• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Marina bellezza

Marina bellezza

25 Ottobre 2013 By mimma 12 Comments

<Mimma ti ho spedito il nuovo libro della Vallone, “Marina Bellezza” visto che “Acciaio” ci era piaciuto tanto>. Così mi ha scritto la mitica e dolce amica Paola, sempre con un pensiero per me, sempre allineate. Ci piace leggere e spesso, se non sempre, amiamo gli stessi autori e libri. Lei quando ha saputo che partivo per Kuwait city è corsa a comprarmi un Kindle. Paola è un amica di infazia, quella che non frequento stabilmente da oltre 20 anni, ma che c’è. Sempre.

Quindi senza sapere nulla del nuovo libro, pesante, leggero, romanzo, dramma lo inizio a leggere, solo perchè me l’ha mandato lei.
E subito vengo coinvolta. In quel modo così forte, così unico, che ti porta a trovare tutte le scuse per ricavarti la possibilità di leggere.
Il mio modo di leggere con gli anni è cambiato, in passato leggevo lo stesso libro uno, due, tre volte. La prima ero così desiderosa di “vedere come andava a finire”  che mi perdevo dei particolari, la seconda affinavo, ma solo con la terza avevo una idea precisa.
Ora, sarà che di poter leggere un libro tre volte è impossibile, sarà che da mamma impari la pazienza, ho letto questo libro con molta attenzione, perdendomi nelle descrizione, lasciandomi avvolgere dalla trama, dai particolari. Una scrittura descrittiva che ti travolge e ti porta via. Crea suspance e voglia di leggere.
Una storia di appartenenza e di abbandono.
Tutta intorno ad un territorio, quello biellese, che l’autrice conosce bene. Lì hanno trascorso la vita i suoi nonni, sua madre e lei.
Una storia che ruota intorno a Marina Bellezza che è una ragazza che dalla vita pretende un risarcimento, vuole prendersi tutto e non ha paura di combattere. Sa che quando le strade “normali” non sono più percorribili, occorre essere eroi, pazzi, sognatori. 
Ma sullo sfondo c’è la storia di < una generazione tagliata fuori da tutto, nata nel posto sbagliato al momento sbagliato. E allora tanto valeva ritirarsi sul confine. Tornare indietro, disobbedire> (citazione presa dal libro p.54). Andrea Caucino, l’altro protagonista, innamorato della bellissima Marina, decide di tornare a fare il margaro, come suo nonno. Va a fare il pastore e il formaggio. Lui figlio del sindaco, con un fratello scienziato. E davvero nella situazione attuale sembra la scelta più razionale o, perlomeno, la più dignitosa di tutte.
 
Mi stupisce come una scrittrice così giovane, classe 1984, riesca a essere così “cinica” , “cruda” o forse dovrei dire “visionaria”.
Ho amato molto “Acciaio”, la sua prima opera un vero best seller, ma anche “Marina bellezza” è un libro che mi sento di consigliare.
Non ti fa sognare, non ti alleggerisce la vita, anzi ti procura un po’ di crampi, però il suo fascino ti avvolge e tu non puoi fare altro che leggere, leggere, leggere.
 

ps. anche la copertina mi sembra bellissima, uno dei tanti piaceri che con ebook non ho più

 

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Moky says

    25 Ottobre 2013 at 11:37

    Ottima recensione, mi hai fatto venir voglia di leggerlo.
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      25 Ottobre 2013 at 11:44

      Figurati cara…a me è piaciuto tanto, mi è rimasto nella testa e ne ho nostalgia…mha!

      Rispondi
  2. Paola Adamo says

    25 Ottobre 2013 at 12:01

    Amica grazie delle belle parole, sei andata via da più di vent’anni, ma non ci siamo mai perse, poi per una strana magia in molti momenti “cruciali” io c’ero. E la lettura è una delle cose che ci ha unite, per questo quando sei partita ho pensato al kindle, dove li trovavi i libri in Italiano in Kuwait!
    Io sono ancora a metà, ma mi sta piacendo tantissimo. ti aggiorno quando lo finisco.

    Rispondi
  3. Anonymous says

    25 Ottobre 2013 at 12:54

    Che bello che bello!! Ma non ne avete una copia di carta da portare all’ amica di Singa che ancora non si e’ data all’ elettronica ma si ostina a caricare le valigie di libri?
    Federica

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      25 Ottobre 2013 at 17:47

      Amica di Singapore no, purtroppo non ne abbiamo una copia cartacea.
      Ma se vado in Italia magari vedo di procurartela.
      Baci

      Rispondi
  4. mammapiky says

    25 Ottobre 2013 at 14:22

    Anch’io ho amato Acciaio, quindi lo leggero’ di certo.

    Rispondi
  5. Serena Semplicemente says

    25 Ottobre 2013 at 15:34

    Ho notato in libreria questo libro perchè Acciaio mie era piaciuto molto, spero prima o poi di leggerlo

    Rispondi
  6. Drusilla Galelli says

    25 Ottobre 2013 at 17:48

    Amica Mimma, la tua recensione è meravigliosa!
    Ho iniziato a leggerlo un paio di giorni fa e non riesco a smettere di leggerlo, è una droga!!!!

    Rispondi
  7. MammaInOriente says

    25 Ottobre 2013 at 20:40

    Io Acciaio me l’ero divorato! Non sapevo fosse uscito il nuovo dell’Avallone e dopo questa recensione non posso non leggerlo.. Mi sono dovuta convertire al Kindle anch’io, ma qualche giorno fa mi si è oscurato metà schermo..quanto rimpiango di non poter tenere tra le mani un libro cartaceo tutte le volte che voglio!

    Rispondi
  8. Abaya and Heels says

    27 Ottobre 2013 at 10:46

    Lo voglio leggere!anche io sono una convertita all’ebook per motivi di praticità..ma l’odore della carta non lo batte nessuno 🙂

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      31 Ottobre 2013 at 14:57

      Impossibile sostituire il libro cartaceo con un ebook, diciamo che siamo obbligate ad usare un ebook ma appena possiamo riprendiamo in mano un bel libro che profuma di carta e inchiostro.

      Rispondi
  9. Anonima says

    3 Novembre 2013 at 13:17

    Il libro mi ispira tanto! Bella la vostra amicizia, quelle che duranto non ostante le lontananze che possono essere geogrfriche, fisiche, mentali e temporali sono le migliori! 🙂 un bacio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies