• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / CHILDREN'S BOOKS / LA LEGGEREZZA PERDUTA

LA LEGGEREZZA PERDUTA

22 Novembre 2013 By drusilla 3 Comments

 
Cristina Bellemo e Alicia Baladan
La leggerezza perduta
Topipittori

 
Come posso comunicarvi la bellezza di questo libro?
Forse incominciando col dirvi che è sicuramente il numero 1 nella mia classifica degli albi illustrati. E mettendovi in guardia: le mie parole saranno inefficaci.
Leggete questo libro, non ve ne pentirete; è perfetto per chiunque… un vero “DA LEGGERE A TUTTE LE ETÀ”.
C’era una volta un castello, un castello a regola d’arte, con tanto di re, guardie e sudditi.
Una sola particolarità: il castello è appoggiato su una nuvola.

Gli abitanti hanno accumulato nel tempo una quantità di oggetti incalcolabile e il castello rischia di precipitare dalla nuvola su cui è adagiato. Il saggio re convoca tutti gli abitanti e ordina loro, per il bene del regno, di eliminare tutto il “superfluo”.

Aiuto… sono in tanti nel regno a chiedersi cosa voglia dire questa difficile parola.
Il dizionario recita: “Non strettamente necessario”, “Eccedente rispetto al bisogno”.
Che paroloni complicati… Finalmente eccoli imbattersi in un vocabolo che conoscono: “inutile”… e in men che non si dica capiscono cosa devono fare: liberarsi di tutto ciò che li appesantisce “inutilmente” per ritrovare la leggerezza perduta!
Ed ecco: chi butta “la macchina per grattarsi la schiena mentre si guarda la tv”; chi “il frullatore per montarsi la testa”; chi “i giochi egoisti che volevano giocarsi da soli”; chi “il martello per piantare grane, modello di ultima generazione tecnologica”; chi la rabbia, le arrabbiature, le parolone, i musi, i mugugni…
Qualche abitante, preso dalla paura di cadere, butta persino amori, pensieri, desideri, non rendendosi conto che questi sentimenti sono leggeri come i palloncini e non solo non appesantiscono, anzi aiutano a volare!

Questo libro potete trovarlo presso Lelefante con le ghette a Milano





Questo libro partecipa all’iniziativa del “venerdi del libro” di http://www.homemademamma.com/

 

Filed Under: CHILDREN'S BOOKS

Comments

  1. Anonymous says

    22 Novembre 2013 at 22:57

    Pensando alla leggerezza persa e alla voglia di volare o sognare questo libro mi sta incuriosendo mi sa carina che lo leggerò

    Rispondi
  2. Abaya and Heels says

    24 Novembre 2013 at 10:16

    Ormai mi fido ciecamente dei vostri consigli sui libri!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      24 Novembre 2013 at 20:22

      Io ormai li ordino direttamente via internet e poi quando torno in Italia li recupero.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies