• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / la sorellanza

la sorellanza

28 Gennaio 2014 By mimma 36 Comments

E poi ti svegli al mattino e puf lei non c’è più..svanita nella notte, che a Kuwait anche viaggiare è una prova di coraggio e di volontà, solo voli notturni tra le 2-4 del mattino per rientrare in Italia. 
Dopo questo mio post, mia sorella, quella che io avevo in braccio già a 18 mesi, quella che a dividerci è stato solo un anno di scuola, poi tutto il resto sempre insieme, era corsa a prenotare un volo per Kuwait, facendolo coincidere con il compleanno della patatina.
So che anche Daniela, l’altra sorella, la piccolina, la compagna di avventure a Milano, avrebbe voluto fare lo stesso, ma un figlio di sei mesi e un altro di 6 anni per ora hanno fatto rimandare la realizzazione di un desiderio che c’è e che prima o poi realizzeremo.
Averle entrambe sarebbe stato fin troppo bello, ma già poter riabbracciare Rossella ci è sembrato a tutti un gran regalo.
Come tutto quello che mi accade nella vita, non ci penso, non mi creo troppe aspettative, me la sono vista spuntare a casa lunedì 20 gennaio e mi è sembrato la cosa più naturale del mondo.
Rossella a Kuwait city. Un pezzo di famiglia dopo sei mesi e passa di lontananza. Ma i potenti mezzi , skype, whatsapp, facebook e il nostro blog a entrambe hanno dato l’impressione che ci fossimo lasciate il giorno prima, che tutto fosse familiare, noto.
Non posso descrivervi il volto della mia signorina quando il mattino dopo ha visto la zia Rossi, perchè lei è arrivata nella notte. E’ rimasta senza parole, frastornata, lo sapeva, ma vederla in carne ed ossa è stata un’altra cosa. Ecco su di lei il potere degli strumenti tecnologici non ha preso il sopravvento. Lei ha capito subito che tutto era diverso, che averla qui era unico, differente.
Infatti dopo poco le ha chiesto: ma adesso andiamo in campagna dai nonni? 
Non sto a spiegarvi l’eccitazione, la mamma che scompare in favore di “voglio solo zia rossi”.
Lei che diventa cozza, gelosa, super eccitata. Lei che vuole la sua zia tutta per se, “non è tua amica, è mia”  rivolto ai tati, che pure loro sono impazziti per lei.
I nostri figli hanno i radar, sono circondati da gente, noi ogni giorno creiamo gruppi, incontri, opportunità, ma loro riconoscono il legame di “famiglia”. La sorellanza.
L’avevo notato con patata nei confronti di nonna Giò, di cui si era innamorata e ora i tati verso mia sorella. Lei è zia Rossi..per tutti. E’ qualcosa di più.
Queste situazioni mi fanno sempre un po’ stringere il cuore, crescere un figlio all’estero, pur costituendo per lui una grandissima opportunità, per una mamma è anche una grande sfida.
Dovrai combattere con le difficoltà di doversi cimentare sempre in più lingue, confrontarsi con culture diverse e sopratutto tenerlo lontano da tutti, da alcuni legami che sono fondamentali, sopratutto quando sei piccolo. 
E’ stata una settimana pazzesca, di gran camminate, di sonno mancato, di sorella sempre sorridente e disponibile, di gente per casa, di una patata impazzita e felice, di me che cucino un sacco, al punto che il marito mi fa “ma devi farti perdonare qualcosa??‘” no, semplicemente ho una zia che ha intrattenuto alla grande nostra figlia. 
Nonostante il monito del marito “ricordati che tua sorella è in vacanza” lei ha rifatto il look a tutti. 
Della serie paese che vai, abitudini che prendi, sono diventata una negreria. Che poi in verità facevo uguale a Milano, ma come non far beneficiare al mondo dell’arte di mia sorella?? Della sua bravura?? Qui che se ti va bene i capelli te li fa o una filippina, o un indiana o chissà chi.
Mi ha fatto ridere vedere la trenne riprendere in continuazione la zia sul suo inglese, al punto che poi le ha detto: zia tu parla italiano, inglese è inutile! Ho già capito quale sarà il mio destino, subirò grandi umiliazioni.
Ieri sera poi è stato tutto “zia se vai via, non sei più mia amica”…e stamattina ovviamente la prima parola è stata “dov’è zia Rossi?’. Insomma so già che mi aspettano altri momenti di agitazione.
Però grazie sorella, è stato meraviglioso averti qui, impagabile. Ora siamo tutti un po’ sottosopra, dobbiamo rientrare nei nostri ranghi, abituarci a non vedere il tuo sorriso, la tua chioma riccia…Stamattina ho pianto e il marito mi guardava stranito. Penso che non mi abbia quasi mai visto piangere e consolarmi non è il suo forte, ha fatto dei goffi tentativi e poi è corso in ufficio lasciandomi qui a bere il caffè e a scrivere questo post, perchè scrivere ormai è la mia terapia. 
Ma oggi non voglio fare un post strappalacrime, non è il mio stile, noi siamo campionesse del bicchiere mezzo pieno! E allora vi dico pure cosa ha risposto alla domanda cosa ne pensi del Kuwait. Perchè gli sguardi sul mondo, sono diversi e lei magari avrà colto altre cose su Kuwait che voglio rendere visibili anche a voi, anche se sono quelli di un “turista per caso”.
Poco prima del suo arrivo mi sono chiesta cosa colpirà mia sorella?? Avevo lanciato un sondaggio sulla mai pagina fb che più o meno faceva così:
“Arriva la mia amata sorellina a Kuwait city. Si accettano scommesse su cosa la colpirà di più: Le numerose Ferrari? L’assenza di marciapiedi? La sporcizia? La guida folle??? Le donne velate? o gli uomini in dishdash e ciabatte? I grandi mall? L’omino che ti mette la spesa nella busta? Quello che di lavoro fa passare con il pennarello le foto delle donne discinte sulle riviste? I carrelli delle spesa degli arabi stracolmi di confezioni giganti di cioccolate, patatine? L’esercito infinito di maid vestite con delle divise che paiono pigiami e l’espressione più triste del mondo??? Io voto per assenza del bidet!“.
L’assenza del bidet ha scatenato un gran vespaio. Noi Italiani facciamo una gran fatica ad abituarci alle abitudini “barbare” del resto del mondo. Il doccino, che almeno qui c’è, ci da poca soddisfazione. 
Lei ovviamente ha notato tutto questo, ha patito l’assenza bidet, non vi dico il numero di docce fatte. Ma sapete cosa l’ha colpita?
Il trucco perfetto delle donne velate, queste sopracciaglia enormi, perfette e spesso tatuate , i tanti uomini in giro “ma non lavorano??” i tanti bambini in giro per i mall “ma non vanno a scuola??” sai qui finiscono presto ” e i compiti?”. Ha super apprezzato la varietà della cucina, lei che è una curiosa ha adorato provare l’iraniano, il libanese, il vero hamburgher, il wrap, le colazioni da starbucks, the one, pain quotidien.. E’ rimasta scioccata dagli orari di scuola… ma anche dalla sua bellezza e dai grandi spazi.  
Credo che più di tutto abbia capito la mia vera vita. Perchè alla fine i potenti mezzi danno visibilità solo su una porzione piccola. 
Ha goduto del nostro amore e noi del suo.
Cara sorella sei una persona fantastica e ora il Kuwait mi parlerà sempre un pò della mia famiglia.

 Ti voglio bene….ci rivediamo a giugno…anzi no tra poco su Skype…tanto è uguale no??
O almeno facciamo finta che sia così.

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. valentina corino says

    28 Gennaio 2014 at 12:40

    Che bel post, ma anche le foto dicono tanto 😀

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 13:34

      grazie Vale….chissà quando verrano i tuoi.

      Rispondi
  2. Graziella Pezzetta says

    28 Gennaio 2014 at 13:24

    Tu e tua sorella siete IDENTICHE a parte il colore dei capelli, persino la postura è uguale. Che belle siete … Quanto amore nelle tue parole 🙂

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 13:36

      in realtà siamo identiche io e mia sorella Daniela…però anche con Ross, vuoi i capelli ricci vuoi l’altezza ci si somiglia. Si tanto amore e tanta fortuna. Mia madre ci ha cresciuto nel culto della sorellanza, noi tre dovevamo fare tutto insieme, essere unite sempre. Da piccola a volte mi pesava, da grande è stata una grande forza per noi tre. Poi nel carattere, nel prendere la vita in un certo modo ci assomigliamo tanto….

      Rispondi
  3. Anonymous says

    28 Gennaio 2014 at 13:39

    Mi hai fatto piangere prima o poi anch’io riuscirò a vedere tutto questo e a godermi mia nipote la mia principessa…che nn vuole mai parlare! Avere la famiglia lontana é dura oggi sono stanca e un po malaticcia, pagherei per avere un aiuto.baci tua sorella minote

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 16:54

      sorella minore..alla fine noi siamo espatriate da un pò…..e tu sei fortissima…i LOVE YOU

      Rispondi
  4. Anonymous says

    28 Gennaio 2014 at 14:04

    Bellissime le foto che fanno capire tutto quello che tu e Giada avete goduto in questi giorni con la compagnia di zia Rossi. Si,guarda sempre il bicchiere mezzo pieno è un’ ottima soluzione ciao nonna Stefy

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 16:56

      Nonna Stefy lo sai che io e tua figlia siamo campionesse del bicchiere mezzo pieno!!! sempre

      Rispondi
  5. Roberto Casella says

    28 Gennaio 2014 at 14:06

    Il senso della famiglia e degli affetti più profondi é quello che accomuna la nostra famiglia. Mio padre amava sua sorella senza alcun confine. Anche tua nonna amava mio padre e tutti i suoi familiari. La felicità di andarla trovare mi manca molto. Ma la dolcezza del suo viso e delle sue parole le ritrovo nelle tue e di questo non posso che ringraziarti. Un grande abbraccio. Roberto

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 16:46

      Roberto che bello….ci hai fatto emozionare, che già oggi di emozioni eravamo belli carichi. Hai riportato davanti agli occhi la cara nonna miluccia…i suoi amati tre fratelli, i loro sorrisi, i loro balli. Che famiglia meravigliosa abbiamo avuto…cugino speriamo di rivederci qs estate. ci tocca.

      Rispondi
    • Roberto Casella says

      28 Gennaio 2014 at 19:54

      senza alcun dubbio…

      Rispondi
  6. ero Lucy says

    28 Gennaio 2014 at 14:18

    Piango come una fontana!! Ma per sdrammatizzare invito zia Rossi qui 😀 Ross giuro, niente negreria, siamo io e al.massimo bimba! Poi mare, sole, sole e mare. Ci stai?
    Pero’ porta pure sorellona e Giada.
    Grazie Mimma per questo post :*

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 18:23

      amica bella …io vengo di corsa…laverò a capelli e scoperò per terra, la mai carriera di parrucchiera si è fermata lì. Pensa che se la Ross faceva scalo a Parigi, piuttosto che a Francoforte, c’era già Anna pronta a farsi fare il colore! Mi è venuta un idea…facciamo diventare la Rossi la Coppola delle Blogger….

      Rispondi
  7. moonlightclaud says

    28 Gennaio 2014 at 15:21

    Oh mamma che bel post… hai reso proprio l’idea, e riconosco anche le situazioni: per anni io quella lontana, ora che torno mia sorella parte per Miami… sarà così anche il nostro incontro… Un abbraccio, Claudia

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 18:24

      che bello averti qui Claudia….io ancora mi commuove se penso al tuo post. Ti abbraccio

      Rispondi
  8. havasflugilojn says

    28 Gennaio 2014 at 17:00

    commovente davvero, deve essere stato meraviglioso averla lì. LE foto sono bellissime!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 18:26

      Aver e pensa che diverse sono state fatte con il cell….così…eppure dicono tutto!

      Rispondi
  9. Serena Semplicemente says

    28 Gennaio 2014 at 17:12

    Il più grande augurio per il futuro che faccio alle mie figlie è di sviluppare un rapporto come quello che ti lega alle tue sorelle, spero di riuscire a indirizzarle in questo senso. Complimenti a voi e alla vostra bella famiglia!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 18:26

      Serena ce la farai…..ne sono certa! grazie davvero…

      Rispondi
  10. Anonymous says

    28 Gennaio 2014 at 17:39

    Oh Mimma.. Che emozioni che hai risvegliato!! E così piango pure io!!! Viva le amiche che ci vengono a trovare! Un abbraccio Greta

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 18:25

      si w gli affetti…sempre e comunque…di sangue e di elezione…

      Rispondi
  11. Chiara T. says

    28 Gennaio 2014 at 18:07

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

    Rispondi
  12. Chiara T. says

    28 Gennaio 2014 at 18:09

    Mi hai fatto scendere anche delle lacrime, giuro!! Quanta felicità in questa settimana, sono contentissima per voi! E poi tua sorella ti assomiglia molto, anche come sorriso! Non vi conosco eppure mi piacete così tanto entrambe!!

    bonjourchiara.blogspot.com
    Facebook Page Bonjourchiara
    Bloglovin Bonjourchiara

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      28 Gennaio 2014 at 18:27

      Chiara io proprio gli stessi sentimenti per te. Prima o poi vengo a doha!

      Rispondi
  13. Bella Italia Store says

    28 Gennaio 2014 at 20:35

    ho davvero le lacrime agli occhi…. si’ la tecnologia aiuta ma non e’ la stessa cosa, noi ci staimo perdendo la crescita dei nipoti ma recupereremo, speriamo! 🙂
    Un abbraccio da Reno, ciao
    Lorena

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      30 Gennaio 2014 at 12:07

      sicuro…si recupera!

      Rispondi
  14. Moky says

    28 Gennaio 2014 at 20:49

    Il più bel regalo che i tuoi genitori ti abbiano fatto sono le tue sorelle e ciò che ti hanno insegnato è lodevole.
    Sono felice x te, x voi, questi giorni ti avranno colmato il cuore di sentimenti positivi e la mente di ricordi indelebili.

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      30 Gennaio 2014 at 12:08

      grazie Moky…bellissimi ricordi e anche ora le nostre telefonate sono più ricche…quando dico vado li, vado là…lei lo sa di cosa parlo! E a me pare fantastico….

      Rispondi
  15. CherryBlossom says

    30 Gennaio 2014 at 1:01

    La vorrei anch’io una sorella parrucchiera, che ai tagli che fanno qui non ci si abitua, altro che bidet. Coraggio, giugno e’ vicino!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      30 Gennaio 2014 at 12:09

      hai ragione all’assenza di un bidet si sopravvive, a dei capelli orribili no…Io ho pure il papà parrucchiere. E sono malata, fissata…la natura mi ha graziata con capelli ricci….grazie..

      Rispondi
  16. sognoaustraliano says

    30 Gennaio 2014 at 1:10

    dolci

    Rispondi
  17. Anonymous says

    30 Gennaio 2014 at 2:04

    splendido quadretto 🙂

    Rispondi
  18. mammapiky says

    30 Gennaio 2014 at 12:02

    Siete una famiglia stupenda, mi ricorda tanto la mia, numerosa e unita. Possiamo anche andare in capo al mondo saremo sempre insieme, non c’è storia. Per voi e’ lo stesso e si sente.
    ….guarda che giugno e’ vicino!?!?!?

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      30 Gennaio 2014 at 12:11

      Sai che avevo pensato stessa cosa quando avevo letto il post di Natale…mi ci sono rivista un sacco! bella cosa la famiglia…almeno come le nostre. Ti abbraccio tesoro che pure voi siete tutte ormai un pò famiglia

      Rispondi
  19. Deshna Francesca says

    30 Gennaio 2014 at 23:59

    Lacrimuccia…. io e mia sorella abbiamo dieci anni di differenza e quind mi sento di averla cresciuta: dopo la sua fase di adolescente in cui mi evitava, proprio da lei è uscito il bisogno di passare del tempo insieme tant’è che due anni fa alla sua proposta di andare insieme in vacanza le ho chiesto se stava bene. Da quando è zia, e aveva 18 anni, è proprio cresciuta e marc la adora e io pure perché grazie a lei ho passato delle vacanze no stress e quando viene a trovarci rimane un mese, usciamo insieme, mi chiama pagando lei la chiamata per raccontarmi l’ università, sono bei momenti…. a marc manca tanto, mi dice : andiamo in avion a ver la zia Marie.

    Rispondi
  20. marina says

    31 Gennaio 2014 at 16:59

    Cara Mimma, mi sono commossa e lo sai io sono una tenera (anche se quest’anno per essere più cattiva mi sono fatta nera). Il tuo legame con la tua famiglia d’origine è sempre stata la tua forza. Le tue sorelle sono parte di te e sempre lo saranno ed è molto bello. Anche per Giada. leggendo il tuo blog, le tue esperienze, il vostro impegno lì … è come non averti mai perso. Sei sempre un vulcano, un raggio di sole nelle giornate buie. Sorrido quando vi leggo e vi ammiro per come state affrontando questa esperienza. Siete in gamba e forti…. un bacione anche a Druisilla

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies