• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Nessuno scompare davvero

Nessuno scompare davvero

19 Agosto 2016 By drusilla 4 Comments

Tra i miei 5 libri per l’estate, al primo posto, c’era Nessuno scompare davvero di Catherine Lacey.
Come avevo già scritto, questo libro è stato protagonista del BookeaterClub di aprile di Zelda , da qui ho preso la mia ispirazione e voglia di leggerlo.

Nessuno scompare davvero di Catherine Lacey
Ogni momento è buono per leggere!

La protagonista di Nessuno scompare davvero si chiama Elyria.
Ha un passato difficile: una madre alcolizzata e una sorella adottiva, Ruby, un genio della matematica, che si è suicidata.
Poco dopo la morte della sorella, Elyria si sposa con il professore di matematica di Ruby: Charles Riley. Lui è stato l’ultimo a vedere viva Ruby. Anche lui è alle prese con un suicidio, quello della madre.
Il matrimonio sembra felice, Elyria ha un lavoro stabile e vivono a New York. Un giorno però decide di volersi allontanare dal marito e da sè stessa, quindi molla tutto e parte con un biglietto di sola andata per la Nuova Zelanda. Trascorrerà mesi a vagare in autostop tra le campagne di un paese completamente sconosciuto incontrando gente di ogni genere.
La fuga di Elyria parte da un malessere esistenziale molto profondo, dice che dentro di lei si muove un bufalo riottoso che non è in grado di placare.

“…anche se fossi rimasta lì per il resto della mia vita, per sempre dispersa, una persona scomparsa definitivamente dalle vite degli altri, io non sarei mai potuta scomparire da me stessa…”

Elyria cerca in tutti i modi di scomparire da sè stessa, vuole togliersi il peso che il suicidio della sorella Ruby le ha creato, vorrebbe semplicemente vivere una vita serena e spensierata, per questo parte per la Nuova Zelanda e decide di vivere giorno per giorno senza sapere che cosa accadrà domani, sperando di riuscire a scomparire da sè stessa per mettersi alle spalle quel passato così difficile e pesante. Ma come si fa a scomparire da sè stessi?

Nessuno scompare davvero l’ho trovato inizialmente coinvolgente, così interessante da non riuscire ad interrompere la lettura, ogni momento era buono per fermarsi, aprire il libro e leggere. Con il procedere della storia ho rallentato un po’ il ritmo fino a bloccarmi. La storia perde un po’ della sua intensità e credibilità. Le varie vicessitudini che vive Elyria mi sono sembrate in alcuni casi assurde e strane. Ho fatto un po’ fatica a proseguire e confesso che ci sono stati momenti in cui proprio non sopportavo la protagonista, mi irritava il suo modo di affrontare la vita, la sua non capacità di prendere in mano la realtà e vivere l’unica vita che ci viene data.
La curiosità però mi ha portato fino all’ultima pagina fino a scoprire che un finale non c’è.

“…scappare da qualcosa non vuol dire essere liberi, è solo un modo come un altro di fuggire…”

La mancanza di un finale credo sia dovuta alla complessità del tema trattato, è difficile fornire la soluzione ad un malessere profondo come quello di cui soffre la protagonista.

Drusilla

Questo libro partecipa alla venerdi del libro.

 

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Monica :) says

    19 Agosto 2016 at 10:31

    Sembra davvero interessante , me lo segno. Grazie per la condivisione!

    Rispondi
    • drusilla says

      28 Agosto 2016 at 10:39

      Grazie a te!

      Rispondi
  2. Sempremamma says

    20 Agosto 2016 at 10:52

    Di per sè l’argomento è interessante, ma ho letto critiche simili alla tua, alla lunga stanca ed è inconcludente. Peccato.

    Rispondi
    • drusilla says

      28 Agosto 2016 at 10:40

      Si è un peccato, davvero perché l’argomento è molto interessante.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies