mi segno questo titolo, così se riesco a rubare l’e-reader a mio marito lo scarico volentieri!

    Buon anno ragazze! Ho riletto i vecchi post e ho visto che il Natale è stato comunque magico!
    bonjourchiara.blogspot.com
    Facebook Page Bonjourchiara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies