• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / l’amica geniale

l’amica geniale

29 Novembre 2013 By mimma 10 Comments


Breve preambolo: non amo i libri che ti lasciano in sospeso, che non finiscono che si trasformano in un to be continued e poi addirittura in una trilogia. Anche se poi vorrei che alcuni libri non finissero mai, le trilogie mi pare che ti obblighino a doverli leggere tutti, anche se non sei convinto, quindi le evito. Ma quando ho avuto tra le mani “l‘amica geniale” di Elena Ferrante, non sapevo tutto questo.

Quando l’ho iniziato e mi sono persa in quel rione napoletano, tra le vicende di Lina e Lenù, un’amicizia forte, bella. Queste due bambine che diventeranno giovani donne con due personalità  ben delineate dall’autrice con una forza e una potenza unica.
E quando sono arrivata alla fine non potete immaginare la gioia di sapere che già c’era il seguito: “Storia del  nuovo cognome”, che se è possibile mi è piaciuto più del primo,  e ora sono, anzi siamo, perchè ormai sono coinvolte diverse mie amiche, a cui ho subito detto “leggetelo…leggetelo…leggetelo…” , in attesa del terzo libro.
Vogliamo sapere come va a finire.

Perchè in Lina e Lenù c’è un pezzetto di noi, o delle nostre mamme, o delle nostre zie, tra quelle vie. Nei loro sogni, nei loro incontri, nelle loro scelte ci riconosceremo. E se anche così non fosse ci verrà voglia di sapere, tiferemo ora per una, ora per l’altra.
Ci emozioneremo, commuoveremo e ci arrabbieremo. 

E poi Elena Ferrante è un personaggio emblematico di cui nessuno conosce l’identità, c’è chi sostiene che sia in realtà un uomo, non si sa l’età, la provenienza, è davvero brava a tenere viva l’attenzione, a miscelare una scrittura forte talvolta caratterizzata da espressioni dialettali e un italiano da accademia.
E poi succedono un sacco di cose, davvero tante, grandi mutamenti, inaspettati scenari.
 
Ormai lo sapete se vi parlo di un libro perchè mi è piaciuto. Inoltre amo i libri che parlano di amicizia, forse più di quelli che affrontano storie di amore. Un libro che ho molto amato è stato “l’amico ritrovato” di Fred Uhlman.
Approfitto per fare un appello a Elena Ferrante: facci questo regalo di Natale, fai arrivare presto in libreria le nostre Lina e Lenù. Ovviamente per noi espatriati la versione ebbok..anche se io il mio l’ho perso..ma questa è un’altra storia.

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Paola Adamo says

    29 Novembre 2013 at 12:37

    Mimma ho appena scoperto che è uscito il terzo libro! “Storia di chi fugge e di chi resta”

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      29 Novembre 2013 at 14:59

      no ….lo sapevo che appena scrivevo post usciva!!

      Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      29 Novembre 2013 at 15:25

      Fantastico!!!! Io sto leggendo il secondo e non riesco a staccarmi come con il primo.

      Rispondi
    • Paola Adamo says

      30 Novembre 2013 at 11:09

      controllate i vostri kindle, c’è una sorpresa!

      Rispondi
  2. mammapiky says

    29 Novembre 2013 at 13:37

    Nemmeno io amo i libri che hanno un seguito, anche perché il secondo, terzo…in genere deludono, però di te mi fido lo sai, quindi me lo segno!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      29 Novembre 2013 at 15:26

      Io sto leggendo il secondo e mi sta coinvolgendo quanto il primo.

      Rispondi
  3. Silvia Pareschi says

    30 Novembre 2013 at 0:03

    Ah, che gioiellino, L’amico ritrovato! Se ti è piaciuto quello, mi fido ciecamente del tuo giudizio su Elena Ferrante!

    Rispondi
  4. Abaya and Heels says

    30 Novembre 2013 at 10:20

    Ok ho una lista infinita di libri da leggere! devo trovare una babysitter 🙂

    Rispondi
  5. Alessia says

    24 Agosto 2018 at 12:24

    Sto proprio leggendo l’Amica geniale in queste sere!!! Se ti piacciono i libri che parlano di storie di amicizia, devi assolutamente leggere “Antigua, vita mia” di Marcela Serrano, una storia intensa e travolgente ambientata in Cile. Ciao!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies