• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / Old Kuwait

Old Kuwait

17 Settembre 2013 By drusilla 8 Comments

Non so voi, ma noi amiamo le foto vecchie, amiamo guardare quelle in bianco in nero, che ritraggono le città, le persone. Ci perdiamo a immaginare i pensieri, a cercare di capire se c’erano già le tracce  del suo futuro.

E’ stato così per le foto delle nostre famiglia, dei nostri paese e anche per Milano. Che praticamente viveva sull’acqua.
Non poteva  mancare all’appello Kuwait City. 

Quella che conosciamo noi è moderna, anche se qui e là, si vedono costruzioni più vecchie.

E’ un paese in continua evoluzione, che spesso sembra più immaginato da un occidentale che da un arabo. Pieno di cantieri, di nuovi building, strade.
Non è moderna e perfetta come Dubai, tutt’altro. Ha mantenuto una certa identità con il suo passato.
E allora con Drusilla ci siamo dette com’era Kuwait qualche anno fa, prima che l’oro nero portasse tanto benessere?
Abbiamo fatto ricorso alle foto trovate in internet. Alcune segnalate da amici.
Guardando queste foto, voi che non la conoscete, probabilmente troverete una certa identità, se non addirittura conferme con quello che immaginate che essa sia.
O almeno noi ce la immaginavo un pò così e invece è rimasto ben poco.

souq
souq 
Kuwait Towers
viabilità
traffico degli anni 50
famiglia Beduina

questa è la migrazione di una famiglia beduina.  
popolo di pescatori e di ricercatori perle 
la città 
Donne anni 50
Basket of dates

Kuwait city 1795

Questo disegno ci ha colpito molto.
Da l’idea del paese, che nasce sul mare, che deve la sua iniziale vita al commercio, al mare, alla pesca, alle perle. E quindi il disegno la mostra per quella che era e che è : una città circondata  dal deserto di fronte al mare.
Ma questo disegno fa anche comprendere l’origine del nome, prima del 17° secolo era conosciuto come “Qurain” che significa “collina” o “Kout” che significa ‘forte.’ Nelle mappe del 17° secolo è chiamato “Kuwait” che significa ‘piccolo forte“.




Qui è dove abbiamo trovato tutte queste foto.

http://www.flickr.com/photos/21734563%40N04/with/2509735117/

http://swaleff.wordpress.com/2010/06/30/kuwait-city-1795-artwork/
http://stendhalsyndrome.tumblr.com/
http://www.kuwaitiah.net/
http://www.flickr.com/photos/21734563%40N04/with/2509735117/

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. MammaInOriente says

    17 Settembre 2013 at 11:30

    Anche a me piacciono tantissimo le foto vecchie. Proprio qualche tempo fa ho comprato un libro che mostra Bangkok ieri e oggi mettendo le foto a confronto degli stessi luoghi…molto affascinante!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      18 Settembre 2013 at 9:37

      Concordo è molto affascinate.

      Rispondi
  2. Moky says

    17 Settembre 2013 at 15:10

    Certo che c’era un bel traffico già negli anni 50…non pensavo proprio…

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      18 Settembre 2013 at 9:39

      hai ragione. Sei un acuta osservatrice, non ci avevo pensato.

      Rispondi
  3. Mom says

    17 Settembre 2013 at 16:33

    io AMO le foto e quelle in bianco e nero in particolare, pur essendo io AMANTE dei colori. Credo che sia perché mi piace immaginare e metterci i colori che ho nella mia testa.
    Amo l’arte della fotografia che lascia una testimonianza di ciò che è stato.

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      18 Settembre 2013 at 9:39

      Anch’io come te. Le amo…e le considero una vera arte.

      Rispondi
  4. Rachele says

    17 Settembre 2013 at 22:54

    Ma sono bellissime!!!

    Rispondi
  5. Mimma Zizzo says

    18 Settembre 2013 at 9:40

    E ci siamo limitate, ce ne sono tantissime.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies