• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Il nostro BOOK / Grazie Milano

Grazie Milano

13 Giugno 2014 By drusilla 12 Comments

“Dru, hai visto?”
“certo che ho visto, ho la salivazione ridotta a zero. Mi sa che mi faccio uno spritz.”
“Io è meglio che non bevo, mi sento già ubriaca”.

Vi confessiamo che vedere il nostro libro, le locandine, è stato davvero emozionante.

Il Bistro del tempo ritrovato è un bellissimo posto, intimo e accogliente, il profumo di libri ti avvolge e ti porta in un’altra dimensione. Siamo state veramente fortunate ad essere ospitate da loro.

Io e Dru siamo rimasti un po’ fuori, a chiacchierare, ad ammirare emozionate il nostro libro in vetrina. Mentre Giovanni Tavano, il nostro editore, e Marianna Balestra, la responsabile di questa collana, nonchè nostra talent scout, erano dentro a super visionare.

La sala si è rimpita, poco a poco. Si è riempita di famiglia, c’erano le nostre sorelline Daniela e Selene, entrambe belle ed emozionate. La mitica Nonna Stefy, che ormai è diventata una nostra fan sfegatata. 
E poi tanti amici..evitiamo di fare un elenco per non rischiare  di scordare qualcuno, anche se invece ricordiamo tutto. 

Ad un certo punto si e presentata una donna, sconosciuta ad entrambe. Ci dice “ciao mi ha madato Michela da Milazzo. Lei vi segue sempre, mi ha mandato in sua vece. Vuole che vi ascolti, che poi le faccia un resoconto della presentazione e soprattutto che acquisti un libro e di spedirglielo il giorno successivo”. Magie della rete. 

Loro chiacchieravano tra di loro e aspettavano di sentire noi. Proprio noi. Con la nostra storia. Il nostro sogno, racchiuso in quelle 160 pagine.
Il caldo non è mancato. Siamo dovute venire a Milano per sudare.
O forse chissà era pure l’ emozione.
“Mimma, che fai ti commuovi?!….non puoi farlo!”
“Non sono io, sono le lacrime che hanno deciso così”
Poi, per fortuna, è arrivato Marco Brando, il nostro relatore.

Marco ci ha presentate, ha illustrato il nostro libro, dopodichè ci ha lasciato la parola.

Abbiamo iniziato a parlare come in un grande salotto, circondate da amici e affetti, a ridere di noi, a raccontare annedoti divertenti e curiosi sul Kuwait, a rispondere alle domande che ci venivamo fatte.
Ci siamo quasi dimenticate che si trattava di un’occasione ufficiale, importante per noi, almeno ci abbiamo provato.
Ci siamo lasciate trasportare dall’euforia e dall’ entusiamo che ci caratterizza, dal piacere di essere li, dall’emozione di stare davanti ad un pubblico curioso di ascoltare le nostre avventure.
“Mimma, hai visto come ridevano?”
“Si, si, ma ridevano di te!”
“No tesoro, di te!”
“Dai, di Noi!!!”
 
Il nostro editore ha ammaliato la sala. Con il suo garbo, la sua dialettica, la sua ironia, la forza del suo progetto. Ci ha fatto sentire davvero importanti.
Non finiremo mai di ringraziarlo per aver creduto in noi.
Le due ore sono volate via. Non ci siamo neanche accorte del tempo.

Poi è stato tutto un susserguirsi di abbracci, baci, dediche.
Alla fine di tutto, un gruppo ristretto (ma nemmeno troppo!), tra cui cinque nuove amiche conosciute direttamente al Bistro grazie alla nostra groupie Valentina, siamo andata alla ricerca di un posto dove finire la serata. Venti persone in fila indiana in giro per Milano. 
La serata non poteva concludersi in un modo migliore.
Tutti ci hanno detto che si sono divertiti ed emozianati.
E noi con loro, anzi più di loro.
Io e Mimma abbiamo fatto una gran fatica a dormire.
Le emozioni sono state tante.
E ora vi stiamo scrivendo dal treno che ci porta a Roma, vi aspettiamo Nella libreria l’Altracittà alle 18.30 in via Pavia 106

Filed Under: Il nostro BOOK

Comments

  1. Graziella Pezzetta says

    13 Giugno 2014 at 15:14

    vi adoro …

    Rispondi
  2. Anonymous says

    13 Giugno 2014 at 15:43

    Si, ragazze siete come dice Graziella ADORABILI .Mi sono divertita ieri ,mi sono emozionata ad ascoltare voi la vostra storia Mi è piaciuto molto l ‘intervento del vostro editore e vi auguro il meglio naturalmente mentre scrivo scappa qualche lacrima , di gioia, di emozione perchè anche io ieri insieme a Selene ed Andrea abbiamo conosciuto tante persone ,vostre amiche che vi vogliono bene. A presto nonna Stefy

    Rispondi
  3. Sabina says

    13 Giugno 2014 at 17:01

    Che bello seguire passo passo questa avventura! Brave ragazze!! =)

    Rispondi
  4. ero Lucy says

    13 Giugno 2014 at 18:12

    Siete troppo belle!! Ma io se compro online come faccio ad avere la copia autografata? Uffffffffff

    Rispondi
    • mammapiky says

      13 Giugno 2014 at 23:00

      Concordo con Lucy, voglio anch’io quella autografata!

      Rispondi
  5. Mamma Avvocato says

    13 Giugno 2014 at 23:16

    Idem come Lucy e Mamma Piky!!

    Rispondi
  6. mamma jago says

    14 Giugno 2014 at 7:00

    L’essere se stesse ripaga sempre. ..fantastiche ragazze..

    Rispondi
  7. Anonymous says

    15 Giugno 2014 at 14:56

    Bel post, che con le parole giuste, sia in numero che in consistenza, fotografa l’emozione della serata (c’ero anch’io, pure tra il gruppone che ha vagato più di un’ora alla ricerca di un luogo che poteva ospitarci tutti per nutrire il fisico oltre lo spirito, che già era soddisfatto..). Mi associo a sottoscrivo in pieno il commento di nonna Stefy che non ha scritto con cuore di mamma (ora allargato anche a Mimma) ma ha solo descritto le sensazioni di tutti.
    Ho iniziato a leggere il libro (sono arrivata a pag.42) con grande curiosità: non era facile mettere on paper la vostra esperienza di vita che ci avete fatto conoscere on line. A mio parere avete superato con grande bravura la sfida con voi stesse! Non è il solito libro ma un “diario parlato” che scorre bene, che ci fa vivere con facilità vicino a voi, nel vostro mondo così lontano dal nostro, per me è un libro a km. 0. Inoltre, sempre per me ovviamente, è un libro slow: le vicende scorrono serene, non mi devo “stressare”, non ho l’ansia di sapere come va a fine. So che se riprendo a leggere anche dopo un giorno mi ci ritrovo subito, posso leggerlo prima di addormentarmi sicura che non mi darà incubi…. e non è poco !!! Ma alla fine è anche rock perché intrigante nella sua normalità: bravissime davvero !!!
    Ora che ho conosciuto anche Mimma, “da vecchia signora quale sono” mi permetto di scrivere che voi due rappresentate bene la categoria delle giovani donne giuste per la società odierna e del futuro (avete dei figli da crescere …): avete studiato, vi siete “buttate” con passione (ognuna con la propria autenticità) nella vita credendo in voi stesse e non avete neppure rinunciato alla vostra vita privata pur “facendo famiglia”. Non ultimo, avete avuto la fortuna di incontrare (e…. scegliere con attenzione) anche il partner giusto. Il coraggio per andare avanti non deve mai mancare, ma OGGI non avete nessun motivo per non essere di buon umore. In bocca al lupo per tutto e …..INSHALLAH !!!
    /lf
    PS: mi scuso se sono stata “logorroica” ma ci tenevo a dirvi la mia opinione nei commenti sul vostro blog e non con mail privata, come di solito preferisco fare.

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      15 Giugno 2014 at 15:59

      Laura grazie mille per la bella recensione . Se non ti spiace la pubblicheremo. Sono anche contenta che ti sia piaciuto il post che ho scritto io. Talvolta riesco ad essere misurata pure io. Ancora grazie per la partecipazione e le belle parole .

      Rispondi
  8. Moky says

    15 Giugno 2014 at 16:42

    Che bello leggere dei vostri successi!!!

    Rispondi
  9. moms about town says

    15 Giugno 2014 at 23:01

    Ballissima serata, mi sono gustata ogni minuto! e la cena è stata la ciliegina sulla torta. Finalmente ho conosciuto Drusilla!! Bravissime, ragazze!

    Rispondi
  10. Marco Brando says

    8 Luglio 2014 at 20:02

    🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies