• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / Tornare un po’ bambini: i miei 10 trucchi

Tornare un po’ bambini: i miei 10 trucchi

24 Settembre 2018 By drusilla 8 Comments

Vivere a Brunico mi ha fatto tornare un po’ bambina!
Mi ha fatto ritrovare la gioia del fare cose “normali” e semplici.
Forse è l’effetto dell’essere rientrata in Italia.
Forse è vivere una nuova avventura in un nuovo luogo.

Forse è arrivato il momento semplicemente di tornare un po’ bambini!“Dru sembri una bambina a Gardaland! Bello il deserto, bello bello, ma se il rientro fa questo effetto, dovrebbe esserci il soggiorno obbligatorio per tutti! Ti adoro.”.
Questo il commento dell’amica Graziella su facebook qualche giorno fa.

Tornare un po’ bambini: i miei 10 trucchi

1. Vado in bicicletta. Erano anni che non usavo così tanto la bicicletta per muovermi. Avere le mani fredde che tengono stretto un manubrio.  Suonare il campanello e sfiorare i pedoni. Che emozione!

2. Mi entusiasmo per le piccole cose. Non potete capire come mi sono esaltata quando ho installato Netflix. Naturalmente i primi giorni e dopo la scuola il telecomando era solo nelle mani dei miei figli. Ma appena vanno a letto…

3. Sorrido e saluto tutti. Ad un “guten morgen” rispondo semplicemente “buongiorno”.

4. Rido un po’ di me, non mi prendo troppo sul serio.

5. Faccio merenda con i miei figli. Vabbè qui in Italia viene facile trovare qualcosa di buono da mangiare per merenda!

6. Conosco nuova gente e vado alla ricerca di nuovi amici.

7. Mi lascio conquistare dalla bellezza di luoghi come la biblioteca. Quattro piani di corsie colme di libri. Silenzio. Ragazzi/e che studiano. Un piano dedicato ai libri per ragazzi e un’area per i più piccoli.

8. Mi piace infilarmi uno zainetto sulle spalle quando esco di casa. La mia compagna di vita è diventata la macchina fotografica. Quanta bellezza attorno a me.

9. Mi perdo tra le vie di Brunico. Io ci provo a studiarmi la strada su Google Maps, ma gira a destra, gira a sinistra e poi mi perdo.

10. Faccio il tifo per i miei figli durante gli allenamenti. Salto sugli spalti del palazzetto del ghiaccio assieme a Tommaso per sostenere Riccardo mentre fa allenamento di hockey. Quanto mi piace!

Insomma, quello che faccio non è nulla di speciale, ma mi fa stare bene. Tornare un po’ bambini fa bene!

Cosa ne pensate?

Drusilla

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. Graziella Pezzetta says

    24 Settembre 2018 at 14:00

    Confermo tutto… ti adoro! 🙂

    Rispondi
  2. Serena says

    24 Settembre 2018 at 15:32

    Che è un post bellissimo e prenderò esempio da te visto che mi trasferiro presto…a breve distanza ma lascio comunque la città sul.mare per un paese sulle colline. il cambiamento, per me che ho sempre vissuto nello stesso posto, ci sarà e voglio concentrarmi sulle piccole cose belle che troverò 😊

    Rispondi
  3. Alessandra says

    24 Settembre 2018 at 16:23

    Che bello Dru sei tornata!!!😊
    Sono felice di sentirti felice e serena ti auguro tutto il bene di questo mondo 😍.
    Un abbraccio forte 😘

    Rispondi
  4. Silvia says

    24 Settembre 2018 at 18:37

    Che bella la tua felicità! ❤️ Sono cosa che dovremmo fare tutti, per essere più felici!

    Rispondi
  5. Mamma avocato says

    25 Settembre 2018 at 9:02

    Penso che tu faccia bene! Sembri spensierata, leggera…forse è l’effetto del cambiamento, forse è solo consapevolezza di quanto sia prezioso ciò che hai…in ogni caso, fai bene!

    Rispondi
  6. Silvia says

    26 Settembre 2018 at 17:52

    Bello questo post, pieno di positività, piccole cose che dovremmo ricordarci di fare.

    Rispondi
  7. Mammapiky says

    27 Settembre 2018 at 10:51

    A tornare un pò bambini si cresce sempre di più. Farlo poi nella magnifica cornice di Brunico, credo sia stupendo! Che dicono i bimbi di questo cambio?

    Rispondi
  8. Sempremamma says

    29 Settembre 2018 at 13:26

    Che bel post positivo. Netflix lo adorooooo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies