• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Bilancio primo mese

Bilancio primo mese

7 Settembre 2015 By drusilla 19 Comments

Il 5 settembre abbiamo festeggiato il nostro primo mese in questo nuovo deserto. Credo sia giunta l’ora di fare un primo bilancio, che ne dite?!

viaggio e nuove abitudini
viaggio e nuove abitudini

Vi confesso che ci sono alcune cose di cui mi ero completamente dimenticata vivendo in Italia:
– mi sono scordata di quanto fossero caldi 45°, e per cortesia non mi venite a dire che siamo fortunati perché qui è un caldo secco, l’umidità è solo al 10%, che in Italia in pianura padana questa estate ha fatto molto più caldo e soprattutto più umido. Vi assicuro che 45° sulla pelle, in testa e sotto l’abaya si sentono e come!
– Non mi ricordavo più dell’appuntamento fisso, cinque volte al giorno, con la preghiera, che inevitabilmente organizza e gestisce le nostre vite;
– avevo scordato quanto le giornate in questa parte di mondo fossero corte. Il sole, tristemente, ci saluta un po’ prima delle 18;
– non mi ricordavo più quella sensazione sgradevole e antipatica che ti regala il lavarti i denti con l’acqua calda;
– mi ero dimenticata quanto fosse noioso preparare il lunch box ma ho pure scritto un menù settimanale;
– però quanto è bello e comodo avere l’aria condizionata in casa!

life
il fascino del tramonto

In 31 giorni in questo nuovo paese del Golfo non sono successe molte cose. Diciamo che i primi 26 giorni sono trascorsi molto lentamente tra piscina, caldo torrido, ozio, solitudine, noia, gestione figli e valigie, ma soprattutto sommersi dalla voglia di conoscere nuova gente e farci nuovi amici.
Arrivare ad agosto è stata una vera pazzia, ma questa volta non me la sentivo di viaggiare sola senza la compagnia del daddy. Ad agosto tutti sono in vacanza, quindi ad accogliermi c’era un compound nuovo, non troppo organizzato e maledettamente vuoto. Per fortuna c’era lei, l’unica superstite, più coraggiosa di noi: Sara!

In questo primo mese abbiamo preso confidenza con il compound, confesso che mi sono persa un paio di volte ma non ditelo a mio marito!
Abbiamo iscritto i bambini ad un corso di tennis, e pare che si divertano e siano pure bravi!
Abbiamo quotidianamente e assiduamente frequentato la piscina davanti a casa, unico luogo dove trovare refrigerio durante le ore calde, per fortuna fino a qualche giorno fa eravamo gli unici a frequentarla visto che c’è un solo ombrellone un po’ malconcio sotto il quale prendere l’ombra.
Ho conosciuto finalmente un’amica blogger e le sue meravigliose figlie!
Stiamo imparando a conoscere il driver del compound, su di lui io e Sara potremmo scriverci un libro, ma per ora io ho deciso di prenderla con filosofia e me la rido altrimenti ne esco matta, lei invece gli ha giurato battaglia!
La prima uscita ufficiale con il bus organizzata con dieci giorni di anticipo, il cui obiettivo era portare i bambini sullo sky bridge della Kingdom Tower, è andata buca. Ovvero il simpatico driver filippino in fase di conversione ha pensato di partire alle 8.30 anziché alle 9 come indicato dalla tabella degli orari lasciandoci a piedi. Maledetto lui che si è fatto una risata dicendo “next time madame”.
Ho preso subito confidenza con quella cosa nera che mi copre dalle spalle ai piedi, ho capito che non tutti i mali vengono per nuocere perché è molto utile in alcune occasioni ma vi dedicherò un post appositamente per quello.
Sto imparando ad essere costante e frequentare ogni mattina, almeno 45 minuti, la palestra. Ho iniziato pure a correre per 20/25 minuti. Obiettivo f@@a domani attivato!

life
be strong!

La mia vita qui ha subito una svolta pazzesca il giorno in cui i bambini hanno iniziato la scuola. Evviva, evviva, finalmente qualche ora di libertà!

back to school
tutti a scuola!!!

Il secondo giorno di scuola sono uscita con Sara per andare a fare un giro in un mall, mi sono bevuta un mega caramel mochaccino del mitico Starbucks che mi è rimasto sullo stomaco tutto il giorno.
Venerdì ho partecipato alla prima festa organizzata dal compound: cibo, bella gente, piscina, giochi, gelati e tanto divertimento. Diciamo che nel compound si può resistere!
Siamo usciti a mangiare una pizza da Rosso Pomodoro per festeggiare questo inizio di scuola, la pizza era ottima ma non mi abituerò mai alle temperature polari in questi luoghi.
Ogni mattina porto e poi vado a recuperare i figli a scuola con il bus guidato dal driver matto. Durante questi pericolosi viaggi (ieri è riuscito a fare 300 mt in retro e poi 500 in contromano) ho conosciuto un paio di mamme ma quella che più mi fa schiattare dalle risate è la coreana. Ho imparato che le coreane non parlano una parola di inglese dopo la sua domanda: “Where are you from, UK?”. L’asticella della mia autostima è andata a mille e credo di averla delusa molto quando ho risposto “I’m Italian”. La suddetta mamma coreana è riuscita a rimanere a piedi per ben due volte, non ha capito che il driver entro dieci minuti sarebbe partito così per due mattine di seguito è rimasta a scuola. Avrei pianto al suo posto mentre lei non si è scomposta ed al pomeriggio se la rideva!
Pare che il daddy abbia capito che è meglio fare la spesa il venerdì mattina presto in modo da non trasformarla in un’avventura, ma potersela godere in tranquillità e scioltezza.
Questa mattina partecipo al mio primo coffee morning in un altro compound, devo ringraziare l’amica Nadia per tutti i consigli utili. Il marito mi ha dotato di un quantitativo cospicuo di sar, giusto per acquistare un nuovo abaya un pochettino più fassion!

Mi sembra di avervi raccontato tutto o almeno le cose fondamentali.
Vi aggiorno presto!

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Emy says

    7 Settembre 2015 at 12:06

    un giorno ci mostrerai la tua collezione di abaya 🙂 good luck (che fa sempre comodo!)

    Rispondi
    • Drusilla says

      7 Settembre 2015 at 20:34

      Oggi ne ho comprato uno nuovo: bellissimo!!!!

      Rispondi
  2. morena says

    7 Settembre 2015 at 14:38

    Come corri?!?!?! Mi abbandoni così??? 🙁

    Rispondi
    • Drusilla says

      7 Settembre 2015 at 20:36

      Si amica, ho iniziato a correre ma non ti abbandonerò mai, appena torno andiamo a camminare insieme!

      Rispondi
  3. Graziella Pezzetta says

    7 Settembre 2015 at 18:49

    Ma ci dici cosi poco!? ma no! vogliamo sapere di più, molto di più! per esempio: chi paga il driver? è possibile licenziare sui due piedi un cafone antipatico così? e poi quando esci dal tuo compound per andare in un altro come ti sposti? puoi liberamente girare da sola? e poi … voglio sapere qualunque cosa Dru! sbrigati a scrivere un altro post, ma presto! Un bacio carissima.

    Rispondi
  4. Drusilla says

    7 Settembre 2015 at 20:40

    Certo che posso girare da sola. Per andare in qualsiasi luogo posso usare un taxi oppure sempre il mitico driver che però segue l’orario imposto dal compound.
    Tranquilla che piano piano ti racconto tutto!

    Rispondi
    • Graziella Pezzetta says

      7 Settembre 2015 at 21:41

      per favore mi spieghi come si fa a far uscire la foto nei commenti? … non ridere, ma mica lo so come si fa.

      Rispondi
  5. Claudia says

    8 Settembre 2015 at 3:25

    Che dire? Sicuramente non un inizio facile, ma da adesso in poi puo’ solo andare meglio!

    Rispondi
    • drusilla says

      8 Settembre 2015 at 7:59

      Il primo mese è sempre quello più difficile da affrontare.

      Rispondi
  6. luciano says

    8 Settembre 2015 at 7:31

    Che coraggio! Complimenti. Non mollare, è dura, anche se fai vedere qui solo il meglio.

    Rispondi
    • drusilla says

      8 Settembre 2015 at 8:00

      Grazie Luciano! E’ dura, hai ragione, ma la positività e la voglia di trovare il bicchiere sempre mezzo pieno sono la mia forza!

      Rispondi
  7. Loredana says

    8 Settembre 2015 at 7:49

    Ah, è tutto?

    Rispondi
    • drusilla says

      8 Settembre 2015 at 8:01

      Per fortuna siete arrivati anche voi a riempirci la vita!!!!!

      Rispondi
  8. mammaalcubo says

    8 Settembre 2015 at 10:14

    Già un mese???
    Forte la mamma coreana e il driver matto. Tu pare abbia già messo il turbo 🙂
    I bimbi si sono ambientati bene tra scuola e nuovi compagni?

    Rispondi
  9. arabafelice says

    9 Settembre 2015 at 20:46

    Come non rinoscermi in tantissime delle cose che hai scritto????? 🙂 In bocca al lupo per l’avventura in Magic Kingdom. E sempre sia lodato Starbucks!

    Rispondi
    • drusilla says

      13 Settembre 2015 at 7:15

      Grazie!!!! Evviva Starbucks!!!

      Rispondi
  10. Mamma avvocato says

    11 Settembre 2015 at 13:40

    ero proprio curiosa di sapere come stesse andando! mi raccomando, raccomandaci ancora di più! E poi, le foto dell’abaya, please!

    Rispondi
    • drusilla says

      13 Settembre 2015 at 7:20

      Quelle arriveranno presto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies