• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / Salmone in crosta di patate

Salmone in crosta di patate

6 Ottobre 2013 By mimma 9 Comments

Quando inizi a prendere gusto a cucinare vuoi sempre fare qualcosa in più e di diverso.

Poi i due membri di questa piccola famiglia amano le novità e mi danno soddisfazione, soprattutto il fantastico marito (lui però è bravo mi lusingava anche quando lavavo solo l’insalata).
Poi io sono una gemelli e quindi odio annoiarmi. 
Di solito le ricette me le vado a cercare su internet ho i miei blog di riferimento: mysia, giallozafferano, semplicementelight, ricette bymbi.
Questa in realtà me l’ha passata la mia amica Carmen, che viveva qui.
Ottima cuoca, mi sembrava inavvicinabile, sopratutto i suoi dolci.
Carmen peccato che non sei più qui, vedessi che progressi!!
All’inizio pensavo che sarebbe piaciuta solo a me e mio marito, invece persino patata l’apprezza, perchè è delicata e gustosa e perchè le patate nascondo bene il pesce…


Ingredienti:
salmone fresco
patate
olio,
pepe
sale,
spezie varie ( rosmarino, maggiorana,basilico)


Procedimento:
Tagliare il salmone in pezzi non troppo piccoli.
Riporli nella carta stagnola, metterci un pò di spezie e un pò pepe ( io nn esagero perchè lo mangia anche patata) poi ricopro il salmone con le patate tagliate sottili sottili (nella mia grattugia lateralmente c’è la funzione apposta) ci metto un pò di rosmarino, sale e chiudo a cartoccio la carta stagnola.

Li cuocete in un formo caldo a 200° per 30 minuti, poi aprite la carta stagnola  e per  510 con la funzione grill

Successo assicurato.

Buon appetito.

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Baby1979 says

    6 Ottobre 2013 at 15:43

    Mmmmh, molto molto interessante questa ricetta, la devo provare!!

    Rispondi
  2. Mimma Zizzo says

    6 Ottobre 2013 at 16:15

    Oggi l’ho preparato . È davvero facile . Oggi ho fatto una piccola variazione , ho fatto marinara il salmone con olio,limone e qualche spezie.

    Rispondi
  3. Moky says

    6 Ottobre 2013 at 18:10

    Anch’io mi diletto in cucina. oggi ad esempio io e Miciomao abbiamo fatto la pasta fatta in casa, strabuona e i panini dolci da mangiare a colazione…caldo con la cioccolata era sublime!!!
    Noi non mangiamo pesce a casa, costa troppo e io nn lo digerisco!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      6 Ottobre 2013 at 20:06

      Voglio ricetta panino caldo !!! Io pesce pur non amando lo lo faccio almeno un paio di volte

      Rispondi
    • Moky says

      8 Ottobre 2013 at 13:41

      Molto semplice: 500 gr farina, 250 latte, 2 uova, un pizzico di sale 30 gr zucchero, 80 gr burro sciolto, una bustina di lievito secco o un pannetto di lievito. Impastare il tutto, far lievitare 2 ore, formare i panini, metterli su una teglia con carta da forno sotto, far lievitare altre 2 ore, cucinare 180° x 20 minuti. Sfornare prenderne subito uno tagliarlo, farcire con Nutella e gnammy!!!!

      Rispondi
  4. Anonymous says

    6 Ottobre 2013 at 19:50

    Il salmone deve essere fresco o si può fare anche quello nelle buste.Grazie e ciao nonna Stefy una nonna non molto esperta di salmone

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      6 Ottobre 2013 at 20:05

      Nonna stefy tuo genero e’ il vero esperto, io prendo spesso il salmone perché gli altri nn mi convincono… Io direi di si… Prova anche con surgelato anche se io prendo sempre fresco

      Rispondi
  5. Mom says

    7 Ottobre 2013 at 0:07

    ma perché non vedo la mia risposta???

    Rispondi
  6. Mom says

    7 Ottobre 2013 at 0:19

    http://feelingcook.blogspot.com/2013/10/salmone-al-forno.html ecco qui la mia ricetta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies