• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / KUWAIT IN THE FALL

KUWAIT IN THE FALL

24 Ottobre 2013 By drusilla 13 Comments

È dal 21 di settembre che aspetto di scrivere questo post.
Ma come potevo scrivere un post che parla di autunno se le temperature superavano ancora i quaranta gradi, il sole splendeva alto nel cielo e ti cuoceva ancora la pelle?! Quindi ho aspettato, aspettato fino a quando finalmente ho percepito un cambiamento climatico.
Ad oggi, posso dire, benvenuto autunno a Kuwait City!

L’autunno kuwaitiano è diverso da quello italiano.
Qui gli alberi non cambiano colore e la città non si dipinge di giallo e marrone.
Qui le foglie non cadono.
Le temperature diminuiscono ma l’aria non diventa frizzante da farti venire voglia di infilare il golfino e bere una cioccolata calda.
Qui non si fa il cambio dell’armadio in autunno ma si aspetta l’inverno.
Non si sostituiscono infradito e sandali con scarpe chiuse, al massimo la sera ci si infila una maglietta di cotone, ma non sempre.
L’autunno in Kuwait è la stagione della rinascita.
Ad ottobre finalmente finisce la stagione torrida, le temperature ritornano ad essere più umane e sopportabili, la vita ritorna ai suoi ritmi normali e si comincia a spegnere l’insopportabile aria condizionata.
Il cielo diventa limpido, azzurro, senza nuvole e senza sabbia.
Le poche piante spelacchiate che circondano la città ritornano ad essere verdi.
I pezzettini di verde al fianco della Gulf Road riprendono il loro colore naturale.
I fiori sbocciano rilasciando profumi inebrianti e ci riempiono gli occhi di rosa, bianco e giallo.
Il nostro autunno qui assomiglia alla nostra tanto amata italiana primavera. Ho sempre amato questa stagione ed è per questo motivo che adoro l’autunno kuwaitiano. In questo periodo mi piace passeggiare sulla spiaggia il pomeriggio aspettando l’ora del tramonto quando l’aria e la sabbia si fanno più fresche.
Andare a fare colazione al Marina Crescent, sedendosi ad un tavolino all’esterno, godendo del cielo limpido e azzurro.
Portare i bambini in giro in bicicletta dopo cena senza essere più schiavi dell’aria condizionata.
Sdraiarsi sulla spiaggia a prendere il sole, sentire la pelle che si scalda ma non brucia.

Tutti voi che morite dalla voglia di venire a trovarci in Kuwait, vi consigliamo di farlo in ottobre perché è il periodo migliore!

Benvenuto autunno!


Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. Anonymous says

    24 Ottobre 2013 at 12:25

    Alla faccia dell’ autunno ci starei anche io con le vostre temperature .Qui colori della natura bellissimi ma piove anche spesso e mi fà desiderare il vostro sole .TU mezze maniche io felpa e sciarpetta al collo .Spero in un pò di sole nel fine settimana dato che sarò nelle Langhe a mangiare tartufo bianco e a girovagare.Ciao carina

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      24 Ottobre 2013 at 12:30

      Carina carina, il nostro autunno sarà anche caldo e soleggiato ma privo di qualsiasi colore e di cibo buono come tartufo, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso. Grrrr!!!

      Rispondi
    • mammapiky says

      24 Ottobre 2013 at 13:06

      Qui invece oggi e’ proprio autunno…italiano. Pioviggina da stamattina, ne caldo ne freddo, cielo ibrido e colori spenti….vedere queste foto si, mi fa proprio venir voglia di partire! :-))

      Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      25 Ottobre 2013 at 10:13

      Mamma Piky ti aspettiamooooo

      Rispondi
  2. Mimma Zizzo says

    24 Ottobre 2013 at 13:08

    Una cosa che non mi manca è l’autunno PIOVOSO milanese…

    Rispondi
  3. Baby1979 says

    24 Ottobre 2013 at 17:33

    Io invece sconsiglierei di venire a Columbus ora…ieri abbiamo visto la prima neve!!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      24 Ottobre 2013 at 19:50

      Noooo la neve in ottobre

      Rispondi
  4. Anonymous says

    24 Ottobre 2013 at 21:02

    Ciao Drusilla, c’est Maura. Leggo spesso il tuo blog. Simpatico e interessante. Complimenti a te e a Mimma. Anche tu meriti un certificato di merito x la tua bella famiglia e la tua forza. Chapeau!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      25 Ottobre 2013 at 10:10

      Merci Maura!!!! Diciamo che non ci annoiamo

      Rispondi
  5. Mom says

    25 Ottobre 2013 at 3:18

    Arrivo!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      25 Ottobre 2013 at 10:11

      Ti aspettiamooooo

      Rispondi
  6. Moky says

    25 Ottobre 2013 at 13:09

    ma che belle foto….
    voglia di mareeeeeeeee
    Com’è l’acqua? Limpida? calda?

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      25 Ottobre 2013 at 20:31

      Grazie Moky!
      Il mare purtroppo è ‘na schifezza!!!! Terribile ma la spiaggia è bellina per far giocare i bambini.
      un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies