• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Quattro etti di amore, Grazie

Quattro etti di amore, Grazie

4 Ottobre 2013 By mimma 12 Comments

Vi è mai capitato di sbirciare la spesa del vostro vicino alla cassa?
E dal suo contenuto farvi un’idea della sua vita, delle sue giornate della persona che è?
A me è capitato. Tante volte. Tra l’altro a Milano vivevo vicino ad un Esselunga famoso per essere frequentato da single con aspirazioni di accoppiarsi, che sbirciando il carrello sceglievano la loro preda. (mai successo a me).
Chiara Gamberale, autrice di questo bel libro, partendo  dalla lista della spese di due donne ci racconta la loro storia, di loro che spiandosi a vicenda capiranno alla fine qualcosa in più di se stesse.

Una storia scritta bene, mai banale, al punto giusto avvolgente, così capitolo dopo capitolo ti ritrovi immersa nelle vita di Tea e Enrica, nei loro pensieri, nella loro casa, nei loro rapporti familiari, nelle loro insoddisfazioni e negli strumenti che le protagoniste metteranno in atto per contenerla.

Pur trattando temi delicati, resta una storia fluida, facile da leggere. Per nulla pesante.
Mi è piaciuta l’analisi su quanto la testa e il cuore influiscono nelle nostre scelte di amore. Che a volte di fronte agli amore “troppo grandi”, “troppo intensi” c’è chi preferisce scegliere “nulla”, “niente”, perchè quell’amore così grande non accetterebbe i compromessi di tutti i giorni, non si sposterebbe volentieri dal piano dei sogni a quello della realtà.
Ma queste sono riflessioni che provengono dalla testa o dal cuore?
Non vi resta che leggere il libro.

 

Comunque sarebbe bello poter andare al banco dei salumi e dire “scusi vorrei 4 etti di amore, grazie.”
Che 4 etti sono sufficienti per tutti. 
 
Questo libro partecipa al venerdì del libro
http://www.homemademamma.com/category/venerdi-del-libro/

Filed Under: BOOK

Comments

  1. verdeacqua says

    4 Ottobre 2013 at 11:52

    che bella recensione! devo leggerlo, specie dopo quest’estate che ho amato molto il suo libro precedente

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Ottobre 2013 at 12:22

      Verdeacqua ti consiglio di leggerlo perché è proprio un bel libro.
      Io ho conosciuto la Gamberale tramite questo suo ultimo libro e la trovo bravissima.

      Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      4 Ottobre 2013 at 12:23

      Credo che sia diverso dai suoi soliti, forse più leggero, ma lei scrive così bene. E poi non so se a te capita, ma alcuni libri, ti aiutano a darti certe risposte per accadimenti della tua vita. O meglio danno voce ai tuoi pensieri. Comunque sia ognuno ci trova quello di cui ha bisogno. a me è piaciuto….tanto

      Rispondi
  2. Anonymous says

    4 Ottobre 2013 at 12:13

    Si cara Mimma mi hai incuriosita visto che sono una nonna single non immaginavo che dalla spesa si potesse conoscere un pò di più sia le altre persone che anche se stessi . Libro interessante,grazie da nonna Stefy

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      4 Ottobre 2013 at 12:25

      Cara nonna stefy…che figata essere single…dopo zumba cosa ci inventiamo?? un bel corso di degustazione vini?? Questo libro che mi piaciuto tanto mi è stato consigliato dalla tua adorabile figlia, che non ne sbaglia una…ma come fa? Comunque cara nonna stefy secondo me non si finisce mai di capire qualcosa di se, sopratutto quando si è sensibili e curiosi….

      Rispondi
  3. Anonymous says

    4 Ottobre 2013 at 13:45

    Lo sto leggendo anche io questo libro consigliato sia dalla mia adorata sorellona che da altre persone e devo dire che ti prende, ti coinvolge e non smetteresti piu di leggerlo…cmq devo dire che io mi sono sempre divertita a curiosare il carrello degli altri, soprattutto qdo sono alla cassa dell’Esselunga che aspetto il mio turno…e poi tra me e me a volte mi perdo nei pensieri o sorrido…forse qualcuno mi avrá anche dato della pazza!!!

    Rispondi
  4. Serena Semplicemente says

    4 Ottobre 2013 at 16:12

    Non è la prima recensione positiva che leggo su questo libro, a questo punto lo devo aggiungere alla lista dei libri da leggere!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      5 Ottobre 2013 at 7:31

      Io preso su indicazione di Drusilla… Non l’avevo mai sentito prima.

      Rispondi
  5. Mom says

    4 Ottobre 2013 at 23:47

    Io sbircio SEMPRE la spesa dei vicini e spesso mi aiutano a ricordare qualcosa che ho dimenticato. A volte mi complimento mentalmente per le loro scelte, a volte mi chiedo come si faccia a mangiare certe cose. E sai una cosa? Credo che sia per questo motivo che qui hanno inventato un servizio che ti fa arrivare a casa in una confezione totalmente anonima, GLI ASSORBENTI… già, perché si vergognano di far vedere che hanno gli assorbenti nel carrello… pensa un po’! Buffo il mondo! Comunque quando viaggiavo in metropolitana a milano (linea verde) mi divertivo a immaginare le vite delle persone da come si vestivano, da quello che leggevano…

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      5 Ottobre 2013 at 7:30

      Cara mom io pure a Francavilla da ragazzina cercavo di immaginarmi vita. Ora meno… Pure il super mi da poche soddisfazioni…

      Rispondi
  6. Moky says

    5 Ottobre 2013 at 16:16

    Che bello questo suggerimento…
    Io vado poco, quasi mai a far la spesa, ci va mio marito, quindi non è che mi perdo molto in congetture.

    Rispondi
  7. Squa says

    8 Ottobre 2013 at 23:18

    Mi invogli alla lettura. .. sto leggendo pochissimo 🙁

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies