• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / A lezione di lingua araba

A lezione di lingua araba

6 Maggio 2015 By mimma 26 Comments

Avete letto bene. Oggi ho deciso di insegnarvi alcune parole fondamentali.
L’arabo insieme al cinese è una delle lingue più difficili al mondo. Se vivrete a Kuwait o nel paesi del golfo non sarà necessario impararlo, perché tutti parlano inglese. Però ci sono alcune parole fondamentali che TUTTI devono conoscere. Perché anche quelli che parlano inglese le usano come intercalari e perché spesso queste parole  spiegano una filosofia di vita che vi aiuterà a integrarvi, a entrare in sintonia con il nuovo mondo. Inoltre, gli arabi sono un po’ come noi, usano molto la mimica facciale, muovono le mani. Alzano la voce. Ecco perché mi sono offerta di farvi da modella.

mammeneldeserto.inshalla

Inshallah  ossia “sia fatta la volontà di Dio” lo imparerete subito. Ve lo diranno tutti. Pur avendo una connotazione religiosa, viene usato come spiegazione da tutti per tutto. Anche dall’estetista per dirvi a che ora finirà di farvi la manicure.

mammeneldeserto.salam E’ il saluto in uso soprattutto a Kuwait. Esistono varie forme compreso marhaba. Ma buongiorno è quasi sempre Salam. Vi verrà sempre rivolto con gentilezza e breve cenno della testa. Gli uomini non vi daranno mai la mano. E quindi se la portano al petto.

mammeneldeserto.shukranSe vai in un paese con una lingua diversa io chiedo sempre come si dice Grazie. Shukran l’ho imparato subito, anche questo si dice con un lieve cenno della testa, i più gentili si portano le mani al petto.

mammeneldeserto.habibi

Habibi è insieme a Inshallah la parola che ho sentito di più. Tutti la dedicavano a Giada, toccandole la testa. Oppure per dire qualcosa di dolce, tenero. Mio amore….habibi how are you? Ha sempre un bel suono.
E’ la mia parola di lingua araba preferita.

mammeneldeserto.sciueQuesta è la parola araba che più mi ha sorpreso. Quante volte avrete sentito sciuè sciuè. Quante pizzerie ci saranno con questo nome?? Eppure il significato è compleatamente diverso. Se in napoletano vuol dire darsi una mossa, accellerare, in arabo è esattamente il contrario. Vuol dire “piano, piano”, “Calma, calma”. L’ho visto fare tante volte alla guida. E pure la mimica vi confonderà. Da noi quel gesto vuol dire altro.

mammeneldeserto.yallaQuesta è la parola araba più usata in assoluto. Quella che fa ridere Giada un sacco.
Significa “forza, forza, muoviti”. Ma è così comune che spesso lo usano per chiudere una telefonata, per dire “dai si, si, ci sentiamo presto”.

mammeneldeserto.khalasKhalas , stop, fermo, zitto. L’ho sentito dire anche a una mamma british riferito al figlio.
Intimandogli di smettere di fare un capriccio. Funziona.

mammeneldesertosharmutaInfine chiudo con sharmuta. E’ una parolaccia. Perché non vuoi almeno imparare una parolaccia???

 

Ammettetelo dopo Buongiorno, Grazie …imparate tutti la parolaccia più in voga.

Ovviamente scherzo. Non vi azzardate ad usarla, che qui si rischia grosso. E’ offensiva e molto.
Il nostro modo giocoso non sarebbe compreso. Pero’ pensarla mentre vi tagliano la strada, o fanno una manovra azzardata è lecito e naturale.

Dalla vostra blogger preferita è tutto.

Mimma

 

 

Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. trentazero says

    6 Maggio 2015 at 7:57

    Ma deliziosa!!!
    Super fotogenica!
    Habibi l’ho sentita tante volte e la provo dolcissima come parola, cerchero’ di usarla un pochino! ^_^

    Rispondi
    • mimma says

      6 Maggio 2015 at 20:23

      me too è la mia preferita….la vedo bene rivolta a tuo marito…lui è così habibi…però tu di più.

      Rispondi
      • chiara says

        8 Maggio 2016 at 17:43

        sapete che avete sbagliato alcune parole perchè io sono araba

        Rispondi
        • mimma says

          8 Maggio 2016 at 18:45

          Potrebbe essere sebbene io abbia chiesto qui a gente locale, che parla l’arabo del golfo. Ma tutto può essere.

          Rispondi
          • Ines says

            13 Dicembre 2017 at 21:00

            Vorrei anch’io sapere altre parole in arabo, come si è ben capito, essendo albanese

        • Buzz says

          17 Ottobre 2019 at 19:44

          Ha ragione.. in Sha Allah vuol dire “se Dio vuole”, marhaba è marhaban, ed è un saluto più laico, mentre sentirete al-salamu ‘alaikum (si legge assalamu alaikum) e vuol dire letteralmente “la pace (sia) su di voi. Salam quindi è “pace”. Non sono arabo, ma studio lingua e cultura, spero di aver contribuito. Ma’ al-salama! (Saluto di commiato “con la pace” che si pronuncia ” ma assalama”).

          Rispondi
  2. Simona says

    6 Maggio 2015 at 13:04

    Fantastica! Ma se devo dire una parolaccia, ne vorrei conoscere il significato. Cosa vuol dire, esattamente, sharmuta???

    Rispondi
    • LadyAlex says

      6 Maggio 2015 at 15:00

      e’ una versione forte di prostituta!!! 😉

      Rispondi
      • mimma says

        6 Maggio 2015 at 20:20

        really??? a me avevano detto che era solo il mestiere più vecchio del mondo.

        Rispondi
    • mimma says

      6 Maggio 2015 at 20:21

      …sai quella che diciamo noi seguita da Eva??? be quella…..

      Rispondi
  3. mariantonietta says

    6 Maggio 2015 at 13:24

    Grande Mimma! 😀

    Rispondi
    • mimma says

      6 Maggio 2015 at 20:19

      ciao bella ragazza…..grazie.

      Rispondi
  4. valentinavk says

    6 Maggio 2015 at 16:41

    ma sei un genio!! dovrei farlo anche io col polacco 😀

    Rispondi
    • mimma says

      6 Maggio 2015 at 20:18

      diffondiamo il sapere…ahhhh

      Rispondi
  5. Mamma Piky says

    6 Maggio 2015 at 18:39

    Favolose tutte!!!! Sono bellissime ed hanno un suono speciale…chissà perché avevo l’idea che non dicessero parolacce???

    Rispondi
    • mimma says

      6 Maggio 2015 at 20:17

      Bè a me l’hanno detta, tecnicamente mai sentita dire..

      Rispondi
  6. Mauro says

    7 Maggio 2015 at 1:32

    Grande Mimma…mi hai fatto venire voglia di venirti a trovare! 🙂

    Rispondi
    • mimma says

      7 Maggio 2015 at 7:52

      davvero??? a saperlo che bastava così poco! Ti aspetto…e non scherzo. Sarei davvero davvero felice felice….

      Rispondi
  7. Gilda says

    7 Maggio 2015 at 6:16

    Stupendo questo post Mimma.
    Le tue facce quasi alla fine del turno di notte sono impagabili!

    Rispondi
    • mimma says

      7 Maggio 2015 at 7:50

      Troppo cara….tu….un abbraccio

      Rispondi
  8. Mamma mago says

    7 Maggio 2015 at 21:39

    sei fantastica eccezionale divertente….habibi mi piaceeeeeee….ti abbraccio forte!!!!!!

    Rispondi
  9. Giupy says

    9 Maggio 2015 at 5:40

    Bellissimo questo post, il mio preferito!!!

    Rispondi
  10. Annika says

    10 Maggio 2015 at 12:41

    Mimma arrivo in ritardo ma queste foto sono divertentissime! Grazie della lezione 😀

    Rispondi
    • mimma says

      12 Maggio 2015 at 8:33

      ahhh grazie bella ragazza.

      Rispondi
  11. Monica Lezza says

    8 Marzo 2018 at 19:40

    CIAO MAMMA, BRAVISSIMA !!
    PER QUEL CHE HO IMPARATO, IN KUWAIT, A DIFFERENZA DELL’IRAQ, DOVE SI USA CON FACILITA’, NON USATE RIVOLGERVI CON ‘HABIBI’ (MALE) ‘CON LEGGEREZZA VERSO UN UOMO CHE NON VOSTRO MARITO E NON TROPPO CONOSCIUTO. HABIPTI’ (FEMALE). DIPENDE OVVIAMENTE DALLA CONFIDENZA, MA E’ UNA PAROLA …SERIA 🙂
    SABAH ALKER BUONGIORNO
    MA’A SALAMA (SALUTO QUANDO SI VA VIA) Monica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies