• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / CASA / 8 consigli per arredare un appartamento piccolo

8 consigli per arredare un appartamento piccolo

18 Settembre 2018 By drusilla Leave a Comment

Arredare una casa piccola è più complicato che farlo con una dotata di grandi spazi.
E’ più facile commettere errori.
Bisogna cercare di sfruttare al meglio ogni angolo, senza esagerare.
Però si può vivere bene anche in metrature più contenute, basta prestare attenzione.
Vista la mia ultima esperienza, ho pensato di scrivere un post con i consigli per arredare una appartamento piccolo. Anzi, ho chiesto ad Alessia di Bertani Arredamenti.
E’ stata lei ad aiutarmi ad arredare il mio appartamento a Brunico.
Alessia non è solo una brava arredatrice, competente e capace di svolgere al meglio il suo lavoro. E’ una donna che porta avanti l’azienda di famiglia presente sul mercato da quasi quarant’anni.

8 consigli per arredare un appartamento piccolo:

  1. sfruttare in tutte le stanze le pareti più lunghe e attrezzarle nel migliore dei modi.
    Ad esempio, in cucina sfruttare gli spazi con pensili maxi, composti da tre vani dispensa anziché due come da standard. Mentre per le camere da letto sfruttare gli spazi con armadi a ponte sul letto matrimoniale.
    Per le camerette usare letti a soppalco o a castello, anche i letti a ribalta. In questo modo lasciamo maggiore spazio per i bimbi.
  2. Tinteggiare le pareti con colori chiari.
  3. Giocare con particolari colorati, giusto per rendere piacevoli gli ambienti.
  4. L’arredo deve avere colorazioni chiare e neutre. Per rendere tutto più confortevole e armonioso meglio dosare il tutto in base al colore del pavimento e del soffitto.
  5. In un appartamento piccolo consiglio un divano con l’inserimento del letto con il meccanismo di cuscini a scomparsa per non dover stipare i cuscini una volta aperto il letto.
  6. Creare un’illuminazione a soffitto con faretti che non scendano troppo.
  7. Nella zona notte scegliere lampade a terra, a piantana e lampade su comodini.
  8. Per i bagni, cercare di sfruttare ogni angolo con mobili sospesi, in modo da avere il senso di avere più spazio Inoltre, usare pensili a parete anche sopra i sanitari per stivare la scorta dei prodotti bagno come carta igienica e saponi.

Grazie Alessia per i tuoi preziosi consigli!

Drusilla

P.S.: ci tengo a precisare che questo non è un post sponsorizzato.
Ho chiesto ad Alessia di aiutarmi a scrivere questo post perché potrebbe essere d’aiuto ad altre persone.
Se state cercando un negozio d’arredamenti di qualità vi consiglio Bertani Arredamenti S.r.l. a Casaloldo (Mn) – info@Bertaniarredamenti.it .

Filed Under: CASA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies