• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / GREEN ISLAND

GREEN ISLAND

23 Gennaio 2014 By drusilla 11 Comments

La Green Island è la prima isola artificiale costruita nel Golfo, febbraio 1988.
L’isola ricopre una superficie di 785.000 metri quadrati, con un diametro di 3,14 km.
Sopra questa isoletta sono stati creati:
– un laghetto artificiale,
– ristoranti e caffè,
– un anfiteatro che loro definiscono romano, dalla portata di 700 persone,
– una torre panoramica alta 35 metri,
– parchetti con giochi per i bambini,
– castelli gonfiabili,
– aree pic-nic.
Sono tre anni che vivo in questo paese e non ero ancora riuscita ad andare a visitarla. Tra le altre cose si trova poco distante da casa mia. Io e l’amica Fede due anni fa provammo ad andarci ma fummo respinte per ben due volte a causa dell’orario o di una finta festività.
L’arrivo della Nonna Gio, le belle giornate che hanno accompagnato le nostre vacanze di Natale, ci hanno permesso di andare a farci un giretto e scoprirla.
Naturalmente, come tutte le volte che si va a visitare qualcosa in questo paese, parto con un’altissima aspettativa, mi carico di positività e alla fine ne rimango sempre, sempre e ancora sempre delusa.
L’isola è stata pensata e costruita in maniera straordinaria.
Le aree verdi e le piante la fanno da padrone, il laghetto è molto carino e attira l’attenzione dei bambini, i giochi sono posizionati sulla spiaggia dove i bambini possono correre e giocare liberamente, tutto attorno all’isola c’è uno spazioso marciapiede che ti permette di camminare o andare in bicicletta. Anzi, vengono anche affittate biciclette e tandem con le quali poter girare con la famiglia.
Il problema di fondo rimane sempre lo stesso: la sporcizia dovuta alla mancanza di rispetto.
Purtroppo questa piccola isola viene utilizzata per fare pic-nic, banchettare e trascorrere la giornata. Le famiglie arrivano con grandi borse cariche di cibo e bevande, ci sono aree attrezzate per il bbq, ci sono tavolini e sedie ovunque. Però i cestini sono contati e la gente piuttosto che portare a casa la propria sporcizia l’abbandona sui tavoli, in terra, nel laghetto, sotto le piante, insomma ovunque.
Questo mi fa una rabbia incredibile!
Ma come posso insegnare ai miei figli a gettare lo sporco negli appositi bidoni o a rispettare l’ambiente che ci circonda se tutto attorno a noi è sporcizia?!
I bambini si sono comunque divertiti un mondo a giocare sui giochi, nella sabbia.
Noi grandi abbiamo goduto di una bellissima giornata di sole, abbiamo chiaccherato e giocato con i nostri tati.
E pensare che si tratta di un grande progetto, il primo nel suo genere, tant’è che poi è stato riprodotto dagli stessi kuwaitiani per costruire la famosa “the palm” a Dubai.
Ecco a volte penso che è proprio vero quello che si dice nel Golfo: “Kuwait è il passato, Dubai è il presente, Doha il futuro”.

Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. Anonymous says

    23 Gennaio 2014 at 19:56

    IL posto sembra carino e avete trascorso una tranquilla giornata Tu insegna sempre ai tuoi figli dove gettare lo sporco cioé nei bidoni o mettili in un sacchetto e portali a casa vedrai che per loro diventerà una sana abitudine chissà forse un giorno avremo un mondo più pulito ciao carina

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      24 Gennaio 2014 at 11:45

      Noi non smetteremo mai di insegnare ai nostri bimbi l’educazione e le buone maniere,

      Rispondi
  2. mammapiky says

    23 Gennaio 2014 at 23:21

    Ma che peccato però, mi fa strano pensare che siano un popolo un po’ “ciotolone” come si dice qui.

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      24 Gennaio 2014 at 11:44

      Mamma Piky a me fa una rabbia terribile!

      Rispondi
  3. Sabina says

    24 Gennaio 2014 at 2:27

    Davvero un peccato che non si riesca ad avere cura degli spazi comuni! Ecco, da questo punto di vista gli americani sono fantastici!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      24 Gennaio 2014 at 11:44

      Veramente un peccato, ci vuole così poco ad avere rispetto dell’ambiente che ci circonda!

      Rispondi
  4. Princi says

    24 Gennaio 2014 at 9:18

    Un posto sicuramente divertente per i bambini, peccato la sporcizia. Buona giornata

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      24 Gennaio 2014 at 11:45

      Si proprio divertente!

      Rispondi
  5. valentina corino says

    24 Gennaio 2014 at 13:38

    uhmmm mi sono persa un pezzo, ma qual é il meccanismo di entrata?
    Più altro non c’era nessuno a parte voi?

    Rispondi
  6. Paolo says

    25 Gennaio 2014 at 18:35

    Nomination!!!

    http://roma2boston.blogspot.com/2014/01/liebster-award.html

    Rispondi
  7. ero Lucy says

    26 Gennaio 2014 at 19:22

    Peccato, Dru. Quindi era il posto che avevo visto nelle foto di Mimma? Comunque e’ vero ovunque nel mondo, dipende solo dalle persone.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies