• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / VIAGGI / Fuga a tre

Fuga a tre

16 Luglio 2014 By mimma 7 Comments

Le vacanze che bella invenzione, anche quelle piccole, quelle che ti portano vicino a casa. Staccare la spina è un vero lusso.
Le vacanze degli expat spesso sono dei ritorni a casa. Si corre da un familiare all’altro, da un amico al conoscente, si passa il tempo a incastrare eventi, a mangiare come se non ci fosse un domani al grido “e quando mi ricapita?? questo lo trovo solo qui”.
Noi poi essendo stati via un lungo anno avevamo più che mai bisogno di questo bagno di famiglia.
Ciò non toglie che le vacanze vere sono però un’altra cosa. E se l’anno scorso avevo organizzato una fuga nella mia vita precedente, quest’anno complice un invito last minute in Campania, la voglia di rivedere dei grandi e cari amici, si è trasformata in una fuga a tre nella vicina Positano.

Ve l’avevo detto che ero una donna da zero programmi. Gli inviti dell’ultimo minuto mi piacevano un sacco, così come i viaggi non troppo dettagliati.
Diventare mamma ed essere moglie di un marito che viveva lontano ci ha obbligati ad essere organizzati. Programmatori.
Poi per fortuna la luce in fondo al tunnel arriva…
Giada è sempre più semplice da gestire. Noi finalmente abbiamo allentato il ritmo della routine e quindi ecco che la mia proposta “che ne dici visto che siamo già qui in Campania, prima di andare nelle Marche, di passare due giorni noi tre da soli a Positano” è stata accolta bene e quindi trovato l’albergo eccoci in un luogo magico.



Va bene, ci sono le nuvole, il cielo è grigio.
Ma è importante?? No direi di no.
La costiera ha il potere di emozionarmi come pochi posti.
La trovo così diversa da tutto il resto che fa parte del mio quotidiano e non. Con una natura meravigliosa, paesi stupendi, paesaggi che nessun pittore è davvero in grado di ricreare.  Come fai a disegnare i profumi? una vite che si annida, il giallo dei limoni, il sapore del limoncello al pistacchio? Del fiore di zucca coltivato nell’orto? quel microclima? i diversi colori della roccia a seconda del riverbero del sole?


E poi questa volta con me c’erano loro: i miei grandi amori.
Ci tenevo ad andare con mio marito a Positano.
Quando ci andai nel lontano 2004 (o forse era prima) con la mia compagna di avventura Antonella che mi ospitava a casa sua a Vieste, mi ripromisi di tornarci con l’uomo della mia vita.
Perchè non c’è un posto più romantico per dichiararsi amore eterno.
E non solo i miei desideri sono stati esauditi, ma ho realizzato più di quello che volevo.
Non solo ci sono ritornata con l’uomo della mia vita, ma c’era pure nostra figlia. Il frutto principale del nostro amore.
Quella che ormai ha dato  un colore e un nuovo senso alla nostra coppia.





Ci siamo persi a girare nei vicoletti, salire scale, muoverci senza meta, curiosare tra la merce offerta.
Abbiamo mangiato cibi buonissimi e semplici.
Ci siamo riempiti gli occhi di tanta bellezza, che ci aiuterà nell’anno a Kuwait.
Ci siamo regalati un tempo dilatato, non guardare mai orologi, nessun appuntamento, nessuna chiamata. Solo noi.


La piccola era affascinata. Ha faticato a memorizzare il nome Positano. Nè capiva perchè io fotografassi ogni angolo, perchè continuassi a dire a mio marito “grazie per avermi portato qui”…




La gente che mi circondava era felice e sorridente. Segno che la magia che avverto non è solo mia.



La mia piccola bilingue si è divertita a parlare con chiunque, a farsi i fatti di tutti, dei vicini di asciugamano americani e dei bimbi campani. Io e mio marito che sorridevamo dei vari “prego dottò”…”bella signora dica” “si accomodi di qui dottò”.

Aver strappato due giorni solo tutti per noi è stato un bel regalo. Anche perchè questa è un’estate tutta particolare, di corsa.

E ora siamo ancor più felici di ributtarci nelle braccia delle nostre amate famiglie.

Perchè a noi ci piace stare vicini, vicini…..e cose da fare tutti insieme ne abbiamo ancora tante. Perchè come dice Giada “che bello uscire tutti insieme”…con nonna, nonno, zii, cugini.

Però prima di ripartire, sotto quel Buganville gigante ci siamo rinnovati la nostra promessa d’amore a modo nostro. Ce la siamo fatta guardandoci negli occhi noi tre…e ci siamo pure fatti un regalo.

Un braccialetto uguale per tutti.
Con la stella marina…che ha un significato importante.
Perchè è una estate piovosa….ma nei nostri cuori c’è la consapevolezza di aver trovato un sole grande…da tenersi proprio stretto.

to be continued….



Filed Under: VIAGGI

Comments

  1. Anonymous says

    16 Luglio 2014 at 15:43

    belli! mi sono commossa. e sì la Costiera ha sempre il suo fascino. nel mio cuore c’è Amalfi e Ravello. anna

    Rispondi
  2. Graziella Pezzetta says

    16 Luglio 2014 at 15:45

    dolcissima.

    Rispondi
  3. Sabina says

    16 Luglio 2014 at 21:08

    Che bella storia!

    E trovo altrettanto bello che tu ti sia ripromessa tanti anni fa di tornare a Positano con l’amore della tua vita e che tu ci sia riuscita: A. a trovare l’amore; B. a portarlo in quel luogo che sa proprio di promesse durevoli!

    Rispondi
  4. speranziamo says

    17 Luglio 2014 at 8:30

    Brava Mimma, per le foto, per il racconto e per la condivisione. Vi seguo da un po’. Complimenti

    Rispondi
  5. Piera Romanelli says

    17 Luglio 2014 at 17:41

    Grazie anche da parte mia…Per noi, quei posti,sono nel cuore da 36 anni. Ravello poi è la perla più bella,
    più rara. Ritornarci è sempre meraviglioso!!!

    Rispondi
  6. Mamma Avvocato says

    18 Luglio 2014 at 16:46

    Mi hai fatto emozionare. Con queste bellissime foto, che sanno di mare, sale, pesce e agrumi, serenità ed estate. Con queste parole calde e ricche d’amore.
    Direi che è’ stato un regalo meritato e davvero bello, questa fuga a tre e, l’idea del braccialetto uguale e’ bellissima!
    E poi la stella, potrebbe fare anche da stella polare e orientarvi nel deserto, verso casa, qualunque essa sia per voi!

    Rispondi
  7. Il Frutto Della Passione says

    18 Luglio 2014 at 18:56

    I momenti speciali della vita.
    Che bella famiglia!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies