• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / la domenica è una cosa seria

la domenica è una cosa seria

23 Giugno 2013 By mimma 21 Comments

Tante cose sono cambiate nella mia vita.
Alcune rimangono però delle certezze.
E una di queste è il pranzo domenicale a casa mia, in Puglia.
Dopo quasi due anni in Kuwait dove, a causa del calendario islamico, alla domenica si va a lavorare e, pure il venerdì giorno di festa, non è che si mangi poi tanto, tornare a condividere il pranzo domenicale in famiglia è una vera gioia. 
Caro Dukan ormai sei un vago ricordo. I tuoi consigli nella terra dei taralli, delle frise, della pasta fatta in casa e delle parmigiane fritte è impossibili seguirli, anzi ti dirò di più, è proprio da pazzi rinunciare a queste prelibatezze.
E poi quanto è  bello riunirsi in 20 intorno ad una tavola.

Ho la fortuna di avere una famiglia numerosa e unita.
E una mamma che non fa una piega a cucinare per tanti. 
Sarà che ha sposato un uomo, mio padre, che ha fatto della condivisione, della famiglia, degli amici, la sua ragione di vita, sarà che lei è una donna vera, di altri tempi. Infaticabile e che fa sembrare tutto facile. Sarà che qui si usa così e le case hanno cucine grandi e ospitali.
Quindi, eccoci tutti qui, bè non proprio tutti, altrimenti non sarebbe un pranzo domenicale ma un matrimonio.
Solo un tempo strano, afoso e un po’ coperto, ci ha impedito di mangiare in mezzo al prato e quindi ci siamo riuniti in cucina.
Ecco i partecipanti: zia rosanna, zio mimmo, zia annamaria, zio carmelo, martina, michele, francesca, roberta, matteo,christian, ilenia e poi noi i soliti magnifici 8 e mezzo..

il sugo di carne 
polpette e crocchette di patate
il formaggio ricotta, ingrediente segreto
si frigge
oh ma il posto per me? ve lo siete dimenticati?? Si! Davvero??
Chi vuole la pasta? ah io no..forse si!
orecchiette al sugo. dai un po che sarà mai?
le braciole al sugo
le crocchette di patate..uguali uguali a quelle surgelate!
polpette. olive…
tiramisù fatto in casa 
chi lo vuole?? Fa digerire. Allora io due.
20 persone,varie portate e 0 lavostoviglie
ecco la task force per piatti e varie ed eventuali
ok tu lavi i piatti, tu gli asciughi, tu metti in ordine e tu? io fotografo! E i maschi??
loro giocano a Burraco!!!

Questo post lo dedico al marito che poveretto è ancora in Kuwait in mezzo alle tempeste di sabbia, ai 50° e soprattutto a lavorare, non solo di domenica, ma questa settimana pure di venerdì visto i mercati impazziti. Ahh amore dimenticavo, mi porti un burqa??? che se continuo così, solo quello mi salverà dalla vergogna dei miei dolci rotolini.

Buona domenica a tutti…

ps. nei prossimi giorni fornirò ricette ufficiali di queste prelibatezze

mamma I love you. sei la numero 1

 

Filed Under: FOOD

Comments

  1. Anonymous says

    23 Giugno 2013 at 18:16

    Dovevo fotografarti mentre tu lavavi “an terra”!!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Giugno 2013 at 22:19

      mi avete preso in giro per le foto, manca la più bella!!!

      Rispondi
  2. PdC says

    23 Giugno 2013 at 21:08

    Che bello questo post! Sembrava di esser li con voi e di ingrassare solo a leggere! Sante le tradizioni…

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Giugno 2013 at 22:18

      hai ragione, alcune cose come le belle tradizioni non dovrebbero cambiare mai…

      Rispondi
  3. Princi says

    23 Giugno 2013 at 23:13

    Che prelibatezze;) E che belle le tavolate, mi mettono sempre allegria. Piacere, sono Princi. Se ti va passa a conoscermi.

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      24 Giugno 2013 at 22:29

      Ti conosco princi! felice di averti ospitata qui.

      Rispondi
  4. mammapiky says

    23 Giugno 2013 at 23:38

    Che bella quella tavola,per non parlare di quello che c’avete messo sopra e della mamma che l’ha cucinato…..mi sbaglio o ti somiglia?!?

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      24 Giugno 2013 at 8:37

      da sempre fotocopia del papà, crescendo sempre più simile a mamma. Sopratutto il sorriso. Caratterialmente più simile a lui, la mamma più timida, ma si meritava una foto!

      Rispondi
  5. Anonymous says

    24 Giugno 2013 at 1:49

    Meraviglioso!! Che cose buone!!! cibo sopraffino e riunioni familiari rumorose, i due vuoti incolmabili per gli expat….baci AC

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      24 Giugno 2013 at 8:39

      Brava anonimo cinese…è proprio così. E qs sono le uniche cose che mi mancano in Kuwait, forse non le uniche, ma le più importanti. L’anno prox vieni anche tu, i miei tuoi fan.

      Rispondi
  6. Emanuela says

    24 Giugno 2013 at 5:44

    Ma i piatti chi li ha lavati???
    Mi avete fatto venire fame….
    Baci Manu

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      24 Giugno 2013 at 8:43

      zia Annamaria lavava, martina mia cugina li sciacquava, ilenia e francesca ascuigavano, daniela ha lavato cucina e io per terra! una vera task force. Mamma invece ha pulito dove ha fritto e zia Rosanna l’esterno.

      Rispondi
  7. silvia - amoricolpisello says

    24 Giugno 2013 at 8:36

    Wow…e chissà com’era buono tutto quanto!!!!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      24 Giugno 2013 at 8:44

      BUONISSIMOOOOOOOOOOOO

      Rispondi
  8. MammaInOriente says

    24 Giugno 2013 at 9:41

    Che tavolata!! E che menù! Difficile rimanere leggeri!

    Rispondi
  9. Anonymous says

    24 Giugno 2013 at 17:02

    COMING OUT…

    …ecchevvidevodire, ragazze mie. prima dru mi ha fatto ricordare le voci, le ho proprio sentite distintamente, voci di persone generose e cordiali, poi sulla mia testa si sono poggiate mani esperte, capaci di rassicurarti oltre che di farti una bella pettinatura. ora il post di mimma mi ha regalato profumo di salsa e di caffè, e il rumore ritmato del formaggio sulla grattugia che sembra musica…insomma, queste evocazioni risvegliano i miei sensi, e mi riportano indietro nel tempo….

    …perciò ora non posso più starmene acquattata a leggervi. le vostre parole evocative hanno avuto un effetto ipnotico su di me e a questo punto devo FARE OUTING.tenetevi, pronte?
    sono anch’io una pugliese, tarantina per la precisione, che vive a milano da quasi vent’anni e fa l’avvocato (mimma, ti fischiano le orecchie?).
    ogni anno torno al mare, ai profumi, alle voci, non potrei farne a meno, come del resto il mio milanesissimo consorte.
    ogni estate le mie amiche milanesi vanno in vacanza in puglia, io ci torno a casa!
    grazie mimma e dru per questi bei post, sono un anticipo di casa per me, un sogno ad occhi aperti!
    Iris

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      24 Giugno 2013 at 22:29

      mi hai fatto troppo ridere! nn solo pugliese, ma proprio qui dei dintorni, emigrata a milano e pure avvocato!
      praticamente PERFETTA!!!!
      Grazie mille.
      io e drusilla stiamo facendo il pieno di tutte le cose belle che ci permetteranno di affrontare i lunghi periodi kuwaitiani.

      Rispondi
  10. buongiornomilwaukee says

    25 Giugno 2013 at 19:26

    Mimma.. aggiungi un posto a tavola??? vengo anche ioooooo!! mi hai fatto venire una famissima!! Adoro le famiglie numerose, le chiacchere a tavola, le risa, le ore passate tra amici e anche il mangiare della mamma sebbene la mia non cucini ma ho sempre ripiegato su quelle degli altri!! 😉
    da proprio il senso di FAMIGLIA!!

    ps povero marito!! 😉

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      25 Giugno 2013 at 19:40

      Non avevo dubbi da brava gemelli !!

      Rispondi
  11. valentina corino says

    29 Giugno 2014 at 14:37

    Se le faccio vedere all’ing muore, non é domenica se non facciamo almeno orecchiette al sugo di carne e polpette…peró aspetto le ricette della tua mamma così magari ampliamo il menú domenicale. Ma fa anche le bombette o le prendete giá pronte, perché se no richiederei anche privatamente anche qll ricetta!!!!

    Rispondi
  12. Moky says

    29 Giugno 2014 at 14:46

    Mangiare in compagnia è sempre bello e si manhia più del dovuto.
    Tua mamma è bravissima e si merita un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies