• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / CHILDREN'S BOOKS / la storia del leone che non sapeva scrivere

la storia del leone che non sapeva scrivere

14 Febbraio 2014 By mimma 7 Comments

Con questa segnalazione ho la sensazione che Federica si sia superata. Come dite? Lo dico ogni volta?? Avete ragione ma io quando leggo i suoi consigli ho voglia di fare una cosa sola: correre in libreria. Grazie Federica
 
“E’ banale, anzi banalissimo…un libro che parla D’AMORE… il giorno della festa degli innamorati… ebbene sì,  non ho resistito, eccovi La storia del leone che non sapeva scrivere di Martin Baltscheit e Marc Boutavant.
Il leone non sa scrivere. Ma che problema vuoi che sia per lui, il grande re della foresta, che ha il ruggito più forte di tutti e le zanne più pericolose! Un giorno il leone si imbatte in una bellissima leonessa elegantemente adagiata su un ramo e intenta a leggere un libro! Da parte del nostro leone è subito amore e siccome una leonessa che legge è sicuramente una vera signora  prima di baciarla decide di scriverle una lettera ma aimè… lui non sa scrivere! Il nostro amico non si scoraggia e chiede aiuto agli altri abitanti della foresta, con risultati scarsi, per non dire scadenti…
La scimmia scrive alla leonessa (da parte del leone) invitandola a saltare sugli alberi … peccato che i leoni non saltino sugli alberi; l’ippopotamo (sempre da parte del leone) offre alla gentil felina un bagno nel fiume fangoso a brucare alghe… ma il leone non scriverebbe mai una cosa del genere; lo scarabeo ruzzolacacca invita la leonessa a strisciare sottoterra e a giocare con la sua collezione di cacca… alla sera, dopo molti altri tentativi di lettera, il nostro leone è affranto e incomincia a lamentarsi ad alta voce di quanto sia sfortunato perché l’unica cosa che vuole è scrivere una lettera d’amore alla leonessa e guardare con lei le stelle in cielo… quando improvvisamente spunta la leonessa dal buio e gli domanda perché non le abbia scritto tutte queste belle parole visto che avrebbe voluto farlo! Il nostro leone confessa di non sapere scrivere! La leonessa, dopo avergli dato un bacino sul muso, decide di insegnargli l’alfabeto!
Finalmente, alla fine di questa bella e romantica storia, posso confessarvi che, secondo me, questo libro non è solo una storia d’amore e, forse, non è neanche solo una storia sull’importanza dell’alfabetizzazione… è soprattutto una storia che ci insegna come la vera forza non risieda nell’orgoglio e nella prestanza fisica ma nell’umiltà di saper riconoscere i propri limiti per progredire e diventare migliori grazie a chi amiamo e ci ama!
Federica”











Anche questa volta partecipiamo al http://www.homemademamma.com/category/venerdi-del-libro/

Filed Under: CHILDREN'S BOOKS

Comments

  1. silvia says

    14 Febbraio 2014 at 10:38

    E’ vero è una storia d’amore ma molto molto originale. Anch’io amo questo albo.
    Grazie di avermelo ricordato.
    Silvia

    Rispondi
  2. kemate says

    14 Febbraio 2014 at 11:04

    Molto bella questa storia.Grazie della segnalazione.

    Rispondi
  3. Anonymous says

    14 Febbraio 2014 at 14:20

    Molto bella questa storia,si è vero l’essere umili ripaga sempre ciao carine

    Rispondi
  4. Pollon72 says

    14 Febbraio 2014 at 14:52

    Molto dolce, ne avevo già sentito parlare bene di questo libro 🙂

    Rispondi
  5. mamma jago says

    14 Febbraio 2014 at 15:31

    Bellissimo insegnamento. …l’umiltà ci aiuta a vivere sereni xche ci mette di fronte a quelli che sono i nostri limiti possibilita aspettative e ci permette di chiedere aiuto allorquando camminare correre da soli è difficile …..

    Rispondi
  6. Stefania says

    14 Febbraio 2014 at 16:23

    Lo abbiamo avuto tra le mani tempo fa in biblioteca ma forse i bambini erano ancora troppo piccoli per apprezzarlo… Lo hanno sfogliato distrattamente poi sono voluti passare ad altro.

    Rispondi
  7. ArteMamma says

    14 Febbraio 2014 at 22:42

    Molto bello il messaggio di questo libro, lo cercherò.
    Buon we!
    🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies