• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / VIAGGI / Salò, il giro dei tre santuari

Salò, il giro dei tre santuari

27 Luglio 2016 By drusilla 9 Comments

Come tutti ormai sapete sono follemente innamorata del Lago di Garda.
Questo non è il luogo dove sono nata e cresciuta, è un luogo che ho conosciuto quando ero giò grande.
Il Lago di Garda è uno di quei luoghi che non finisci mai di scoprire ed ogni anno trovi scorci, paesi, spiagge, campagne e colline nuove da visitare.
La mattina successiva al ritorno in Italia del daddy, mentre i bambini erano al campo estivo, abbiamo deciso di andare a rifare il giro dei tre santuari.
Si tratta di un giro a piedi semplice e divertente della durata di 3 ore o poco più.

salò, il giro dei tre santuari
Guida escursionistica Kompass

Il giro parte dalla frazione di Renzano, un piccolo e grazioso borgo che si trova vicino a Salò.
E’ un giro ad anello quindi non si deve tornare dalla strada fatta all’andata.

salò, il giro dei tre santuari

Dopo aver attraversato il centro abitato, seguendo le indicazioni per la Madonna del Rio, si imbocca una strada sterrata con l’indicazione del n.16 che conduce al Santuario della Madonna del Rio.
La camminata si svolge su un sentiero immerso nel boschetto circondati dalla natura, accompagnati dal dolce fruscio delle foglie. Le salite non sono troppo ripide e si alternano spesso a piacevoli discese.

Il secondo santuario è quello della Madonna di Buon Consiglio di Bagnolo.
Il bello di questo giro dei tre santuari è l’alternarsi del boschetto a spazi aperti con view point dove si possono ammirare scorci mozzafiato che hanno come protagonista il lago.

il giro dei tre santuari

Il terzo santuario è quello di San Bartolomeo, per me il più bello e quello posizionato nel luogo più incantevole e magico. Per un attimo ci è sembrato di essere in un luogo fatato.

il giro dei tre santuari

Dopo esserci goduto la vista, la pace del luogo e aver mangiato un panino col prosciutto abbiamo proseguito il giro.

il giro dei tre santuari

Il giro dei tre santuari è stato bellissimo, io e il daddy avevamo proprio bisogno di una mattina di libertà.
Camminare immersi nella natura è una delle cose che più ci ricarica e piace.
Naturalmente questo è stato solo l’inizio di una serie di camminate, sempre più impegnative, che il daddy ha programmato per noi. Le prossime saremo in quattro, perché anche i bambini devono allenarsi e imparare ad apprezzare queste bellezze naturali di cui siamo circondati.

A voi piace camminare immersi nella natura?

Drusilla

Filed Under: LAGO DI GARDA, VIAGGI

Comments

  1. Silvia Fanio says

    27 Luglio 2016 at 15:54

    Il lago di Garda!
    Da qualsiasi lato lo si visiti è sempre splendido!
    Grazie per questo bel post. Sembrava di essere lì con voi!

    Rispondi
    • drusilla says

      27 Luglio 2016 at 17:16

      Grazie!!!
      Io sono veramente innamorata di questo meraviglioso lago!

      Rispondi
  2. sempremamma says

    27 Luglio 2016 at 17:47

    Che bel percorso!!!
    Io adoro camminare, passeggiare, vedere posti nuovi.
    Nel nostro ultimo viaggio abbiamo camminato tantissimo, per vedere cose, per fare esperienze, per immagazzinare ricordi.
    Quest’anno ho fatto delle passeggiate impegnative che volevo fare da anni e ne sono molto fiera.

    Rispondi
    • drusilla says

      27 Luglio 2016 at 18:00

      Bravissima!!!!

      Rispondi
  3. Annamaria says

    27 Luglio 2016 at 17:49

    Grazie! Mi è venuta voglia di farci un giro!

    Rispondi
    • drusilla says

      27 Luglio 2016 at 18:01

      E’ una passeggiata davvero bella!

      Rispondi
  4. iori stefania says

    1 Agosto 2016 at 14:22

    Mattia sempre fantastico!!!Con lui riesco sempre a fare bellissime camminate ,senza esagerare!!!!Siete una forza!!!

    Rispondi
  5. Greis says

    26 Giugno 2017 at 11:21

    Bellissimo Dru!!
    Me lo consigli da fare con il passeggino? 😉

    baci

    Rispondi
  6. MICHELA says

    2 Febbraio 2023 at 9:09

    Ciao! Bell’articolo davvero! Posso chiedervi il titolo del libro che compare nella foto ? Grazie mille!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies