• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / liberiamo l'insalata

liberiamo l'insalata

9 Febbraio 2014 By mimma 5 Comments

Ognuno ha le sue passioni. 
Se volete vedermi con le guance rosse, respiro quasi affannato e un’insolita, bè neanche così insolita visto che si parla di cibo, incapacità di alzare la testa dal piatto, preparatemi un piatto di insalata.
Da sempre i miei amici mi prendono in giro.
Al matrimonio avevamo fatto pure una canzone che riportava questa mania.
Il marito idem dice che davanti a un insalata io non sono obbiettiva. Che dico sempre e solo “mmm…buono….mmm…buono”.
Da quando sono in Kuwait grazie alle mie amicizie straniere ho sempre più trovato, pane, ops insalate per i miei denti.
Prima Amal l’amica libanese, ora Gioconda  l’amica venezuelana stanno arricchendo il mio ricettario.
E mangiare un’insalata è sempre più entusiasmante.
L’altra sera ho riproposto al marito l’insalta provata al baby shower.
Un successo. Pure il marito non la smetteva di farmi i complimenti.
E’ diventato pure il pensiero positivo, la cosa bella, da mettere nel mio barattolo della felicità.
Esagerata? Bè è davvero buona, ma se vieni da notti insonni, reflusso bastardo che si risveglia nella mia piccolina, poi pure una bella otite.
Dire che sei felice per una buona insalata mi pare già un gran traguardo.

Ecco a voi la ricetta.
Ingredienti:
insalata iceberg
formaggio feta
pomodori freschi
melograno
carote rossa (precedentemente lessate)
aceto balsamico
olio di extra vergine di oliva
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di maionese

 

Buon appetito…

Filed Under: FOOD

Comments

  1. Anonymous says

    9 Febbraio 2014 at 18:19

    Mi piace la ricetta della tua insalata non ho mai provato il miele ,interessante.Nella nostra compagnia un amico ci prepara ottime insalatone greche e poi stare in compagnia è sempre un piacere.Brava Mimma nonna S.

    Rispondi
  2. mammapiky says

    9 Febbraio 2014 at 23:39

    Io adoro l’insalata, sono pure pronta a mangiarmela verde senza niente, in mancanza, purché ci sia!

    Rispondi
  3. Moky says

    10 Febbraio 2014 at 11:12

    Te l’avevo già scritto….proprio non mi piace l’insalata e ne sono dispiaciuta….

    Rispondi
  4. silvia - amoricolpisello says

    10 Febbraio 2014 at 12:43

    Buona! E poi anch’io adoro condire l’insalata con i semi!

    Rispondi
  5. Emy says

    11 Febbraio 2014 at 18:37

    ma questa non è insalata, basta vedere la percentuale nella coppa 🙂 questa è ”carote, pomodori, formaggio etc CON INSALATA”. Non vale 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies