• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / LA FAMIGLIA MULINO BIANCO ESISTE ANCHE IN KUWAIT

LA FAMIGLIA MULINO BIANCO ESISTE ANCHE IN KUWAIT

27 Novembre 2013 By drusilla 18 Comments

Vi ricordate le pubblicità della Mulino Bianco?! Quelle con le famiglie perfette, dove il padre fa il lavoro figo, la madre fa un lavoro che le permette di seguire perfettamente i figli, i bambini sono belli, simpatici, sorridenti e naturalmente educati, i nonni aiutano nella gestione famigliare e tutti si siedono a tavola per fare colazione con i biscotti.
Ecco, io quelle famiglie pensavo si fossero estinte almeno un decennio fa, ma soprattutto ero convinta che qui in Kuwait non esistessero.
Mi sbagliavo di grosso!
Lunedi scorso le teacher di Ercolino e Patata hanno organizzato l’Open Morning, un paio d’ore in cui la scuola apre le porte ai genitori (o meglio mamme) per mostrare cosa fanno i nostri figli a scuola.
Bellissima iniziativa, divertente e interessante perché ogni volta che chiedo ai miei figli “cosa avete fatto a scuola oggi?” la risposta è sempre la stessa “niente!”.
Partecipare a questa iniziativa significava scoprire, finalmente, cosa fa Ercolino per cinque ore a scuola, come sono organizzate le sue mattinate in quella classe, quali attività svolge e soprattutto mi interessava vedere come si rapporta con i suoi compagnetti e osservarlo all’opera.
Alla mattina accompagno Ercolino a scuola, lo saluto e gli ricordo che ci saremmo rivisti più tardi. Lui era gasatissimo!
Al mio ritorno a scuola ci accoglie la mitica big Ilsa sorridente, emozionata e orgogliosa di presentare a noi mamme il lavoro che sta svolgendo con i nostri nanetti. Ci porta nella parte di classe distaccata dove i bambini ogni giorno svolgono diversi tipi di attività, colorano, giocano con le costruzioni, ritagliano, incollano, sfogliano libri nella tenda beduina, si intrattengono con la sabbia.
Le prime ad arrivare siamo io e una mamma indiana, poi piano piano l’aula inizia a riempirsi. Siamo tutte entusiaste e curiose di entrare nella classe dei nostri bimbi; ci guardiamo attorno alla ricerca dei disegni e creazioni dei nostri figli, parliamo sottovoce, ci scambiamo sorrisi emozionati e aspettiamo che la teacher ci dia istruzioni.
L’entrata in scenda della mamma super figa lascia tutte le altre mamme senza parole. Così, a bocca aperta…
Lei bellissima, perfettissima, profumatissima, indossa stivali tacco dieci di pelle marroni alti fino al ginocchio, abitino corto con decolté strizzato e giacchetta shabby chich sulle spalle. Capelli vaporosi. Trucco volutamente leggero, poco sgargiante, ma impeccabile. Naturalmente non è sola, è accompagnata dal marito figone. Entrambi sorridenti, entrano tenendosi per mano scambiandosi sorrisi bianchi, candidi e salutano tutti come fossero Angelina Jolie e Brad Pitt sul red carpet.
Per fortuna il teatrino viene interrotto da big Ilsa che ci spiega le diverse attività che andremo ad intraprendere a breve con i nostri bimbi.
Dopo qualche minuto raggiungiamo i nostri nanetti nell’aula accanto.
Ercolino appena mi vede sfodera un sorriso soddisfatto e orgoglioso, mi salta al collo e mi fa sedere in terra al suo fianco.
Prendiamo posizione in cerchio, cantiamo la canzoncina del buongiorno e benvenuto e poi tutti in line per iniziare le attività.
Mio figlio è una furia, si lancia al tavolo della messy activity. 
Assaggia chili di dentifricio alla menta per poi accorgersi che pizzica. Corre in bagno per lavarsi la lingua e le mani.
Si precipita verso il cesto delle macchinine, inizia a farle salire e scendere dalle rampe della pista.
Big Ilsa ci ha spiegato che dobbiamo lasciare liberi i nostri figli di decidere quale gioco vogliono fare, quindi io mi limito a seguire passivamente Ercolino. Mentre sono seduta che chiedo a mio figlio i colori delle varie macchinine vedo la figlia dei genitori figoni seduta al tavolo delle attività intelligenti, quelle che riguardano l’uso del linguaggio e del vocabolario, la sento parlare con un perfetto accento british. Il padre scatta fotografie a raffica come se seduta a quella sedia ci fosse Lady Gaga, la madre accenna qualche domanda, sorride alla figlia e chiama la maestra per mostrarle quanto è brava la sua bambina.
Nel frattempo Ercolino si è precipitato alla postazione “sabbia”.

Lo vedo buttare sabbia in un giochino girevole schizzando granellini negli occhi a due sue compagnetti e rispettive madri. Corro a chiedere scusa. Le madri sorridono e spostano educatamente i figli ad un altro tavolo.
Ecco che la famiglia Mulino Bianco arriva alla postazione “lavaggio denti”, la figlia seguita dai genitori che a ripetizione scattano fotografie si siede e procede con l’attività spiegata dalla maestra.
La madre figona si gira verso di me e mi sorride come per compatirmi.
Ercolino ha pensato bene di terminare il giro delle sue attività rovesciando il contenitore con i frutti finti da contare alla bambina Mulino Bianco. Ho dovuto scusarmi all’infinito ed essere catalogata ancora per una volta la “mamma del teppista”.
Ma….alla fine c’è sempre un ma….
Al termine di
questa meravigliosa e rilassante mattinata, dopo aver cantato la canzoncina dei saluti, mangiato due biscotti McVites con la glassa blu preparata da Big Ilsa, aver salutato e ringraziato le maestre, io e il mio piccolo diavoletto siamo pronti per uscire di scena mano nella mano.

Salutiamo e ringraziamo le teachers per questa bella mattinata.
Lui mi tiene stretta la mano, orgoglioso che la sua mamma sia andata a scuola con lui. Mi abbraccia forte urlandomi “mamma I love you!”.
Io mi sciolgo e lo sbaciucchio tutto. (Ormai ha già capito come conquistarmi!).
Durante questa nostra scenetta vedo la famiglia Mulino Bianco, nascosta in un angolo della classe. I genitori perfetti salutano la figlia perfetta e la consegnano nelle mani della helper della scuola dicendo “no, lei non torna con noi, ma va a casa con il bus!”.
Questo per me è stato uno schiaffo pazzesco!
Cioè, volete dirmi che avete fatto i fighi tutta la mattina per poi piazzare la figlia sul bus, farla andare a casa da sola dove ad aspettarla ci sarà una nanny mentre voi ve ne andate per i fatti vostri chissà dove?!
Per carità, ognuno è libero di fare ciò che crede più giusto, ma allora evitate di mettere in scena la scenetta della famiglia Mulino Bianco e mostrate quello che veramente siete!
PS Per dovere di cronaca. La mamma perfetta pubblica giornalmente in facebook fotografie della sua famiglia perfetta con volti sorridenti, felici e spensierati. Purtroppo per loro il Kuwait è piccolo, la gente mormora e si vengono a conoscere aspetti di vita quotidiana non così perfetti….

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Back in the USA says

    27 Novembre 2013 at 9:53

    Ecco perche’ le famiglie del Mulino Bianco non ESISTONO!!! Fattelo dire da una che vive nel caos perenne degli ormoni adolescenziali…e del Mulino Bianco mangia solo i biscotti, quando ha tempo e non certo con la famigliola attorno al tavolo…

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Novembre 2013 at 10:44

      Ahahah fantastica Back in the Usa!!!
      Per fortuna che non esistono altrimenti sarebbe noiosissima la nostra vita!

      Rispondi
  2. お菓子 Okashi Lau says

    27 Novembre 2013 at 10:31

    Anche io sono una mamma italiana all’estero, ma vivo in un paese decisamente più freddo 😀
    Il mio Samu è proprio come il tuo bimbo (penso abbiano la stessa età all’incirca) ed è vivace e casinista uguale mi sa 🙂
    La famiglia del Mulino Bianco non esiste da nessuna parte e dico per fortuna: sai che noia altrimenti?

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Novembre 2013 at 10:55

      Ciao Okashi Lau!
      Hai ragione, per fortuna non esistono le famiglie Mulino Bianco, altrimenti sarebbe una noia mortale la vita!!!
      Mi consola sapere che ci sono altri bambini vivaci e incasinati m tanto tanto dolci (soprattutto quando dormono!) come il mio Ercolino.

      Rispondi
  3. Chiara T. says

    27 Novembre 2013 at 10:34

    Io l’ho sempre detto che se una famiglia mi ricorda quella del Mulino Bianco allora c’è sotto qualcosa. E ancora una volta tu lo confermi!
    Meglio un “mamma I love you” che magari sa anche ancora un po’ di dentifricio che “pizzica”, con le manine piene di sabbia! Bravo Ercolino! 🙂

    bonjourchiara.blogspot.com
    Facebook Page Bonjourchiara

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Novembre 2013 at 10:56

      Ho capito che le famiglie Mulino Bianco sono finte, non possono esistere genitori e figli perfetti, non è umano!!!!!
      Grazie!

      Rispondi
  4. silvia - amoricolpisello says

    27 Novembre 2013 at 11:09

    Povera bimba!
    A me la famiglia Mulino Bianco mi sta antipatica assai!
    Noi siamo disordinati, casinisti, urlatori, ma siamo veri, e ci vogliamo un bene dell’anima!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Novembre 2013 at 13:21

      Uguale Silvia!
      Preferisco l’imperfezione e tanto ammmore

      Rispondi
    • Silvia Pareschi says

      27 Novembre 2013 at 16:43

      Anche a me! Mi sono antipaticissimi!

      Rispondi
  5. Anonymous says

    27 Novembre 2013 at 11:50

    Az che tristezza. Un po’ come qui dove la mamma figa indiana va a prendere il bimbo a scuola, compagnetto di Giulio, accompagnata dalla nanny filippina. Peccato che il figlio si precipiti tra le braccia della nanny, non in quelle della madre….ps a me la famiglia del mulino bianco e’ sempre stata sulle scatole! Baci baci federica da singa

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Novembre 2013 at 13:23

      Anch’io non ho mai sopportato la famiglia Mulino Bianco ma questa è la prima volta che una mi si materializza davanti agli occhi. Sono terribili!!!!
      Mitica la nanny filippina!

      Rispondi
  6. Anonymous says

    27 Novembre 2013 at 22:11

    ognuno ha la sua unità di misura, probabilmente per la famiglia MULINO BIANCO le famiglie sbagliate sono le altre, e comunque se non ti metti in gara e non stai a vedere chi è meglio e chi non lo è non ti accorgi nemmeno che esistono. In quanto ai figli…..quali saranno i più felici e realizzati……ai posteri l’ardua sentenza!

    Rispondi
  7. Mom says

    28 Novembre 2013 at 15:33

    Preferisco la semplice naturalezza, bambini liberi di esprimere ciò che sono e sanno. W Ercolino e i suoi genitori perfetti!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      28 Novembre 2013 at 19:35

      Grazie! Diciamo che noi siamo come ci vedono: easy and wild!

      Rispondi
  8. Anonymous says

    29 Novembre 2013 at 0:06

    Noo mi fa tenerezza pensare ad una bambina così piccola in bus tutta sola!! Qui parliamo nn di famiglia del mulino bianco!! Daniela…sorella di mimma

    Rispondi
  9. mamma jago says

    29 Novembre 2013 at 1:23

    Famiglia mulino bianco?? X me sinonimo di tristezza freddezza silenzi tra genitori- figli…noi i biscotti mulino bianco li mangiamo tra saltelli risate caos e anche litigate …a volte il confronto richiede uno scontro che naturalmente passa xche’ l’amore di una famiglia “antica” (baci carezze abbracci attenzioni) supera la tanto sospirata mulino bianco! !!!! Ciao. ..

    Rispondi
  10. Abaya and Heels says

    30 Novembre 2013 at 10:32

    Molto meglio la vostra famiglia 🙂 poi anche la mulino bianco ha capito e ha messo Banderas e le galline!!

    Rispondi
  11. Moky says

    2 Dicembre 2013 at 17:53

    Miciomao avrebbe fatto come Ercolino, loro sono esuberanti, sono spontanei ed è giusto che siano così.
    Ricordo con nostalgia la sera in cui ci siamo conosciute.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies