• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / KIDS EXPAT / PERCHE' LA VITA DI UN DUENNE E' DIFFICILE?

PERCHE' LA VITA DI UN DUENNE E' DIFFICILE?

31 Gennaio 2013 By drusilla 9 Comments

 




Ieri l’amica Fede ha messo un link in facebook molto interessante, oggi vorremmo parlarvene.
Lo potete trovare di seguito.
http://www.drmomma.org/2013/01/52-ways-life-is-tough-at-two.html
Parlava di come la vita sia difficile, soprattutto se sei un bambino duenne (o magari un po’ piu’ grande, quindi 3 o 4 anni…).  Come i bambini hanno una visione del mondo completamente diversa da noi adulti. Il loro mondo e’ molto piu’ piccolo e limitato rispetto al nostro e quindi l’importanza che danno alle cose e’ diversa.
Come l’autrice dell’articolo abbiamo scritto i nostri 39 motivi (in realta’ lei ne ha scritti ben 53!) per cui la vita di un duenne e’ complicata. Noi li abbiamo scritti considerando, naturalmente, le caratteristiche e abitudini di Tato, Ercolino e Patata.

39 MOTIVI PER DIRE CHE LA VITA DI UN DUENNE E’ DIFFICILE

Non mi fanno colorare sui muri e sul divano

Non posso bere il mio sciroppo per la tosse preferito quando voglio

Devo fare sharing dei miei giochi con gli amichetti

Non posso prendere i giochi degli amichetti senza dire please

Sono stanco

Sono affamato e nessuno lo capisce

Voglio mangiare la mia crema corpo preferita ma papa’ me lo vieta

Devo dormire a comando

Devo subire i lavaggi nasali con lo spray

Non posso giocare nel forno o nel frigo

Non posso coricarmi sullo zerbino

Non posso staccare i tasti del pc

Non posso leccarela cassa al supermercato

Non posso mettermi le dita nel naso

Sono troppo piccoloper prendere la scatola dei miei biscotti preferiti

Ma sono troppo grande per usare il ciuccio e il pannolino

Quei vestiti mi fanno schifo, mi infastidiscono ma la mamma mi obbliga a metterli

La neve e’ fredda

Tutti mi chiedono “come ti chiami?”

Tutti mi parlano in lingue strane

Pop-corn, cioccolata e gelato sono cibi sani e genuini, ma la mamma non e’ d’accordo!

Io odio mangiare la frutta e la verdura!

I pallonciniscoppiano quando li morsico

Perche’ non posso saltare in una pozzanghera come Peppa Pig?
Devo stare fermo e seduto a tavola per un sacco di tempo!

Non posso strappare le fogliealle piante

Perche devo sempre smettere di giocare per parlare con i NONNI via Skype?

Devo sempre fare fly a kiss anche a chi non conosco

Devo tenere la mano alla mamma mentre camminiamo e non posso correre

Perchè non posso mettere quello che voglio nel carrello del supermercato?

Mamma mi sta sempre appiccicata quando andiamo in case nuove e non mi fa toccare niente

Mamma mi lascia sola per qualche ora ogni mattina

Ogni mattina mi lascia mezz’ora sul vasino, mi fissa e a me fanno male le gambe

Non posso correre nei ristoranti

Ogni volta che faccio la pipì nel pannolino mi sento dire: devi dirmelo prima!!  ma prima di cosa???

Posso guardare i cartoni ma solo in una lingua strana


Perchè papà mi mette sempre quell’aggeggio strano in bocca? 

Perchè quando arrivo a casa devo correre a lavarmi le mani

Devo mettermi certe mollette strette anche se ho pochi capelli



Filed Under: KIDS EXPAT

Comments

  1. Anonymous says

    31 Gennaio 2013 at 12:00

    Siete FANTASTICHE! Mi viene in mente la mia Chiara all’eta’ di 3 anni che un giorno mi ha detto: Perche’ devo salutare sempre tutti e non posso accettare le caramelle da uno sconosciuto? I bambini sono mitici! Un abbraccio! Daniela

    Rispondi
  2. Drusilla Galelli says

    31 Gennaio 2013 at 12:17

    Grazie Daniela! Tutte le volte che rileggo questo post mi viene da ridere…. I bambini sono troppo divertenti e trasparenti. Un abbraccio

    Rispondi
  3. Anonymous says

    31 Gennaio 2013 at 14:41

    siete veramente straordinarie non puoi immaginare le risate che mi sono fatta nel leggerlo e meno male che sono da sola nessuno ha visto le mie facce strane ciao carina xchè quando invecchi diventi un pò bambino e vi garantisco che certe cose le farei volentieri anche io

    Rispondi
  4. Anonymous says

    31 Gennaio 2013 at 14:59

    Che ridere! Mentre leggo sento la tua voce Mimmuzza! Bellissimo
    Brave ragazze
    Monica

    Rispondi
  5. Mimma Zizzo says

    31 Gennaio 2013 at 15:15

    L’idea è stata di Dru, ispirata dall’articolo che io ancora nn ho letto, ma una volta iniziato il gioco avremmo potuto trovarne 100!! il film senti chi parla insegna tra l’altro….Io dopo quel film ho smesso di fare vocine sceme.
    Ci siamo divertite un sacco a metterci nei loro panni, immaginarci quelle che per loro sono torture e contro sensi.

    Rispondi
  6. Manu says

    31 Gennaio 2013 at 22:03

    Carino questo!
    Si potrebbe aggiungere, la domanda classica di Gabriele: ” mamma ma io mi sto divertendo tanto perche’ dobbiamo tornare a casa?!”
    Oppure invertendo….” mamma ci stiamo divertendo tanto perche’ i miei amichetti devono tornare a casa?!
    Belle domande davvero….perche’ gli rompiamo cosi le scatole ai nostri figli?

    Rispondi
  7. Anonymous says

    31 Gennaio 2013 at 23:13

    Fantastiche, ho le lacrime agli occhi, il mio Andrea aggiungerebbe “perchè devo strofinarmi i denti con quell’antipatico dello spazzolino e non posso semplicemente mangiare il dentrificio dal tubetto???”
    Un bacio ragazze, Erica

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      1 Febbraio 2013 at 15:40

      Grazie Erica!
      Ha ragione pure Andrea, lavarsi i denti e’ troppo noioso….. Sei sempre troppo forte! Un abbraccio

      Rispondi
  8. Mimma Zizzo says

    1 Febbraio 2013 at 5:57

    Manu ci avevo pensato anch’io!! Bella quello dello spazzolino e di dover far ciao con la mano.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies