• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / Il Ciambellone morbido salva reputazione

Il Ciambellone morbido salva reputazione

7 Aprile 2013 By mimma 8 Comments

 
La mia patata si sa va una in una scuola inglese.
Di quelle che iniziano alle 7.30 e finiscono alle 12. Per ora non è previsto il pranzo, niente lunch box. Però alle 9 fanno un break, uno snack.
Io nello zainetto di norma metto uno yougurt, una banana e a volte dei biscotti secchi o dei cereali.
Mi sembrava più che sufficiente, almeno fino all’altro giorno.
Vado a prendere patata e la maestra: “Mom, there is a problem, Giada is hungry. She eats food her friend, yougurt isn’t enough!”
Io: “mmmm… oh my God (Ok l’ho solo pensato, si proprio con quella bocca aperta in verticale e magari le due mani congiunte). Really? I’m sorry. What does she eat? At home she doesn’t want nothing.” 
Lei: “She likes chicken nuggets!!!”
COSAAAA?? Polpette di pollo fritto alle 9???? No, no non va bene.
Io sarò fissata, ma questo mi pare troppo.
Lei mi suggerisce di farle un toast. Così faccio, ben sapendo che lei non li ama.
E così è stato. La maestra nei giorni successivi mi guardava come si guardano quelle mamme che fanno fare di tutto ai figli, quelle per cui i limiti non ci sono, tanto “sono bambini” e intanto ti distruggono casa e ti sfregiano la figlia.
Morale non sapevo più che inventarmi. Anche perchè volevo rimanere fedele alla mia dieta (pochi dolci, zero o pochi fritti, snack leggeri per mangiare pranzi sani).
Mi ha salvata il whatsapp di Manu: ragazze ho fatto un ciambellone super morbido e leggerissimo, grazie a una nuova ricetta. Io: mandemela subito!!
Morale, un successone. Patata che non mangia dolci questo l’apprezza. “Mamma io torta”. Mamma e papà sono contenti perchè è uno snack sano e non troppo grasso. E la maestra???
Mi ha chiesto se posso portare un ciambellone intero per la classe. Qui le torte in casa sono merce rara e super apprezzata.
Da mamma Crudelia de mond…sono quasi diventata la princess delle mamme!
Grazie Manu!

Ricetta Ciambellone morbido

Ingredienti:

250 g di zucchero,
250 g di farina,
3 uova,
90 g di olio di girasole ( ricetta originale prevedeva 130 ma io ho visto che anche riducendo il risultato non cambia)
130 g di acqua,
una bustina di lievito,

2 cucchiai di cacao amaro
 
Procedimento
Mettere nel robot le uova, montarle con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungere l’olio, l’acqua, la farina ed infine il lievito. Imburrare uno stampo a ciambella, come quello del budino, versarvi i 3/4 del composto. Nel rimanente composto mettere due cucchiai di cacao amaro, mescolare bene e far cadere nello stampo sul composto bianco. Fare dei cerchi concentrici con un coltello per far venire l’effetto marmorizzato. Cuocere in forno caldo, a 180° circa,  per circa 40 minuti, farà fede la prova stuzzicadenti.
Vi assicuro che non ho mai mangiato un ciambellone così soffice.
N.B. il composto alla fine risulterà piuttosto liquido, non aggiungere altra farina, è proprio così che deve venire, ed è questo il segreto della sua morbidezza
 
A scelta si possono aggiungere:
– limone grattuggiato
– rum
– gocce di cioccolato
– uva passa
– 2 banane
– il latte al posto dell’acqua ma il risultato non è lo stesso
 

Buon Ciambellone morbido a tutti!!!

Mimma

 

Filed Under: FOOD

Comments

  1. Graziella Pezzetta says

    7 Aprile 2013 at 10:37

    Ah il mitico Bimby, io lo adoro, proverò a farla pure io questa ricetta, grazie Mimma che l’hai condivisa, magari per una volta riesco a fare una torta buona, alta e soffice 🙂

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      7 Aprile 2013 at 11:48

      Graziella vedrai soddisferà ogni aspettativa

      Rispondi
  2. Anonymous says

    7 Aprile 2013 at 13:13

    Ma se uno non ha il Bimby viene lo stesso? I cinesi vorrebbero saperlo…

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      7 Aprile 2013 at 14:49

      Anonimo Cinese ti confermo che viene ugualmente ed e’ buonissimo! Ormai e’ diventato una costante per la merenda dei Tati. Ercolino ne ingoia quantita’ indescrivibili…

      Rispondi
  3. Anonymous says

    7 Aprile 2013 at 17:07

    Per dovere di cronaca la ricetta l’ho presa su internet…credo appartenga ad una signora di nome Adelaide molto famosa sul web proprio per questa sua ricetta. ….ma feluce di averla provata e condivisa!
    P.S. ….Anonimo Cinese io il bimby non ce l’ho ma viene buono lo stesso 😉
    Manu

    Rispondi
  4. Rachele says

    9 Aprile 2013 at 11:35

    Ma quindi adesso ogni giorno devi preparare il ciambellone per la merenda??? 🙂

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      10 Aprile 2013 at 20:06

      Per ora si, ma non mi pesa, è facilissimo e rapido, senza contare che spesso abbiamo amichetti per casa e quindi è comodo. Tra l’altro qui facciamo anche i biscotti ( quà poca scelta , idem per le merendini). Quindi questo molto più rapido.

      Rispondi
  5. Maddalena Sodo says

    19 Gennaio 2014 at 9:57

    prova qualche volta, se vuoi variare, a mettere del succo di frutta all’arancia o altro gusto, al posto dell’acqua, viene davvero buono lo stesso, con un retrogusto sempre diverso a seconda del succo che metti. Io spesso lo faccio con la spremuta di arancia. In questo caso, però, va ridotta un pò la quantità di zucchero, visto che i succhi sono dolci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies