• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / Principi fuori ma wild dentro

Principi fuori ma wild dentro

3 Novembre 2013 By mimma 9 Comments

Quando ho incontrato mio marito sul cucuzzolo di quella montagna, ho subito pensato: “ma chi è questo che ha la stessa mia tuta con il logo della società?”.
Quando poi mi è venuto incontro, mi ha sorriso e mi ha stretto la mano ho pensato: “ah però, ma che charme, che eleganza”.
Quando la mia amica ci ha lasciati li da soli a conversare, facendo finta di dover andare in bagno, ho pensato: “mamma che figo, ma quanto è interessante!! Non si spaventa nemmeno delle mie battute da single sarcastica,  che a volte capisco solo io e le mie amiche”.
Poi ho scoperto che lui stava a Dublino e io a Milano e ho pensato: “Ecco il solito c*l*. Figurati, so già come va a finire”. 

Invece lui è stato l’uomo che ha mantenuto tutte le promesse, anche quelle che ora sembrano le più difficili: rispondere in tempo reale a un messaggio e non come se ci fosse un fuso americano a separarci, dire ti chiamo e farlo sul serio; promettermi un viaggio e farlo davvero; regalarmi un anello e comprare una casa a Milano, nella mia via preferita. Nel mio quartiere adorato sui navigli, tanto che tutti mi prendevano in giro: per te esiste solo la  prima circonvallazione di Milano, tutto il resto ti pare in in*ulandia (poi vabbè in in*ulandia ci sono finita davvero..ma questa è un’altra storia).
La prima sera che siamo usciti insieme dopo due mesi di corteggiamento telefonico ed epistolare, lui perfetto, nel suo abito super figo, non ha mangiato per l’emozione.
Insomma un Principe …
Poi mi ha invitato a casa sua nelle Marche e mi ha detto: “Ecco ora ti mostro chi sono davvero e il mio mondo”.
Fratello maggiore di 5 figli, figlio del medico di paese, orfano di mamma a 18 anni.
Cresciuti senza se e ma, senza chiacchiere o troppe smancerie. A lavorare in estate,  a studiare e a giocare a pallavolo in inverno, sognando di lavorare con i mercati finanziari. Pochi amici ma fidati, sinceri, due da tutta una vita. Dieci anni nella piovosa Dublino hanno radicato alcune abitudini. 
Insomma un Principe fuori, ma un wild dentro. Una persona vera, semplice. Capace di stare con i principi, ma di far sentire re lo spazzino del paese. Lavorare nella city ma sognare la collina verde o di mettere ombrelloni sulla spiaggia.  
Dopo i primi mesi, ho capito che per lui potevano non esistere, tovaglie, tovagliette, tovaglioli. Che si mangia entro 10 minuti da quando hai fame, possibilmente in 10 massimo 15 minuti, che a tavola non si può stare troppo seduti. E se io ho fame e tu non ti affretti a sederti io mangio. Non ti aspetto. E se finisco prima di te, resisto altri 5 minuti ma non di più.
Sei anni che ci provo a educarlo, che brontolo. Ovviamente in presenza di altri torna principe e ora con la figlia si sta impegnando a darle l’esempio. Insomma  è migliorato. 
Ma la sua cena ideale resta quella dove puoi mangiare con le mani, cibi saporiti, proteici. 
Senza troppe cerimonie.
E io ogni tanto lo accontento. Come ieri gli ho preparato gli spiedini di pollo al sesamo.
Confesso che è un piacere vedere la sua gioia, il piacere di mangiare così.
Di sentirli ridere forte mentre addentano lo spiedino.
Io sospiro ancora davanti ai piatti di porcellana, ai bicchieri di cristallo, guardo con attenzione quelle tavole perfette, ma anche quelle colorate, ma preparate di tutto punto. Ormai ho capito che non fanno per noi, non nella vita di tutti i giorni. 
Noi siamo principi dentro ma wild fuori…esattamente l’opposto di quello che credevo all’inizio, ma ho capito che mi piace un sacco così…
La ricetta l’ho presa da Drusilla, a sua volta trovata sul blog Menta e Rosmarino , anche lei desiderosa di far mangiare la carne ai suoi piccoli ometti.

Ingredienti:
500 gr petti di pollo
1 spicchio aglio
1 cipolla
2 cucchiai olio di girasole
1 lime

1 cucchiamo di salsa di soia
1 cucchiaino semi di sesamo
2 cucchiaini zenzero fresco grattuggiato

Sale e Pepe
Preparare la marinatura: tritare l’aglio e la cipolla, unire l’olio di  di sesamo, la salsa di soia, la scorza del lime e due cucchiai del suo succo, lo zenzero fresco, sale e pepe. Ho mescolato un pochino e di ho immerso i miei quadrotti di pollo

Procedimento:
dopo aver fatto marinare per almeno due ore, mettere il pollo tagliato in piccoli pezzi, sugli stuzzicadenti, poi
ripassateli nel sesamo. E cuocete sulla griglia.
Gli stuzzicadenti vi consiglio di bagnarli e metterli nel frigo, in questo modo non bruceranno.




gnammi….davvero deliziosi….da provare.



Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Silvia Pareschi says

    3 Novembre 2013 at 13:44

    Bellissimo post, si sente che sei felice 🙂

    Rispondi
  2. Mimma Zizzo says

    3 Novembre 2013 at 13:48

    in realtà se lui sa che ho scritto un post del genere mi ammazza. Non ama che io parli di lui. Si sono felice, di quella felicità fatta di serenità e consapevolezza dei nostri punti di forza e debolezza. Anzi ho scoperto di essere davvero innamorata e pronta a passi importanti quando persino i suoi difetti mi piacevano, riuscivo a conviverci. Poi mi piace perchè mi tiene sempre con i piedi per terra, io che voleri sempre in alto. Mica è sempre rose e fiori, c’è tanto lavoro suo e mio. Ma mi sembra giusto così. Grazie Silvia….comunque ricetta BUONISSIMA…

    Rispondi
  3. Baby1979 says

    3 Novembre 2013 at 16:23

    Ricetta davvero interessante…e una bellissima dichiarazione d’amore, da principessa un po’ wild! 🙂

    Rispondi
  4. Paola Adamo says

    3 Novembre 2013 at 17:03

    Bellissima dichiarazione d’amore!

    Rispondi
  5. Mimma Zizzo says

    3 Novembre 2013 at 17:19

    Tanto lui nn lo saprà mai, non mi legge….così nn si monta la testa. 🙂

    Rispondi
  6. sognoaustraliano says

    3 Novembre 2013 at 20:31

    🙂 Evviva l’amore…

    Rispondi
  7. Michela says

    3 Novembre 2013 at 23:21

    Ma che bello!!! Sono arrivata qui per caso e ho letto un post davvero bello.
    E alla fine trovo qualcosa di me 🙂

    Grazie di cuore

    Rispondi
  8. Abaya and Heels says

    6 Novembre 2013 at 11:35

    Ma che bel post!! e che buoni gli spiedini!!

    Rispondi
  9. mammapiky says

    16 Novembre 2013 at 0:20

    Mi piace wild…siete stupendi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies