• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / LAGO DI GARDA / Isola di San Biagio – Lago di Garda

Isola di San Biagio – Lago di Garda

8 Agosto 2016 By drusilla 2 Comments

isola dei conigli Manerba del Garda

Da pochi giorni siamo rientrati dal nostro viaggio in Norvegia.
Non siamo mai stanchi di esplorare, scoprire e visitare nuovi luoghi e il lago di Garda è il posto ideale per vivere nuove e indimenticabili avventure.
Lunedì scorso abbiamo deciso di visitare l’Isola di San Biagio.

L’isola di San Biagio è comunemente conosciuta con il nome di Isola dei conigli.
Si trova sotto il comune di Manerba del Garda – Porto Torchio.
E’ raggiungibile a piedi nei periodi in cui il lago è basso oppure con un taxi-boat e noi naturalmente abbiamo scelto questo perché più divertente!

isola di san biagio Manerba del garda

L’isola di San Biagio dal 2007 è di proprietà del camping San Biagio, per questo l’accesso è a pagamento: 5€ gli adulti e gratuito per i bambini.

Isola dei conigli lago di Garda
Ci sono anche i coniglietti!!!!

Sull’isoletta è vietato fare pic-nic, ma c’è un chioschetto dove si può comprare da mangiare e bere.
Si possono noleggiare anche dei lettini per prendere il sole, ma noi abbiamo preferito mettere le asciugamani a terra e correre a fare il bagno.

isola dei conigli Manerba del Garda

Le acque del lago qui hanno un colore cristallino ed è veramente piacevole fare il bagno anche se non ci sono spiagge ma solo rocce.

isola dei conigli lago di garda

Dall’isoletta di San Biagio si può godere di una bellissima vista del lago di Garda.

Ci siamo fermati circa tre ore, poi siamo tornati al pontile dove stava arrivando il taxi-boat con altri turisti.
Giusto il tempo per gli ultimi tutti e poi siamo tornati a Porto Torchio a recuperare l’auto per tornare a casa.
Il nostro meraviglioso lago di Garda non ci delude mai!

6. isola di san biagio manerba del garda

Se vi trovate da queste parti vi consiglio di andare a fare un giro sull’isola dei conigli perché merita veramente!

Buone vacanze a tutti!

Drusilla

Filed Under: LAGO DI GARDA

Comments

  1. Silvia Fanio says

    8 Agosto 2016 at 15:37

    Ma sai che mi ha sempre ispirato?
    Ora che ho letto della tua esperienza ho ancora più voglia di andarci…

    Rispondi
  2. Sempre Mamma says

    8 Agosto 2016 at 15:43

    È una delle nostre mete preferite, ma noi ci arriviamo sempre attraversando il lago, è una vera avventura, soprattutto quest’anno che l’acqua è alta! È un posto incantevole. A noi piace fernarci finché tutti se ne sono andati perché escono decine e decine di coniglietti bellissimi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies