• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / KIDS EXPAT / CUORICINI CON PASTA DI SALE

CUORICINI CON PASTA DI SALE

4 Febbraio 2013 By drusilla 8 Comments


Nel mese di febbraio due sono gli appuntamenti per me importanti: San Valentino e  il ritorno in Italia per le nostre vacanze invernali (finalmente, dopo 5 mesi e mezzo di Kuwait si torna nella nazione d’origine!).

Cosa dire di San Valentino….. personalmente la considero una festa molto commerciale ma, diciamocelo sinceramente, rimane pur sempre una festa romantica e “intrigante”!  Chi di noi, durante l’adolescenza, non ha sperato di ricevere una lettera d’amore anonima o, in eta’ piu’ adulta, un bel mazzo di rose rosse?! Naturalmente a me non e’ mai capitato nulla di simile!!!

I preparativi per il ritorno  in Italia stanno iniziando ma piu’ che preparare le valigie (a quelle ci pensero’ gli ultimi due giorni!) mi piace preparare dei regalini per nonni e zii; naturalmente non si compra nulla ma si prepara tutto in casa. In Kuwait non c’e’ niente di tipico o di simbolico da regalare, solitamente compro solo un po’ di spezie, datteri (che poi sono piu’ buoni quelli tunisini) o mandorle, pistacchi e nocciole che costano molto meno rispetto all’Italia.
Dopo aver consultato il mio sito di fiducia www.theimaginationtree.com ho deciso di preparare dei cuoricini con la pasta di sale.
In realta’ il sito proponeva di preparare dei cuoricini con l’argilla ma a me l’impasto era venuto una schifezza, quindi ho preferito andare sul sicuro con la pasta di sale normale. La pasta di sale mi da sempre molte soddisfazioni: e’ facile da preparare, sporca poco, si possono creare tante cose carine e riesco a tenere i Tati impegnati per piu’ di un’ora (un traguardo!).
Per preparare la pasta di sale uso questi ingredienti:
– 150 gr di farina bianca 00
– 100 gr di sale fino (io poi lo passo nel mixer cosi’ diventa ancora piu’ fine, quasi come lo zucchero a velo)
– due cucchiai di olio di semi (rende piu’ elastica la pasta di sale)
– acqua tiepida, misurate ad occhio. Se l’impasto troppo duro aggiungete acqua mentre se troppo morbido aggiungete farina.
Per colorare l’impasto io utilizzo i coloranti alimentari (cosi’ sono tranquilla quando Ercolino me la mangia!) ma potete anche decidere di colorare le vostre creazioni con le tempere dopo che si sono asciugate.

Quindi oggi divertiamoci a preparare cuoricini di diverse dimensioni da regalare ai nonni e agli zii al nostro ritorno in Italia!!!! In realta’, per i nonni il vero regalo e’ il nostro ritorno in Italia ma quando ricevono i lavoretti dei nipotini si sciolgono ancora di piu’, e naturalmente a me scende la lacrimuccia (da quando sono diventata mamma sono molto sensibile e piango per niente!!!).

 

Io solitamente metto le formine in forno per farle indurire piu’ velocemente. Forno a 100 gradi per un paio d’ore.

Ecco i cuoricini di pasta di sale, piu’ o meno rossi….


 

 
 

Filed Under: KIDS EXPAT

Comments

  1. Anonymous says

    4 Febbraio 2013 at 13:38

    molto interessante, sia per tenere impegnati i bambini ma anche per loro è una soddisfazione vedere il loro lavora realizzato ,per la nonna gioia immensa ciao carina

    Rispondi
  2. Drusilla Galelli says

    4 Febbraio 2013 at 14:15

    Cara Nonna Stefy, i tuoi cuoricini sono gia’ confezionati e presto arriveranno!

    Rispondi
  3. Anonymous says

    4 Febbraio 2013 at 15:09

    Molto carini questi cuoricini. ..sei veramente brava.bacioni.ale

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Febbraio 2013 at 18:47

      Grazie mille Ale!!!
      Provali e poi mi racconti. Kisses

      Rispondi
  4. Anonymous says

    4 Febbraio 2013 at 18:06

    Ciao Dru, bella idea in tutti i sensi, qualche giorno fa io e Andrea pasticciavamo con la pasta di zucchero (per le decorazioni dei miei cup cake), fantastico vedere come si divertiva ad impastare, tagliare e mangiare quindi mi sono detta “forse è arrivato il momento di comprare il didò” ma dopo questa tua perla credo che passeremo alla pasta di sale, già la conoscevo ma sinceramente non ci avevo pensato, grazie amica. Un suggerimento, per gli oggetti che regalerai, quindi quelli che Ercolino non potrà più mangiare, se vuoi che si mantengano nel tempo dovresti passargli una o due mani di flatting, in commercio ne esistono sia a base d’acqua, quindi inodore, oppure ad olio per colori più brillanti, è una vernice per barche. Erica

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Febbraio 2013 at 18:45

      Ciao Erica!
      Fantastica la pasta di zucchero, ma come si fa?
      Grande suggerimento quello del flatting, sinceramente non lo conoscevo. Ma tu sei troppo avanti!!! Quanto mi divertono questi suggerimenti e consigli tra mamme. Kisses

      Rispondi
  5. Anonymous says

    6 Febbraio 2013 at 22:53

    dopo una settimana che non accendevo il p.c in maniera seria sono riuscita a leggere le vostre avventure.Non immaginavo neanche lontanamente che tu Billa fossi così creativa.I cuoricini sono bellissimi so con certezza che la fam.Rossi ne avrà sicuramente uno Vi aspettiamo bacioni

    Rispondi
  6. Drusilla Galelli says

    7 Febbraio 2013 at 10:35

    La fam. Rossi ha gia’ il suo cuoricino ben confezionato e con allegato un altro lavoretto. Presto arriviamo!!! Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies