• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / VIAGGI / La nostra vacanza in Puglia

La nostra vacanza in Puglia

29 Giugno 2014 By drusilla 13 Comments


«Mamma, quanti aerei dobbiamo prendere per arrivare in Puglia?»
Il 17 giugno siamo partiti dall’aeroporto di Bergamo con destinazione Brindisi, li ci aspettavano i nonni che ci avrebbero portato fino a Santa Maria di Leuca.
Le nostre vacanze estive, fino all’arrivo del daddy, sono suddivise tra nonni e zii, in modo da permettere a tutti quanti di godersi e spupazzarsi i nipotini. In pratica, si tratta di tre vacanze.
La prima è quella in Puglia, anzi, nel magnifico Salento!



Sono i bambini a scandire i ritmi della giornata assieme alla natura meravigliosa che ci circonda. 
La sveglia l’abbiamo lasciata al daddy in Kuwait, ci svegliamo quando il sole entra prepotente e caldo dalle grate delle persiane. Solo in quel momento apriamo gli occhi un pochettino scocciati e ci alziamo per fare colazione.
Dopo aver divorato un pasticciotto alla crema iniziano i preparativi per la spiaggia!
Costume, flip-flap, canotta, crema solare, giochi, sdraiette, ombrellone, asciugamani, acqua e focaccia per affrontare la mattinata al mare.
Il mare del Salento è qualcosa di indescrivibile…la sabbia finissima che si lascia bagnare da un mare cristallino con sfumature di azzurro e blu che una macchina fotografica non è in grado di catturare.
Riccardo ama passeggiare sulla lunga spiaggia alla ricerca di conchiglie, paguri, ossi di seppia, granchi piccolini…. e poi attenti che se avvistiamo una nave dei pirati bisogna correre a difendere il nostro castello, pronti ad attaccare con palle di sabbia.
Tommaso preferisce godersi il mare. Pacifico e tranquillo si fa cullare dalle onde e solo quando ha trovato la sua dimensione inizia a costruire castelli, fortezze, dighe, piste per le biglie e qualsiasi cosa di costruibile con la sabbia.
Quest’anno sono diventati dei veri ometti, è un piacere giocare con loro in spiaggia, guardarli correre e inseguirsi sulla battigia, fare tuffi insieme, nuotare contro le onde. Rimango affascinata osservando la loro intesa, la loro capacità di giocare, distruggere e ricostruire insieme. Ogni mese che passa diventano più complici!
Salutiamo la spiaggia quando il sole è dritto dritto sulle nostre teste e comincia a diventare rovente.
Pranzo.
Pisolino.
Il pomeriggio non torniamo quasi mai in spiaggia, preferiamo dedicarlo ai giochi ed ai lavori in campagna.
Si raccolgono le erbacce sotto gli ulivi, dipingiamo i sassi, rastrelliamo le foglie secche, ci arrampichiamo sugli alberi da frutto alla ricerca di fichi maturi. Giochiamo al pallone o a racchettoni. Passeggiamo nelle meravigliose e infinite campagne circostanti. Saltiamo, corriamo, coloriamo, facciamo qualche compitino per non dimenticarci l’inglese, costruiamo cose. Insomma, ci divertiamo!!!
 

Doccia.
Cena. 
E una sera si va a casa di amici pugliesi, un’altra si rimane in casa perchè si è troppo stanchi e se i bambini sono stati bravi magari si scende in paese a fare un giro sulle giostre.



Anche le giornate nuvolose non ci spaventano, perchè un piano b è sempre pronto!


Grazie Salento, anche quest’anno ci hai regalato una vacanza indimenticabile!!!


Pieni di profumi, colori, tempo dilatato…

E ora mi aspetta il lago, la montagna….e chissà cos’altro!

Filed Under: VIAGGI

Comments

  1. Mamma Avvocato says

    3 Luglio 2014 at 22:14

    Le testoline bionde mi ricordano così tanto il mio nano!!
    Le immagini sono molte belle…il Salento e la Puglia non li conosco per nulla e mi sa che è un vero peccato!!
    Godetevi il sole, i giochi e queste meritate vacanze marittime/campagnole!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Luglio 2014 at 15:37

      Il Salento secondo me è magico….devi andarci prima o poi!

      Rispondi
  2. Sabina says

    3 Luglio 2014 at 22:38

    Che meraviglia!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Luglio 2014 at 15:38

      Stupendo veramente!!!

      Rispondi
  3. mamma jago says

    3 Luglio 2014 at 23:56

    E la Puglia ti accoglie con calore perché ne hai colto la sua vera essenza! !!!! Alla prossima Dru…..

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Luglio 2014 at 15:38

      Grazie Mamma Jago!

      Rispondi
  4. Chandana S. says

    4 Luglio 2014 at 0:13

    Quel mare cristallino, la terra rossa… li conosco bene perché è casa mia 🙂 Contenta di sapere che siete stati bene nellu Salentu 😀

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Luglio 2014 at 15:39

      Impossibile non stare bene nel tuo Salentu!!!

      Rispondi
  5. Claudia Arici says

    4 Luglio 2014 at 3:34

    mi sorge una domanda: com’è il mare del Kuwait?

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Luglio 2014 at 15:39

      Hai una domanda di riserva????

      Rispondi
  6. Il Frutto Della Passione says

    4 Luglio 2014 at 15:29

    La Puglia per me rimane un grande rimpianto, al quale spero di porre rimedio. Prima o poi.
    Foto stupende, immagino la meraviglia nel poterli vivere certi luoghi, colori e profumi!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      4 Luglio 2014 at 15:40

      Grazie!
      Pensa che ci sono momenti in cui non riesco nemmeno a parlare e fotografare perchè ho bisogno di riempirmi gli occhi di bellezza e il naso di profumi. Veramente una terra magica!

      Rispondi
  7. Emy says

    13 Luglio 2014 at 13:06

    Drusilla ma tu hai amici in Puglia o girate con la compagnia di Mimma?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies