• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / polpette di zucca

polpette di zucca

17 Marzo 2013 By mimma Leave a Comment

Ci sono giornate come questa che cucinare più che una necessità diventa un “valido” motivo per sottrarmi ai miei “obblighi quotidiani”. Tipo studiare inglese, correre sul tapis roulant, documentarmi su cosa succede nel mondo ( qs poi nn so se è così un male), leggere l’ultimo manuale di puericultura,pulire casa.

Mi metto a sbirciare nel frigo, guardo gli ingredienti che ho e poi vado sul mio sito preferito (mysia) e digito zucca ( mio marito ultimamente ne va matto e ne compra sempre almeno una a settimana) e oltre alla vellutata che ormai è un mio punto di forza, mi compaiono “polpette di zucca” penso subito alla mia patatina e già mi vedo le sue mani grassocce che si mangiano le polpettine come fosse patatine…e voilà…via con il nuovo esperimento.
Ingredienti per 12 polpette:
700 grammi di zucca
2 cucchiai di parmigiano
3 0 4 cucchiai di pan grattato
1 uovo 
50 gr di philadelpia ( ricetta originale prevede asiago ma qui nn c’è o comunque io nn ce l’avevo)
sale e pepe

Procedimento 
pulire la zucca

Tagliate a spicchi la zucca e disponetela su una placca ricoperta di carta da forno e cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti rigirando gli spicchi a metà cottura.
Trasferite la zucca in una ciotola e con una forchetta schiacciatela fino a ridurla in una purea. Aggiungere il parmigiano, 3 cucchiai di pangrattato l’uovo, sale e pepe
Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile aggiungendo un altro cucchiaio di pangrattato se serve

Prelevate un po’ d’impasto con un cucchiaio e formate delle polpettine, al centro di ogni polpetta di zucca aggiungete un cucchiano di philadelpia


Quindi richiudete a formare delle polpette.Passatele nel pangrattato e mettetele in frigo a rassodare per 30 minuti
Friggete le polpette in abbondante olio caldo finchè non saranno ben dorate e poi fatele scolare su carta assorbente oppure cuocetele in forno per 20 minuti a 180° ( io le ho cotte al forno)
Servite le polpette di zucca ben calde


Buon appetito..


ps. Famiglia impazzita..per dovere di cronaca più di tutti il marito!

Filed Under: FOOD

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies