• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / la nostra wishlist io speriamo che me la cavo con le vacanze

la nostra wishlist io speriamo che me la cavo con le vacanze

22 Dicembre 2013 By mimma 13 Comments



Ebbene si sono arrivate le famose vacanze di Natale.

Che poi “Natale” a scuola non lo hanno mai nomitato, pure nel bigliettino di auguri c’era un augurio generico per “happy holidays”.
Viviamo in un paese islamico, dove il calendario non prevede la nascita di Gesù, perchè per l’Islam lui è un semplice profeta, ma le scuole si fermano tutte per due settimane e poco più proprio in concomitanza con la sua nascita. E non solo la nostra che è inglese, anche quelle locali arabe. Strano ma vero.



Ci sono vari aspetti positivi per questo stop.
La mattina smetteremo di svegliarci alle 5.45 per correre come pazze, urlando “è tardì” ..”è tardi”…”corri, muoviti, vestiti, bevi il latte, lava i denti, prendi lo zaino, prendi lunch box, a prendi il libro perchè oggi è il book day”…e così via…smetteremo di essere il replicante del bianco coniglio di Alice.
Certamente potremo affrontare la giornata con un po’ più di calma. Torneremo ad essere non solo le amministratici, le burocrate della casa, la cuoca, il driver, l’infermiera, l’aspirante e appassionata blogger, la psicologa, la rompiballe   l’adorabile moglie, l’amica. Saremo mamme H24 su H24. Quelle tre ore al mattino che ci permettono di organizzare con calma la giornata, di andare a fare la spesa senza lottare per farti seguire, di bere un caffè che sappia di caffè, di  cucinare senza per forza farli partecipare a tutti passaggi, saranno totalmente dedicate a loro. Bello, bellissimo …ma diciamolo tutte le mamme pensano ce la farò in queste due settimane? Tutte abbiamo un leggero lungo brivido lungo la schiena.
Cosa gli faccio fare? E’ la domanda che ho sentito più di frequente in questi giorni, anche nei whatsapp con mamme amiche in italia.
Con la mia amica, socia e compagna di avventura Drusilla abbiamo deciso di affrontare la cosa con serietà e impegno. Abbiamo stilato una lista di attività in cui gli sfiancheremo impegneremo. 
Fissate, esagerate, folli?! Forse! Ma noi amiamo stare fuori di casa, fare mille cose, imparare e conoscere, i nostri figli sono peggio di noi.  Quindi, ci siamo attrezzate. E poi incominciano ad avere un età, 3 anni e 4 e mezzo, in cui è divertente coinvolgerli.

Ecco a voi il nostro piano d’attacco:
1) Kuwait Towers – sono il simbolo di questa città e vogliamo rivederle, magari quando ci sarà una bella giornata di sole limpida in modo da poter vedere tutta la città.
2) Spectrawide book store – pare sia il primo book store che vende solo libri per bambini.
3) Green Island – la prima isola artificiale del Golfo, costruita nel 1988. Sopra si possono trovare un laghetto artificiale, un anfiteatro, caffè e ristoranti, parchi gioco e giardini.
4) Al Hamra Tower – grattacielo altro poco più di 400 metri, la costruzione più alta di Kuwait City.
5) Playground
6) Scientific center
7) play date mattutini con gli amichette expat
8) Magic Planet – uno dei tanti parchi divertimenti al chiuso.
9) Ice skating rink
10) Museo delle barche
Poi al pomeriggio li terremo impegnati con attività in casa, in questo avrà carta bianca la mia mamma art attack preferita e se riusciamo andremo al club dove spesso organizzano attività carine e divertenti.
Care mamme Kuwaite che ci leggete, se anche voi siete rimaste qui e volete unirvi, scriveteci. Siete ben accette.
Ce la faremo? Passeremo più tempo a dividere i due piccolini che si amano alla follia ma che trasformano tutto in un oggetto da contendere?
Murphy per una volta sarà distratto?
Noi ce la metteremo tutta. Poi vi faremo un resoconto.
Probabilmente saremo un po’ assenti dal blog, ma non per ferie, per super lavoro.
E voi cosa pensate di fare?
Avete un piano?

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. koko pi says

    22 Dicembre 2013 at 13:14

    Che grande programma! Buon divertimento e buon riposo!
    Ps: ma sono solo io che devo lavorare durante le feste?? Uff…

    Rispondi
  2. mammapiky says

    22 Dicembre 2013 at 15:19

    Hai detto bene: ci serve un piano, non un programma. L’obiettivo principale e’ sopravvivere, possibilmente un salute!!! ;-))))

    Rispondi
  3. Silvia Pareschi says

    22 Dicembre 2013 at 15:51

    Bene, allora buone feste! Sono contenta di sapere che al ritorno intratterrete anche noi con foto e resoconti!

    Rispondi
  4. Graziella Pezzetta says

    22 Dicembre 2013 at 16:06

    che programma ambizioso e impegnativo!! ma perchè li l’asilo dura solo 3 ore? in Italia dalle 9 alle 16 ogni mamma sa che il suo bimbo verrà custodito, nutrito, coccolato e arriverà a casa stanco morto giusto per un paio d’ore di giochi, cena e a Dio piacendo nanna. Voi solo 3 ore!! mamma mia … e poi qualche volta la bella, vecchia, sana e rimbambente TV non è contemplata? e lasciarli in un recinto liberi di litigare mentre le mamme prendono il the? :-))))))))))))) Quando li avevo piccoli la mia soglia di tolleranza lontana dal lavoro fuori casa era piuttosto limitata, quindi l’idea di fare la mamma H24 era legata ai primi due anni di vita, poi asilo e stop. Sabato e domenica h24 da lunedi a venerdi manco per idea. Comunque care, simpatiche, coraggiose e molto moderne MAMMENELDESERTO passate un bellissimo Natale con le vostre famiglie e i vostri amici e se vi viene nostalgia, pensate che qui c’è freddo, nebbia e ghiaccio per terra :-))))) vi mando un bacio e un abbraccio grande grande BUON NATALE!!!!!!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      23 Dicembre 2013 at 7:28

      La scuola inizia alle 7.30 e finisce alle 12 ma se ci metti il tempo per andare e tornare le ore che rimangono a nostra disposizione sono solo tre.
      Magari poterli lasciare fino alle 4pm!!!! Sarebbe un sogno!!!!
      Grazie mille Graz!!!
      Buon Natale anche a te e tutta la tua meravigliosa famiglia, al tuo nipotino stupendo!
      un abbraccio forte forte

      Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Dicembre 2013 at 7:39

      Graziella la giornata e’ lunghissima e ovviamente ci sarà pure tempo per tv. Una delle complicazioni nella ricerca del lavoro perfetto e’ qs orario scolastico davvero infelice. Diciamo che il programma e’ anche una bella opportunità per esplorare e fare cose diverse con loro che normalmente tra scuola e we dedicati a stare all’aria aperta non facciamo. Ti racconteremo intanto buon natale

      Rispondi
  5. mamma jago says

    22 Dicembre 2013 at 16:48

    Bellissimo programma. …posso portarvi i miei jacopo 5 anni e Diego quasi 3????? Io niente programma stabilito quello che viene. ..anche perché abitando in campagna tra scivoli altalene biciclette e moto possono divertirsi la mattina lasciando poi il pomeriggio il tempo x il disegno e i libri…buon natale di cuore a voi due e alle vostre famiglie…..un abbraccio. ..

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      23 Dicembre 2013 at 7:30

      Mamma Jago ora ti invidio un po’!!!!
      Io sogno una bella casetta in campagna dove poter aprire la porta e mandare fuori in giardino a giocare i bambini. I tuoi figli sono della stessa identica età dei miei: Tato 4 anni e mezzo e Ercolino 3. Sarebbero perfetti da far giocare insieme!!!!
      Buon Natale!!!!

      Rispondi
  6. mamma jago says

    23 Dicembre 2013 at 13:16

    Cara Drusilla se ti trovi in Puglia con la tua amica sarei felicissima di aprirvi porte finestre pertugi della mia casa e far giocare i piccoli insieme xche ….vi adoro davvero! !!!!ciao. …..

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Dicembre 2013 at 13:18

      Cara mamma jago qs estate sicuro. Drusilla è già prenotata a venire in puglia…e quindi ci vedremo assolutamente tutti

      Rispondi
  7. mamma jago says

    23 Dicembre 2013 at 13:45

    Wow…….che bella notizia. ..vi aspetto col cuore!!!!!! Un bacio fortissimo. ….

    Rispondi
  8. Mel. says

    23 Dicembre 2013 at 17:20

    Sarete super impegnate! Io mi sono stancata gia’ solo a leggere il programma 😀
    Fate bene ad approfittare della vacanze per fare cosi’ tante attivita’ con i vostri piccoli.
    Noi, per adesso in Italia, facciamo fare a nonni, zii e amici e ci rilassiamo un po’ 🙂
    Buon Natale!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Dicembre 2013 at 17:24

      Cara Mel se io fossi in Sicilia come te … Figurati! Noi nn avendo nonni, zii e cugini con cui condividere ci siamo attrezzate ! Mangia anche per me un po’ delle meraviglie della tua terra !

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies